Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Mascherine Ffp2, c'è l'accordo sul prezzo: ecco quando sono obbligatorie e come usarle

Salute e Benessere fotogallery
03 gen 2022 - 15:30 14 foto
©IPA/Fotogramma

Tra le misure introdotte dal governo Draghi per far fronte alla pandemia c’è anche l’estensione dell'obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale contro il coronavirus. In alcuni casi servono le mascherine Ffp2, per le quali la struttura Commissariale guidata da Figliuolo e le Associazioni di categoria hanno trovato l’intesa per il prezzo calmierato di 75 centesimi di euro l'una. In altri casi sono invece sufficienti le chirurgiche, utili soprattutto se indossate da tutti. FACCIAMO IL PUNTO

1/14 ©Ansa

Tra le misure introdotte dal governo Draghi per far fronte alla pandemia da coronavirus c’è anche l’obbligo di indossare le mascherine protettive. In alcuni casi sono obbligatorie le Ffp2 (per le quali è stato raggiunto un accordo per il prezzo calmierato di 75 centesimi), in altri sono sufficienti le chirurgiche: ecco quando e quali sono le differenze

GUARDA IL VIDEO: Mascherine chirurgiche e Ffp2: le differenze
2/14 ©Ansa

MASCHERINE CHIRURGICHE – Le mascherine chirurgiche sono ritenute utili per bloccare la trasmissione del virus se vengono indossate da tutte le persone che entrano in contatto l’una con l’altra. La loro capacità filtrante funziona infatti soprattutto verso l’esterno: se si è positivi al Covid-19 e si indossa il dispositivo, gli altri sono protetti dal contagio; se si indossa una mascherina chirurgica e si viene in contatto con una persona positiva che non la indossa, il livello di protezione fornito è basso

Coronavirus in Italia e nel mondo, le ultime notizie live
3/14 ©IPA/Fotogramma

Le mascherine chirurgiche bloccano quindi la fuoriuscita di secrezioni respiratorie verso l’esterno, evitando la fuoriuscita di goccioline potenzialmente infette, ma non invece verso l’interno. La protezione in uscita si aggira intorno al 90%, quella in entrata intorno al 20%

Vaccino Covid, terze dosi: quando si possono fare e come si sta procedendo in Europa
4/14 ©IPA/Fotogramma

Sono dispositivi usa e getta, acquistabili in farmacia, che vanno cambiati dopo circa 8 ore di utilizzo. Queste caratteristiche le rendono efficaci solo in ambienti dove tutti indossano la mascherina. Per fare una passeggiata all’aperto, è sufficiente indossare una mascherina chirurgica per rispettare le norme previste dall’ultimo Decreto Covid, approvato dal governo lo scorso 23 dicembre. Vanno poi indossate in tutti i luoghi al chiuso dove non viene previsto l’obbligo di Ffp2, come ad esempio per entrare in ristoranti e bar

Covid, da terze dosi a Green pass: il calendario delle misure
5/14 ©IPA/Fotogramma

MASCHERINE FFP2 – Le mascherine Ffp2 sono invece ritenute dalla comunità scientifica come più efficaci contro la trasmissione del coronavirus, grazie al loro alto potere filtrante sia in entrata che in uscita, che si aggira intorno al 90% in entrambi i casi

Covid, studi: "Omicron meno grave, colpisce più gola che polmoni"
6/14 ©IPA/Fotogramma

Sono dispositivi costituiti da diversi strati di tessuto in grado di filtrare gli aerosol, particelle che possono trasportare e quindi trasmettere anche il virus. Tra i diversi strati che le compongono c’è anche un filtro di polipropilene che, creando minuscole fibre irregolari, riesce a intrappolare le particelle infette

7/14 ©IPA/Fotogramma

Secondo uno studio dell’istituto tedesco Max Planck, se due persone – di cui una positiva al Covid-19 e una negativa non vaccinata – vengono in contatto, a distanza di tre metri l’una dall’altra, in meno di cinque minuti la persona non immunizzata viene infettata, quasi sicuramente. Se entrambe le persone indossano però una mascherina Ffp2 ben aderente al volto, il rischio di trasmissione del virus si riduce fino allo 0,1%

8/14 ©IPA/Fotogramma

Come le chirurgiche, anche le Ffp2 sono acquistabili in farmacia e sono dispositivi usa e getta. Il 3 gennaio La Struttura Commissariale e le Associazioni di categoria hanno raggiunto l'accordo per la vendita in farmacia al prezzo calmierato di 75 centesimi l'una. Non è consigliabile indossarle per oltre otto ore

9/14 ©IPA/Fotogramma

DOVE SONO OBBLIGATORIE LE FFP2 – Le mascherine Ffp2, fino al 31 marzo 2022 (data prevista per la fine dello stato di emergenza sanitaria) sono obbligatorie per poter partecipare a spettacoli aperti al pubblico, sia che si svolgano al chiuso che all’aperto, in cinema, musei, teatri, locali di intrattenimento e di musica dal vivo e durante tutti gli eventi e le competizioni sportive, sia al chiuso che all’aperto

10/14 ©IPA/Fotogramma

Le Ffp2 sono poi obbligatorie per poter usufruire del trasporto pubblico. Vanno indossate per salire su aerei, navi e traghetti, treni di qualsiasi tipo (interregionali, regionali e locali), pullman, tram, autobus e metropolitane. Necessario utilizzarle anche per poter salire su impianti sciistici di risalita - funivie, cabinovie e seggiovie – qualora vengano utilizzate con chiusura delle cupole paravento

11/14 ©IPA/Fotogramma

Questi dispositivi vanno inoltre indossati dalle persone che hanno avuto un contatto stretto con un soggetto positivo al Covid-19 e che, essendo immunizzate con terza dose di vaccino oppure con due dosi da non più di 120 giorni o ancora se guarite dall’infezione da non oltre quattro mesi, non sono soggette a quarantena ma solamente ad autosorveglianza. L’obbligo rimane fino al decimo giorno successivo all’ultimo contatto con la persona positiva

12/14 ©Ansa

Nelle scuole, l’utilizzo di mascherine Ffp2 è previsto per il personale delle scuole dell’infanzia oppure di altri istituti frequentati da alunni che sono esonerati dall’obbligo di indossare le mascherine anti Covid per problemi di tipo respiratorio

13/14 ©IPA/Fotogramma

FFP3 – Le mascherine Ffp3 sono simili alle Ffp2, ma il loro potere filtrante è ancora più alto. Vengono comunemente utilizzate dagli operatori dell’industria chimica, siderurgica e farmaceutica per la loro capacità di proteggere le vie respiratorie da polveri e particelle tossiche. Come le chirurgiche e le Ffp2, sono usa e getta e vanno cambiate dopo un tempo massimo di otto ore. Stando alla normativa attuale, non sono considerate obbligatorie in alcun luogo

14/14 ©IPA/Fotogramma

CONFORMITÀ – I dispositivi di protezione contro il Covid-19, prima di essere commercializzati, devono essere esaminati da organismi appositi che certifichino il rispetto degli standard europei di sicurezza. Il consumatore può controllare se questo è avvenuto cercando il marchio CE sulla mascherina o sul set di mascherine che va ad acquistare

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • mascherine
  • mascherina
  • pandemia
  • omicron
  • vaccino covid

Salute e benessere: Ultime gallery

Estate, quali alimenti è meglio non avvolgere nella pellicola?

Salute e Benessere

Alcuni tipi di plastica, a contatto con il calore, possono rilasciare particelle che vanno a...

23 lug - 12:05 6 foto

West Nile, cosa sapere sul virus trasmesso dalla zanzara

Salute e Benessere

I casi nel Lazio riaccendono l'allarme sul virus trasmesso anche dalle comuni zanzare notturne....

21 lug - 14:53 10 foto

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Hamas, controproposta di tregua. Witkoff in Sardegna con Israele LIVE

    live Mondo

    L'ingresso di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza e il ritiro delle truppe israeliane...

    24 lug - 14:00

    Negoziati Russia-Ucraina a lstanbul: ok a scambio prigionieri. LIVE

    live Mondo

    Si è conclusa con un nulla di fatto la terza tornata di colloqui russo-ucraini in Turchia, con le...

    24 lug - 14:00

    Oristano, 84enne morto dopo malore in mare

    Cronaca

    La tragedia questa mattina, attorno a mezzogiorno, nella spiaggia di Arborea. L'uomo sarebbe un...

    24 lug - 12:56
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi