
Vaccino anti Covid agli over 70, prenotazione e quando si inizia regione per regione
Dopo gli over 80 e le categorie fragili, iniziano le somministrazioni alla popolazione tra i 70 e i 79 anni. Dalla Valle D’Aosta alla Campania: come si sta procedendo

La campagna di vaccinazione anti Covid-19 in Italia sta procedendo. Dopo il personale sanitario, gli ospiti e i dipendenti delle Rsa, gli over 80 e i soggetti fragili, sono iniziate le prenotazioni e le somministrazioni agli over 70. Non tutte le regioni, però, si stanno muovendo nello stesso modo. Ecco il punto regione per regione
Covid vaccini, Speranza firma intesa regioni e farmacie
ABRUZZO - Le prenotazioni per fare il vaccino anti Covid-19 per gli over 70 sono aperte, sul sito della Regione, dal 26 marzo. L’assessore regionale alla salute Nicoletta Verì ha spiegato che si è scelto di suddividere la fascia in due sottogruppi: attualmente si possono prenotare i nati tra il 1942 e il 1946 e a breve si aprirà anche ai nati tra il 1947 e il 1951
Covid vaccini, Johnson&Johnson in Italia dalla seconda metà di aprile
BASILICATA - Non è ancora attiva alcuna piattaforma online per la prenotazione, fatta eccezione per quella di Poste Italiane. Nella Regione si stanno terminando di vaccinare gli over 80
Covid, vaccini ai dipendenti: le aziende che hanno aderito
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - Sono aperte le prenotazioni, sul sito dedicato, per gli over 75. Per l’inizio di aprile la provincia dovrebbe ricevere circa 30mila dosi di vaccino AstraZeneca e 30mila dosi di Pfizer-BioNTech e Moderna sono in arrivo a fine marzo
Covid, l'algoritmo che calcola la possibile data di vaccinazione
CALABRIA - Non è attiva alcuna piattaforma online, i cittadini si possono prenotare tramite quella di Poste Italiane. Sugli over 70 al momento non c'è nessuna comunicazione ufficiale
Vaccino Covid, come funziona la piattaforma di prenotazione di Poste
CAMPANIA - In Campania le prenotazioni degli over 70 sono iniziate il 13 marzo sulla piattaforma dedicata messa a disposizione dalla Regione
Vaccino Covid, come prenotare regione per regione
EMILIA ROMAGNA - Si stanno terminando le vaccinazioni degli over 80 e proseguono le prenotazioni e somministrazioni del personale scolastico, delle forze dell’ordine e delle persone tra i 75 e i 79 anni. Il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha fatto sapere che presto inizierà il calendario anche per i cittadini tra i 70 e i 74 anni
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
FRIULI VENEZIA GIULIA - Il 24 marzo sono iniziate le vaccinazioni delle persone estremamente fragili e della fascia tra i 75 e i 79 anni. Le prenotazioni possono essere fatte tramite il Cup o al numero 0434 223522

LAZIO - Procede spedita la campagna di vaccinazione, non solo per gli over 70: a partire dal 27 marzo possono prenotare il vaccino anche coloro che hanno 68 e 69 anni. La prenotazione può essere effettuata sulla piattaforma online, oppure chiamando l’assistenza al numero 06 164161841

LIGURIA - Attualmente sono in corso le prenotazioni delle persone over 75, dei soggetti estremamente fragili, del personale scolastico e delle forze armate. Dal 30 marzo apre anche la fascia 70-74 anni. Sul sito della Regione è possibile sia accedere alla piattaforma per la prenotazione che consultare il calendario con le prenotazioni in corso e in via di attivazione

LOMBARDIA - Sulla piattaforma dedicata sono aperte le prenotazioni per gli over 80, i cittadini tra i 60 e i 79 anni residenti nei comuni dichiarati ad alto rischio e quindi considerati prioritari e il personale scolastico

MARCHE - Ci si può prenotare sulla piattaforma di Poste Italiane e le prenotazioni sono aperte solo per gli over 80

MOLISE - È possibile prenotare tramite la piattaforma dedicata della Regione e, attualmente, le prenotazioni sono aperte agli over 80, al personale scolastico, alle forze dell’ordine e ai soggetti estremamente vulnerabili

PIEMONTE - Le prenotazioni per i cittadini tra i 70 e i 79 anni sono iniziate il 15 marzo. Per prenotarsi si può andare sulla piattaforma dedicata oppure contattare il proprio medico di base

PUGLIA - Attualmente è possibile prenotare il vaccino solo per gli over 80. Lo si può fare tramite il siti dedicato PugliaSalute

SARDEGNA - Gli over 80 possono registrarsi al sito Vaccinarsinsardegna per esprimere la loro adesione al vaccino anti Covid-19. Chi ha bisogno della somministrazione a domicilio può prenotarsi tramite gli sportelli Cup o al numero unico 1533

SICILIA - Le prenotazioni posso essere effettuate sulla piattaforma online di Poste italiane oppure sul portale informativo della Regione. Attualmente possono aderire alla campagna vaccinale gli over 80 e il personale scolastico

TOSCANA - Sul sito dedicato si può procedere con le prenotazioni delle persone dai 70 ai 79 anni, dei soggetti con evelata fragilità, del personale scolastico e delle forze dell’ordine. Possono prenotarsi anche le riserve, che possono dare la loro disponibilità solo nella categoria dei nati dal 1941 al 1945

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Tramite il Cup online è possibile prenotare il vaccino per gli over 75, i soggetti con elevata fragilità o handicap, il personale scolastico e le forze dell’ordine

UMBRIA - Dall'1 aprile è possibile prenotare il vaccino per le persone tra i 70 e i 79 anni e i soggetti con elevata fragilità. La prenotazione puà essere fatta direttamente online sul sito del Cup Umbria

VALLE D’AOSTA - È la Usl a contattare la popolazione per raccogliere le adesioni. Attualmente si è già cominciato a vaccinare le persone tra i 70 e i 79 anni

VENETO - Sul sito della Regione si trovano tutte le informazioni sulla campagna vaccinale. Attualmente i cittadini vengono contattati per fissare l’appuntamento secondo le modalità previste per la loro categoria. Nella settimana 29 marzo-4 aprile è completamento il ciclo vaccinale per i nati nel 1941, 1940, 1939, 1938, 1937, 1932, 1931, 1930, 1929, e per i nati dal 1928 in su (1928, 1927, 1926, …etc). Inizio invece del ciclo vaccinale per i nati nel 1936, 1935, 1934 e nel 1933