Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Decreto Caivano, ok del Cdm sulla stretta alla criminalità minorile: le misure

Politica fotogallery
07 set 2023 - 20:53 17 foto
Ansa/Ipa

Novità in tema di fermo, arresto in flagranza e custodia cautelare, ma anche di uso del cellulare e di provvedimenti contro la dispersione scolastica. Arriva poi il via libera a un decreto Sud con lo stanziamento di 45 milioni di euro per l’isola di Lampedusa. Meloni: "Lo Stato ci mette la faccia"

1/17 ©Ansa

Tanti i temi sul tavolo del Consiglio dei ministri - terminato intorno alle 15:30 - che ha approvato un decreto legge Sud, con "disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione e per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese", e un primo pacchetto sicurezza dopo i fatti di Caivano, con un altro decreto legge con "misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile". Ecco le misure principali

LA CONFERENZA STAMPA DOPO IL CDM
2/17 ©IPA/Fotogramma

PIÙ FACILE FINIRE IN CARCERE PER I MINORI - Sarà più facile per i minori finire in carcere: nel dl approvato dal Consiglio dei ministri si abbassa da 9 anni a 6 anni la pena massima richiesta per procedere con il fermo, l’arresto in flagranza e la custodia cautelare dei maggiori di 14 anni per delitti non colposi. Inserito il criterio di "pericolo di fuga" anche per i minori, come spiegato dal ministro della Giustizia Nordio

Violenza sulle donne, Camera approva definitivamente Codice Rosso
3/17 ©Ansa

AVVISO ORALE - "L'istituto dell'ammonimento del questore viene esteso anche ai minorenni di età compresa tra i 12 ed i 14 anni per reati con pena non inferiore a 5 anni", ha spiegato il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, riguardo alle nuove misure

Piantedosi su armi e violenza giovanile: "Nuove norme per aumentare sicurezza"
4/17 ©IPA/Fotogramma

SE MINORE AMMONITO 1000 EURO DI MULTA AI GENITORI - Poiché tali soggetti non sono imputabili, saranno convocati dal Questore insieme ad almeno un genitore (o altra persona che esercita la responsabilità genitoriale), al quale sarà comminata una sanzione amministrativa pecuniaria da 200 a 1.000 euro, salvo che provi di non aver potuto impedire il fatto delittuoso, come si legge nel comunicato stampa pubblicato dopo il Consiglio dei ministri

Violenza sessuale, per 86% responsabilità della famiglia, il 42% vuole pene più severe
5/17 ©IPA/Fotogramma

DIVIETI SUI CELLULARI - Si prevede che il Questore possa proporre all’Autorità giudiziaria di vietare, a determinati soggetti di età superiore ai 14 anni, di possedere o utilizzare telefoni cellulari e altri dispositivi per le comunicazioni dati e voce quando il loro uso è servito per la realizzazione o la divulgazione delle condotte che hanno determinato l’avviso orale

6/17 ©IPA/Fotogramma

RIEDUCAZIONE CON LAVORI GRATIS PER MINORI - Prevista anche l’introduzione di un "percorso di rieducazione del minore". Il pm, nel caso di reati per i quali è prevista la pena non superiore nel massimo a 5 anni di reclusione, notifica al minore e all'esercente la responsabilità genitoriale l'istanza di definizione anticipata del procedimento

7/17 ©IPA/Fotogramma

La condizione è che il minore "acceda a un percorso di reinserimento e rieducazione che preveda lo svolgimento di lavori socialmente utili o la collaborazione a titolo gratuito con enti no profit o lo svolgimento di altre attività a beneficio della comunità di appartenenza, per un periodo compreso da uno a sei mesi"

8/17 ©IPA/Fotogramma

FINO A 2 ANNI DI CARCERE SE FIGLIO NON VA A SCUOLA - Si rafforzano i meccanismi di controllo e verifica dell’adempimento dell’obbligo scolastico e si introduce una nuova fattispecie di reato per i casi di elusione. Nell’ipotesi di dispersione assoluta, si introduce la pena fino a due anni di reclusione; nel caso di abbandono scolastico, la pena prevista è fino ad un anno di reclusione. Inoltre, i soggetti che violano l’obbligo perdono il diritto di percepire l’assegno di inclusione

9/17 ©Ansa

STOP POTESTÀ GENITORIALE SE MINORE LEGATO A CLAN - La segnalazione da parte di un pm al procuratore per i minorenni che un ragazzo è coinvolto in un'associazione a delinquere di stampo mafioso o per traffico di stupefacenti, non necessariamente come autore del reato, potrà essere l'inizio per la perdita della potestà genitoriale

10/17 ©IPA/Fotogramma

ULTRA 18ENNI VIA DA CARCERI MINORILI IN CASI GRAVI - "Ci sarà il trasferimento degli ultra 18enni nelle carceri ordinarie solo in presenza di presupposti gravissimi", ha detto poi il ministro Nordio, spiegando che accadrà se questi giovani adulti turbano l'ordine degli istituti, impediscono l' attività di altri detenuti, usano violenze e minacce e si avvalgono dello stato di soggezione che hanno indotto in altri detenuti. Il trasferimento non sarà automatico "ma soggetto all' autorizzazione del  magistrato di sorveglianza"

11/17 ©IPA/Fotogramma

ARRESTO IN FLAGRANZA PER SPACCIO DI LIEVE ENTITÀ - Nel decreto legge si introduce anche "un aumento della sanzione per lo spaccio di lieve entità con l'arresto in flagranza del minore", come ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi

12/17 ©IPA/Fotogramma

PARENTAL CONTROL GRATUITO IN TUTTI I DEVICE  - Il porno on line "produce danni alla salute perchè crea dipendenza e l'età di primo accesso a questi siti è ormai di 6-7 anni. Vogliamo sollecitare e sostenere la  responsabilità educativa della famiglia, implementando il parental control. Ci sono app che però non sono usate. Vogliamo che in prospettiva il parental control sia offerto gratuitamente in tutti i device, con un'icona immediatamente riconoscibile. Diamo tempo ai produttori di inserirla", ha detto la ministra della Famiglia Eugenia Roccella

13/17 ©Ansa

PIANO PER CAIVANO - Previsto "un piano straordinario di interventi infrastrutturali o di riqualificazione nell'ambito del territorio di Caivano”. "Il lavoro" per riqualificare Caivano "durerà qualche anno con una presenza cadenzata del governo, ho detto ai ministri che ognuno di loro deve andare per portare i propri 'mattoni'. Inviamo un commissario che possa parlare con tutti gli attori ed insieme facciano un lavoro che durerà molto tempo", ha affermato la premier Meloni

14/17 ©Ansa

In Cdm è stato nominato anche un commissario per la riqualificazione del Comune di Caivano. Si tratta di Fabio Ciciliano, proveniente dai ranghi della Polizia di Stato: "Mi impegnerò al massimo, c'è molto lavoro da fare ma io sono pronto. Ringrazio il governo e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni", ha commentato lui stesso dopo la nomina

15/17 ©IPA/Fotogramma

FONDI PER DOCENTI SCUOLE SUD - Guardando al capitolo scuola, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato 2mila assunzioni nella scuole “per assicurare il tempo pieno”, 265 milioni di euro stanziati solamente per le scuole del Sud e 20 docenti in più nelle scuole nel Comune di Caivano

16/17 ©Ansa

DECRETO SUD - Via libera del Consiglio dei ministri anche al decreto Sud che, tra le altre cose, istituisce la Zes unica per il Mezzogiorno e stanzia dei fondi per Lampedusa (45 milioni di euro), da impiegare per misure di interesse strategico. Tra queste: realizzazione manutenzione straordinaria delle opere di urbanizzazione primaria, realizzazione di impianti di depurazione e gestione delle acque reflue, realizzazione di nuovi edifici pubblici, interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico di quelli esistenti

17/17 ©Ansa

EURO 5 PIEMONTE - Il Cdm ha stoppato il blocco ai diesel euro 5 in Piemonte previsto da metà settembre. "Ci siamo riusciti ma la soluzione non era semplice", ha detto il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Pichetto Fratin. "Si è tenuto conto delle criticità legate all'indisponibilità dei materiali necessari alla produzione di batterie di veicoli elettrici", verificando che "la tempistica proposta non confliggesse con gli obiettivi del Pacchetto UE For 55%" .Il blocco è adesso rimandato al 1° ottobre 2024 e coinvolgerà 76 Comuni piemontesi

Manovra, vertice di maggioranza: "Risorse su salari, sanità, famiglie e pensioni"

TAG:

  • fotogallery
  • cdm
  • governo meloni
  • giovani
  • caivano
  • sud italia
  • disagio

ULTIME FOTOGALLERY

Mille giorni di governo Meloni, il sondaggio: chi ha lavorato meglio

Politica

Secondo l’ultima rilevazione dell’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, continua il trend...

16 lug - 09:30 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Viaggiare in moto, dalle Dolomiti all'Etna: le mete per l'estate 2025

Lifestyle

Quello del mototurismo è un settore che coinvolge un milione e mezzo di italiani e produce un...

16 lug - 07:00 10 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

Stati Uniti, allagamenti a New York e stato d’emergenza in New Jersey

Mondo

Molte strade sono state chiuse in New Jersey, dove il governatore Phil Murphy ha invitato le...

15 lug - 09:27 5 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Medio Oriente, 20 morti a Gaza per ressa a centro aiuti. LIVE

    live Mondo

    Secondo Al Jazeera almeno 20 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani a Gaza dalle...

    16 lug - 11:00

    Caso urbanistica Milano, chiesto arresto per Tancredi e Catella

    Cronaca

    La Procura del capoluogo lombardo, nell’ambito di uno dei filoni dell'inchiesta sulla gestione...

    16 lug - 10:39

    Ucraina, Trump: "Missili patriot già spediti dalla Germania". LIVE

    live Mondo

    Il Cremlino replica alle dichiarazioni contrastanti del presidente Usa: "Monitoriamo attentamente...

    16 lug - 10:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi