
Elezioni, da Calenda a Renzi: i candidati di Azione e Italia Viva regione per regione
In vista del voto del 25 settembre, la lista unica formata dai partiti dell’ex premier e dell’eurodeputato ha presentato i suoi candidati in tutta Italia: ecco quali sono i principali in corsa per la Camera e il Senato

La lista unica formata da Azione e Italia Viva correrà in solitaria alle prossime elezioni politiche: in vista del voto del 25 settembre ecco quali sono i principali candidati della formazione guidata da Carlo Calenda e Matteo Renzi, regione per regione
Sky VOICE, Elezioni, come funziona la legge Rosatellum: GUARDA IL VIDEO
PIEMONTE - A guidare le liste di Azione/Iv nei collegi plurinominali della Camera sono Daniela Ruffino e Luigi Marattin (in foto). Tra i candidati dell’uninominale emergono i nomi di Osvaldo Napoli (a Chieri) e dell’ex ministro Enrico Costa (a Cuneo). Al Senato invece sono Barbara Masini e Ivan Scalfarotto a guidare le liste per il plurinominale, con Luciano Nobili in seconda posizione nel collegio P01
Elezioni 2022, tutta la programmazione digitale di Sky Tg24
LOMBARDIA - Per la Camera le liste plurinominali sono guidate da Enrico Costa, Maria Chiara Gadda, Mauro Del Barba, Niccolò Carretta e Fabrizio Benzoni. Al Senato invece si schiera Matteo Renzi, che guida due dei tre collegi plurinominali, e Giusy Versace nel terzo. La ministra Maria Stella Gelmini è seconda nelle liste dietro a Renzi, e corre anche nell’uninominale di Treviglio , mentre Ivan Scalfarotto è candidato a Milano
Elezioni, i candidati della Lega regione per regione
VENETO E FRIULI - In Veneto alla Camera si candida come capolista in tre collegi plurinominali la ministra Elena Bonetti, mentre il quarto vede in corsa Valentina Grippo. Al Senato invece corre Carlo Calenda in uno dei due plurinominali, nell’altro guida la lista Sara Moretto. In Friuli Venezia-Giulia alla Camera guida il collegio plurinominale Ettore Rosato, al Senato invece il capolista è Nicola Turello
Elezioni, i candidati di Fratelli d’Italia regione per regione
VALLE D’AOSTA E TRENTINO - In Valle d’Aosta Azione e Italia Viva corrono insieme a Union valdotaine, Alliance valdotaine, Vda Unie, Stella Alpina e Partito democratico. In Trentino è invece Massimiliano Mozzarella a guidare la lista plurinominale per la Camera
Elezioni, la lista con i candidati di Forza Italia
LIGURIA E TOSCANA - In Liguria a guidare la lista plurinominale per la Camera è Cosimo Ferri, mentre al Senato è l’attuale deputata Raffaella Paita (in foto). In Toscana invece per Montecitorio è Francesco Bonifazi a guidare le liste plurinominali, con Lucia Annibali candidata nell’uninominale a Firenze. Al Senato invece la lista plurinominale è guidata da Matteo Renzi, seguito anche in questo caso da Maria Stella Gelmini
Elezioni, i candidati del Movimento 5 stelle regione per regione
EMILIA-ROMAGNA E MARCHE - In Emilia-Romagna è Matteo Richetti (in foto) a guidare le tre liste per il plurinominale alla Camera, mentre al Senato nei due collegi corrono come capilista Silvia Fregolent e Carlo Calenda. Nelle Marche invece nel collegio plurinominale della Camera corre come capolista Tommaso Fagioli, al Senato si schiera Fabio Urbinati
Sky Voice, Elezioni 2022, cosa offrono i partiti ai giovani? GUARDA IL VIDEO
LAZIO - Nei cinque collegi plurinominali per la Camera nel Lazio, Maria Elena Boschi corre come capolista in tre di questi, seguita da Roberto Giachetti. Negli altri due guida le liste Valentina Grippo. La ministra Elena Bonetti corre invece nell’uninominale di Roma Municipio I. Al Senato invece è Carlo Calenda a candidarsi come capolista in uno dei collegi plurinominali, mentre nell’altro corre Anna Maria Parente. Il leader di Azione si schiera anche nell’uninominale di Roma Municipio XIV

UMBRIA E ABRUZZO - In Umbria nel collegio plurinominale della Camera è candidato come capolista Giacomo Leonelli, mentre al Senato Leonardo Grimani. In Abruzzo invece nel collegio plurinominale della Camera è capolista Giulio Cesare Sottanelli, in quello del Senato Camillo D’Alessandro (in foto)

CAMPANIA - In Campania nei quattro collegi plurinominali per la Camera sono candidati come capilista Ettore Rosato (in due), Vincenzo Camporini e la ministra Mara Carfagna. Quest’ultima corre anche nell’uninominale di Napoli Fuorigrotta. Al Senato invece le liste per il plurinominale sono guidate da Matteo Renzi (sempre seguito da Maria Stella Gelmini) e Stefania Modestino

MOLISE E BASILICATA - In Molise nel plurinominale della Camera corre come capolista Giuseppina Occhionero, mentre al Senato è candidato Luigi Valente. In Basilicata invece è Mario Polese a guidare la lista plurinominale per Montecitorio, mentre per Palazzo Madama è schierato l’ex governatore Marcello Pittella

PUGLIA E CALABRIA - In Puglia è Mara Carfagna a guidare come capolista le candidature in tutti e 4 i collegi plurinominali per la Camera. Al Senato invece è l’ex ministra Teresa Bellanova a guidare la lista plurinominale. In Calabria l’ex ministra Maria Elena Boschi è capolista per la Camera, mentre Fabio Scionti guida il plurinominale per il Senato

SICILIA E SARDEGNA - In Sicilia, nei cinque collegi plurinominali per la Camera, i capilista sono Davide Faraone (in due), Gianni Palazzolo, Giuseppe Castiglione e Pietro Coppa. Al Senato invece le due liste plurinominali sono guidate da Carlo Calenda e Anna Maria Parente. In Sardegna è la ministra Elena Bonetti (in foto) a guidare la lista nel plurinominale per la Camera, mentre al Senato corre Guido Garau