
Elezioni, la lista con i candidati di Forza Italia: da Berlusconi a Dalla Chiesa. FOTO
L’ex premier corre come capolista al Senato in più circoscrizioni e nell'uninominale di Monza. Diversi i volti noti, della politica e non solo. Dalla conduttrice all’ex campionessa olimpica Valentina Vezzali fino a Claudio Lotito, poi Marta Fascina, Vittorio Sgarbi e altri: ecco alcuni nomi

Il 22 agosto sono scaduti i termini per presentare le liste dei candidati per le elezioni politiche del 25 settembre. Dentro Forza Italia la definizione degli elenchi ha creato tensioni e malumori. Ecco alcuni dei nomi di chi è dentro
GUARDA IL VIDEO: Elezioni, le sfide tra big nei vari collegi
LOMBARDIA e PIEMONTE. In Lombardia Silvio Berlusconi è candidato a Monza all'uninominale del Senato ed è capolista nel collegio 2 e nel collegio 3 del Senato. Sempre al Senato al collegio 1 è candidata Licia Ronzulli come capolista. Tra i nomi c’è anche Marta Fascina, deputata e compagna di Berlusconi: è candidata alla Camera nella circoscrizione Lombardia 1 (che comprende Milano Monza ) al Collegio 1 e, come capolista, al Collegio 2. Berlusconi corre anche per il proporzionale del Senato nelle liste del collegio plurinominale "Piemonte 2"
Sky VOICE: Elezioni, come funziona la legge Rosatellum. GUARDA IL VIDEO
VENETO E VALLE D’AOSTA. In Veneto Anna Maria Bernini corre al maggioritario di Padova 3 per il Senato. Flavio Tosi (foto), ex sindaco di Verona, è capolista nel proporzionale alla Camera nella sua città. Pierantonio Zanettin è capolista al Senato nel collegio Veneto 2. Gregorio Fontana è capolista alla Camera nel collegio di Rovigo-Padova. In Valle d’Aosta, per il collegio uninominale della Camera è stata scelta Emily Rini e per i plurinominali del Senato Nicoletta Spelgatti
Elezioni: programma del centrodestra approvato da Meloni, Salvini e Berlusconi. I 15 punti
FRIULI-VENEZIA GIULIA E TRENTINO ALTO ADIGE. In Friuli-Venezia Giulia la capolista per il collegio plurinominale è Sandra Savino; negli uninominali ci sono Vannia Gava, Walter Rizzetto e Massimiliano Panizzut. Per il Senato il candidato capolista del plurinominale è Franco Dal Mas, Luca Ciriani per l'uninominale. In Trentino Alto Adige l’ex campionessa olimpica Valentina Vezzali (foto) guida il collegio plurinominale. Per gli uninominali di Montecitorio ci sono Paola Binetti, Sabrina Adami, Vanessa Cattoi e Andrea De Bertoldi
Elezioni politiche 2022, i programmi elettorali di tutti i partiti e coalizioni
LIGURIA E ABRUZZO. Rita Dalla Chiesa (foto) è a capo del collegio plurinominale della Liguria; negli uninominali ci sono Edoardo Rixi, Roberto Bagnasco e Ilaria Cavo. Al Senato il capolista dei plurinominali è Claudio Muzio, negli uninominali Giovanni Berrino e Stefania Pucciarelli. In Abruzzo per la Camera corrono il coordinatore regionale di Forza Italia Nazario Pagano, Francesca Persia, Angelo Simone Angelosante e Consuelo Di Martino. Per il Senato Lorenzo Sospiri, Maria Luisa Ianni e Daniele D'Amario
Verso le elezioni, lo speciale
LAZIO. Nel Lazio Paolo Barelli è capolista in 5 circoscrizioni su 5 per il plurinominale della Camera. Nei collegi uninominali, tra gli altri, ci sono Simonetta Matone, Antonio Tajani (foto), Alessandro Batilocchio, Chiara Colosimo e Fabio Rampelli. Al Senato, nei plurinominali, i capilista sono Berlusconi e Annagrazia Calzetta
Elezioni, tutti i video
TOSCANA. In Toscana nei collegi uninominali Deborah Bergamini (foto) e Raffaella Bonsangue. Negli uninominali, tra gli altri, Edoardo Ziello, Chiara Mazzei, Tiziana Nisini, Erica Mazzetti, Elisa Montemagni. Al Senato al collegio plurinominale è capolista Massimo Mallegni, negli uninominali Federica Picchi, Simona Petrucci, Rita Pieri e Bernardo Mennini

MOLISE. Nel collegio plurinominale della Camera del Molise c’è capolista Annaelsa Tartaglione e alle sue spalle Armandino D'Egidio. L'uninominale per la Camera affidato a Lorenzo Cesa. Al Senato il plurinominale è affidato a Nicola Cavaliere, l'uninominale a Claudio Lotito (foto)

EMILIA-ROMAGNA. In Emilia-Romagna nei plurinominali del Senato i capilista sono Antonio Barboni e Anna Maria Bernini (foto). Negli uninominali, Vittorio Sgarbi, Marta Farolfi, Albeto Balboni, Enrico Aimi ed Enrico Murelli. Nei collegi plurinominali per la Camera i capilista sono Pietro Vignali, Valentino Valentini e Rosaria Tassinari. Negli uninominali per la Camera, tra gli altri, ci sono Benedetta Fiorini, Mauro Malaguti, Jacopo Morrone, Alice Buonguerrieri e Roberta Rigon

MARCHE E UMBRIA. Nella Marche, Valentina Vezzali guida la lista del plurinominale per la Camera. Negli uninominali, tra gli altri, Francesco Battistoni (foto), Giorgia Latini, Stefano Maria Benvenuti Gostoli e Mirco Carloni. Al Senato la capolista del collegio plurinominale è Jessica Marcozzi, nell'uninominale per il Senato Elena Leonardi e Alessandra Di Emidio. In Umbria, Raffaele Nevi candidato per la Camera nel collegio uninominale della provincia di Terni, Fiammetta Modena capolista nel plurinominale del Senato e Catia Polidori alla Camera

CAMPANIA. In Campania Silvio Berlusconi è capolista al Senato e alle sue spalle c'è la senatrice Anna Maria Bernini, capolista nella lista Campania 2. In testa alle altre liste per la Camera ci sono Antonio Tajani, Domenico Brescia e Giuseppe Pecoraro, ex prefetto di Roma. Nell'area di Caserta è capolista Gimmy Cangiano, al Senato a Napoli la scelta è caduta sull'ex governatore della Campania Stefano Caldoro (foto)

PUGLIA. In Puglia per il Senato la squadra è guidata da Licia Ronzulli (foto). Nelle liste sono presenti anche Mauro D'Attis alla Camera e Dario Damiani al Senato. Poi ancora Francesco Paolo Sisto, Michele Boccardi, Andrea Caroppo, Giandiego Gatta, Vito De Palma e Domenico Damascelli. Nelle liste pugliesi anche Rita Dalla Chiesa e numerosi amministratori locali

BASILICATA. In Basilicata Michele Casino è capolista nel collegio plurinominale per la Camera, poi ci sono Rossanna Gruosso e Gerardo Bellettieri. Nel collegio plurinominale per il Senato il capolista è Francesco Piro, con dietro Raffaella Calia. Nell'uninominale per Montecitorio c'è Salvatore Caiata, Maria Elisabetta Alberti Casellati (foto) per l'uninominale del Senato

CALABRIA. Capolista al Senato nel proporzionale in Calabria è Mario Occhiuto (foto), fratello del governatore Roberto ed ex sindaco di Cosenza, seguito dalla deputata Maria Tripodi e dal consigliere regionale Giacomo Crinò. Giuseppe Mangiavalori, attuale coordinatore regionale del partito, è capolista alla Camera. Francesco Cannizzaro è nel collegio uninominale Reggio-Locri della Camera. Giovanni Arruzzolo corre nel maggioritario di Piana-Vibo
SARDEGNA. Il capolista del collegio plurinominale in Sardegna è Pietro Pittalis. Nell'uninominale ci sono Ugo Cappellacci, Gianni Lampis, Barbara Polo e Dario Giagoni. Nel plurinominale del Senato il capolista è Angelo Cocciu, nell'uninominale Antonella Zedda e Marcello Pera (foto)

SICILIA. Giorgio Mulè guida uno dei collegi plurinominali della Camera in Sicilia. Gli altri sono Margherita La Rocco, Bernadette Felice Grasso, Matilde Siracusano e Paolo Emilio Russo. Negli uninominali per Montecitorio, tra gli altri, Michela Vittoria Brambilla, Marta Antonia Fascina, Calogero Pisano e Giammanco Gabriella. Al collegio plurinominale del Senato i capolista sono Giovanni Miccichè e Stefania Prestigiacomo. All'uninominale, tra gli altri, Nello Musumeci (foto), Stefania Craxi e Mario Barbuto