
Elezioni comunali a Lucca 2022: chi sono i candidati per le Amministrative. FOTO
Si aprono le urne il 12 giugno per i cittadini chiamati a eleggere il nuovo sindaco della città. Insieme alle amministrative si tengono anche i cinque referendum sulla giustizia. Sette i candidati a ricoprire il ruolo di Primo Cittadino. L’assessore comunale Pd Francesco Raspini punta a raccogliere l'eredità del sindaco uscente Alessandro Tambellini, mentre per il centrodestra, in coalizione unitaria, si presenta Mario Pardini

Anche a Lucca il 12 giugno i cittadini sono chiamati a esprimere la loro preferenza per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale. Insieme alle amministrative, si tengono anche i cinque referendum sulla giustizia
GUARDA IL VIDEO: Elezioni comunali 2022: come e quando votare
Nella città toscana di Giacomo Puccini sono in sette a contendersi la poltrona del sindaco uscente del Pd, Alessandro Tambellini, in carica dal 2012
Election Day, schieramenti e alleanze
A raccogliere l’eredità di Tambellini, si presenta l'assessore comunale Pd Francesco Raspini, sostenuto da 6 liste. Ha 38 anni, è un ex commissario di Polizia e nel suo programma elettorale i temi principali sono l'ambiente, le infrastrutture e lo sport
Referendum 12 giugno, come fare gli scrutatori
Il centrodestra converge invece sulla figura di Mario Pardini, sostenuto da 5 liste. 48 anni, è un imprenditore del territorio ed ex presidente di Lucca Crea, società partecipata che organizza il festival Lucca Comics & Games

Fabio Barsanti, commerciante di 41 anni, si presenta con tre liste: la civica personale “Difendere Lucca”, “Centrodestra per Barsanti” che riunisce gli scontenti a destra, e “Prima Lucca -Italexit”. L’obiettivo del candidato è replicare il risultato dell'ultima tornata, quando riuscì a portare per la prima volta Casapound in Consiglio comunale sfiorando l'8% dei consensi

Andrea Colombini, imprenditore nella ristorazione, è sostenuto da due liste: “No Green Pass” e “Ancora Italia”

In corsa per palazzo Orsetti c’è anche Aldo Gottardo, 43 anni, con la lista “Ambiente e Giustizia sociale” appoggiata da Rifondazione comunista, Sinistra Italiana e Lucca per l'ambiente