
La giornata di Mario Draghi, dall’incontro con Mattarella agli appuntamenti istituzionali
L’ex presidente della Bce è arrivato al Colle poco prima di mezzogiorno per incontrare il Capo dello Stato e ricevere l’incarico di formare un nuovo esecutivo. Ha accettato con riserva. Ecco i momenti salienti degli impegni del 73enne economista che potrebbe diventare il nuovo presidente del Consiglio

Giornata fondamentale per il futuro del governo italiano e per Mario Draghi, 73 anni, ex presidente della Banca Centrale Europea
Crisi di governo: tutte le news in diretta
L'economista è arrivato al Quirinale poco prima di mezzogiorno per essere ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Chi è Mario Draghi: la fotostoria
Mario Draghi è salito al Colle per ricevere dal Capo dello Stato l’incarico di formare un nuovo governo. Ha accettato con riserva
I possibili esponenti della squadra di Mario Draghi
L'entrata di Mario Draghi al Quirinale

L'ex presidente della Bce all'interno del palazzo del Quirinale

Mario Draghi ricevuto al Quirinale da Sergio Mattarella

L'accoglienza del presidente della Repubblica nei confronti dell'ex presidente della Bce al quale ha chiesto di formare il nuovo governo

Il colloquio al Quirinale tra Sergio Mattarella e Mario Draghi

Mario Draghi dopo l'incontro con il presidente Sergio Mattarella al Quirinale ha tenuto un breve discorso: "Ringrazio il presidente della Repubblica per la fiducia che mi ha voluto accordare. È un momento difficile. Vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani, rilanciare il Paese sono le sfide”

"Abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell'Ue, abbiamo la possibilità" di operare "con uno sguardo attento alle future generazioni e alla coesione sociale”, ha aggiunto il presidente incaricato Mario Draghi. "La consapevolezza dell'emergenza richiede risposte all'altezza della situazione e con questa speranza che rispondo all'appello" di Mattarella

"Sono fiducioso che dal confronto con i partiti, con i gruppi parlamentari e le forze sociali emerga unità e capacità di dare una risposta responsabile”, ha concluso Draghi che subito dopo si è recato alla Camera per incontrare il presidente di Montecitorio Fico

Uno scatto dell'incontro tra Draghi e Fico a Montecitorio

Draghi ha quindi incontrato la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati

Mario Draghi lascia Montecitorio al termine dei suoi incontri istituzionali: tra questi anche quello con il premier dimissionario Giuseppe Conte
Data ultima modifica