Salvini cede al taglio dei parlamentari, "ma poi voto subito". Il Movimento 5 Stelle: "Prima la Lega ritiri la sfiducia a Conte". La replica: "Non siamo al mercato". Per Di Maio il leader del Carroccio "si è infilato in un vicolo cieco"
Fico, il 21 Conte in Aula, il 22 discussione taglio parlamentari
Di Maio: su taglio parlamentari la Lega è in un vicolo cieco, li aspettiamo al varco
Delrio: data su taglio eletti è solo teorica
“Oggi in Senato ci sarà un’altra maggioranza” dice Renzi.#Pattodellapoltrona Renzi-Grillo.
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) August 13, 2019
Io invece chiedo una cosa semplice semplice: parola agli Italiani, lasciateli votare! 🇮🇹 pic.twitter.com/JbERKNrdib
Gentiloni: le convulsioni di questo governo rischiano di investire le istituzioni
Le convulsioni della crisi di questo Governo rischiano di investire le istituzioni. Fiducia e sostegno al Presidente #Mattarella
— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) August 13, 2019
Salvini: rispetto Colle ma voto prima possibile
Di Maio a Salvini: i veri amici sono leali
straordinario. E soprattutto, i veri amici sono sempre leali...". Cosi' Luigi Di Maio su Facebook, replicando al leader leghista Matteo Salvini che in aula al Senato lo ha più volte definito "l'amico Di Maio".
Perché è possibile tagliare i parlamentari e andare al voto con l'attuale legge elettorale
l'entrata in vigore della riforma alla prossima legislatura. Infatti l'articolo 4 del ddl di riforma costituzionale, relativo proprio alla "Decorrenza delle disposizioni", spiega che: "Le disposizioni di cui agli articoli 56 e 57 della Costituzione, come modificati dagli articoli 1 e 2 della presente legge costituzionale, si applicano a decorrere dalla data del primo scioglimento o della prima cessazione delle Camere successiva alla data di entrata in vigore della presente legge costituzionale e comunque non prima che siano decorsi sessanta giorni dalla predetta data di entrata in vigore".

Salvini replica a Patuanelli (M5s): ritirare la sfiducia a Conte? Non siamo al mercato
proposta di votare immediatamente la prossima settimana la quarta lettura della riforma per tagliare i parlamentari è possibile esclusivamente se domani non viene votata la sfiducia al governo, in alternativa voteremo contro", aveva detto il capogruppo M5S in Senato Stefano Patuanelli
Salvini: taglio eletti in vigore legislatura successiva
"L'articolo 4 della legge costituzionale" per il taglio dei parlamentari "dice che se nel frattempo vengono sciolte le Camere" quella legge "entra in vigore nella legislatura successiva". Lo dice Matteo Salvini a margine dei lavori del Senato, spiegando perchè lui sostenga che si possa andare subito a votare, nonostante il taglio dei parlamentari
Senato boccia proposta di sfiducia della Lega a Conte domani
Salvini: Se dopo taglio parlamentari i 5s faranno l'inciucio ne risponderanno agli italiani
Salvini in Aula: ok a taglio parlamentari e poi subito al voto
Il tweet di Renzi: Salvini ossessionato da me
Salvini ha fatto un intervento di 10 minuti e mi ha citato 13 volte. Renzi, Renzi, Renzi... O è innamorato o è ossessionato. O tutti e due #CapitanFracassa
— Matteo Renzi (@matteorenzi) August 13, 2019