
Coronavirus, salgono a 135 i contagiati sulla nave da crociera isolata in Giappone. FOTO
A bordo della Diamond Princess, in quarantena da giorni nella baia di Yokohama, ci sono anche 35 italiani, 25 dei quali membri dell’equipaggio. In totale sono oltre 3.700 le persone a bordo della nave. Il timore è che la vicinanza forzata aumenti il rischio di infezione

Aumentano i casi di contagio da coronavirus a bordo della Diamond Princess, la nave da crociera isolata da alcuni giorni nella baia di Yokohama, in Giappone, con a bordo 3.711 persone, tra cui 35 italiani. Secondo gli ultimi dati, diffusi dall’emittente statunitense Cnn, i nuovi contagi sarebbero 65, portando il totale complessivo a 135
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti
Dei 35 italiani a bordo della nave, 25 sono membri dell’equipaggio. Tra questi anche il comandante Gennaro Arma
Lo speciale di Sky TG24
Stando alle informazioni fornite dal ministero della Salute giapponese il 7 febbraio, quando il numero dei casi di coronavirus accertati a bordo era pari a 61, nessun italiano era tra i contagiati
Coronavirus, superati i morti della Sars
La Diamond Princess è stata messa in quarantena al suo arrivo nel porto di Yokohama dopo che uno dei passeggeri che erano sbarcati a Hong Kong a fine gennaio è stato trovato positivo al coronavirus
Coronavirus su Alpi Francesi, 5 britannici contagiati. Test su oltre 100 persone. FOTO
Yasuhiro Kanatani, professore ed esperto di salute pubblica della Tokai University, ha detto all’agenzia di stampa giapponese Kyodo che “la vicinanza eccessiva tra gli individui a bordo della nave incrementa enormemente il rischio di infezione” (in foto, un passeggero appende uno striscione dalla nave con la scritta "Grave carenza di medicine")
Coronavirus, domande e risposte
Secondo gli esperti citati dai media nipponici, a differenza delle cabine degli aerei dove l’aria passa attraverso filtri che consentono la rimozione di virus e germi, sulle navi l’aria condizionata entra in ricircolo nella cabine, dove gli ospiti sono costretti a trascorrere gran parte della giornata
Coronavirus, come si vive sulla nave giapponese in quarantena tra isolamento e test
Un team medico è presente a bordo della nave. Le persone contagiate vengono prelevate e portate negli ospedali

I giornali giapponesi riferiscono anche che i passeggeri non possono più muoversi liberamente sulla nave e che dal 5 febbraio tutti i pasti vengono consegnati nelle cabine

L’agente patogeno del coronavirus può trasmettersi tramite colpi di tosse o starnuti anche a un metro di distanza dalla persona infetta

È previsto che i passeggeri della nave rimangano a bordo in quarantena almeno fino al 19 febbraio

Un'immagine satellitare della Diamond Princess ferma a Yokohama, catturata da Maxar Technologies



