
Ecco le città più sicure al mondo secondo l'indagine biennale del settimanale britannico Economist. Sono state monitorate 60 città, utilizzando parametri distribuiti su quattro diversi settori: il digitale, la salute, il livello di infrastrutture e la sicurezza personale. Al primo posto c'è Tokyo grazie soprattutto ai suoi punteggi nella prevenzione dei disastri naturali, il basso livello di attacchi informatici e i tassi di criminalità estremamente ridotti

È la terza volta consecutiva che la capitale giapponese si guadagna il primo posto della classifica

Al secondo posto un'altra asiatica: Singapore, la famosa città stato del Sud Est

Ancora il Giappone al terzo posto con Osaka

Quarto posto per Amsterdam: la capitale olandese è la prima città europea in classifica

Sydney, in Australia, è invece la quinta città più sicura al mondo

Il Nord America si piazza al sesto posto con la canadese Toronto

Prima statunitense, settima in classifica, la capitale Washington DC

Ancora un posto per un'europea nella top ten: all'ottavo posto c'è la danese Copenaghen

Ottavo posto, in realtà, a pari punti con Seul, Corea del Sud

Al decimo posto un'altra australiana: Melbourne

Scorrendo la classifica la prima italiana che si incontra è Milano, al 29esimo posto

In basso alla classifica, tra le tre città peggiori, c'è Yangon: la città più grande della Birmania è al 57esimo posto

Infine, all'ultimo posto della classifica, c'è Lagos, in Nigeria, la più grande città africana