
Non si arrestano le manifestazioni nel Paese asiatico: migliaia le persone in piazza sabato 27 luglio per sfidare il divieto della polizia dopo i disordini all'aeroporto della metropoli. Scontri, tensione, lanci di pietre e mattoni. Ci sono feriti e fermati

Sono migliaia i manifestanti che sono scesi di nuovo in piazza oggi, 27 luglio, a Hong Kong, sfidando il divieto della polizia dopo la maxi protesta all'aeroporto internazionale della metropoli. Una manifestazione che è poi degenerata con lancio di pietre e mattoni con la risposta della polizia che ha usato i gas lacrimogeni
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina
La polizia si era rifiutata di concedere l'autorizzazione per la manifestazione, ma i dimostranti hanno deciso di ignorare il divieto delle autorità proprio in segno di protesta per l'attacco di domenica scorsa che aveva provocato almeno 45 feriti
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina
Lanci di lacrimogeni, scontri, tensione, pietre e mattoni scagliati contro le forze dell'ordine in assetto anti-sommossa: così la situazione, anche in questo weekend, nel Paese asiatico
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina
Oggi, 27 luglio, la manifestazione era iniziata pacificamente. Ma piccoli gruppi di manifestanti - alcuni con elmetti e scudi - hanno affrontato la polizia accusandola di proteggere le Triadi
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina
Le tensioni sono rapidamente cresciute, con pietre lanciate contro un furgone delle forze dell'ordine
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina
Le forze dell'ordine hanno così reagito con i gas lacrimogeni, spingendo la folla a creare "muri di ombrelli" per difendersi, sparpagliandosi ogni volta che nuove raffiche di lacrimogeni impregnavano l'aria
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina
Una delle scene principali delle proteste è stata la stazione di Yuen Long
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina
La protesta, originariamente nata per opporsi al progetto di legge che apriva all'estradizione verso la Cina, è diventata più violenta dopo che un gruppo di uomini vestiti in bianco avevano assaltato con bastoni i manifestanti anti-governo, con ben 45 persone finite in ospedale
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina
Un conflitto che dura oramai da sette settimane, mentre la polizia è stata accusata di aver reagito "con troppa lentezza"
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina
Ad oggi, le forze dell'ordine affermano di aver arrestato 12 persone
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina
Nove di queste sarebbero legate alle gang mafiose
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina