Esplora tutte le offerte Sky

Chi è Mike Waltz, consigliere per la Sicurezza Usa al centro della bufera per chat Signal

Mondo
©Getty
Chat Signal del Pentagono. Trump: È una caccia alle streghe
NEWS
Chat Signal del Pentagono. Trump: È una caccia alle streghe
00:01:53 min

Introduzione

Donald Trump fa scudo intorno al suo consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Waltz, ma la polemica non si placa: è stato lui a inserire Jeffrey Goldberg, caporedattore di The Atlantic, nella chat privata sull’app Signal in cui insieme ad altri alti funzionari Usa discuteva degli attacchi alle milizie Houthi in Yemen.

 

Fedelissimo al presidente, ex Berretto Verde, tre volte eletto al Congresso, ecco chi è il consigliere del tycoon

Quello che devi sapere

Chi è Mike Waltz, militare dalla Florida

  • Mike Waltz (all’anagrafe Michael George Glen Waltz) è nato il 31 gennaio 1974 a Boynton Beach ed è cresciuto nella città di Jacksonville, entrambe in Florida
  • Dopo il liceo si approccia alla carriera militare, frequentando il Virginia Military Institute, dove si laurea con il massimo dei voti conseguendo un Bachelor of Arts (simile alla nostra laurea in Lettere) e diventando Distinguished Military Graduate, titolo conferito agli studenti che si distinguono per particolari meriti accademici.

Per approfondire: 

Chat Pentagono, The Atlantic sfida Trump e svela piani di guerra. Scontro con Casa Bianca

Berretto Verde dall’Afghanistan al Medio Oriente

  • Waltz viene poi nominato Armor Officer (ufficiale corazzato) nell’esercito. A quel punto si diploma alla Ranger School, corso d’addestramento per militari d’élite, e fa il passaggio a Berretto Verde. Come membro delle forze speciali dell’esercito partecipa a missioni nei fronti caldi mondiali, dall’Afghanistan all’Africa e il Medio Oriente. Viene decorato con quattro Stelle di Bronzo, di cui due per il valore

Berretto Verde dall’Afghanistan al Medio Oriente

Waltz al Pentagono e alla Casa Bianca

  • Dal campo Waltz passa poi al Pentagono, dove è direttore delle politiche di difesa per i segretari alla difesa Donald Rumsfeld e Robert Gates. Il suo primo ingaggio alla Casa Bianca lo vede consigliere per l'antiterrorismo

La carriera politica

  • Nel 2018, con il partito repubblicano, si candida per il sesto distretto della Florida, in sostituzione a Ron DeSantis (che poi diventerà governatore). Vince ed entra nel Congresso Usa l’anno successivo.
  • Poi rieletto, rimane in carica fino al 2025, quando diventa consigliere per la Sicurezza nazionale della seconda presidenza di Donald Trump. Pochi mesi prima Waltz entra nella task force creata per indagare sul tentato assassino del tycoon

La carriera politica

La sconfitta di Trump nel 2020 e l’assalto a Capitol Hill

  • Nel 2020 Waltz partecipa al caso Texas vs Pennsylvania, contestazione dei risultati elettorali che quell’anno vedevano salire alla Casa Bianca Joe Biden, anche se – come membro del Congresso – alla fine Waltz voterà per riconoscere la sconfitta di Trump. L’anno seguente si schiera contro la creazione della commissione che indagherà sull’assalto al Capitol Hill del 6 gennaio 2021

La guerra in Ucraina

  • Come Trump, anche Waltz ha criticato la politica di sostegno finanziario e militare di Joe Biden a favore dell’Ucraina nella guerra con la Russia. Nel 2024 ha votato contro vari progetti di legge per aiutare Kiev.
  • Waltz ha fatto parte della delegazione americana che il 18 febbraio 2025 ha incontrato quella russa a Riad, in Arabia Saudita, per lavorare a un piano di pace tra Mosca e Kiev

Il caso della chat Signal sugli attacchi contro gli Houthi

  • Nel marzo 2025 il consigliere finisce al centro del dibattito politico per il caso della chat sugli Houthi. Contrariamente a quanto riferito dal direttore di The Atlantic, e parzialmente confermato da alcuni membri del team di Trump, Waltz continua a negare che nella conversazione siano mai stati diffusi piani di guerra o informazioni classificate nella chat del Pentagono.
  • Pochi giorni dopo la bufera, la testata tedesca Der Spiegel ha scoperto un’ulteriore falla nel sistema di sicurezza nazionale americana, trovando i dati privati dei vertici online: numeri di telefono, email e anche le password del capo del Pentagono Pete Hegseth e dello stesso Waltz, oltre che della direttrice della National Intelligence Tulsi Gabbard.

Per approfondire: Usa, gli screenshot della chat Signal pubblicati da The Atlantic. FOTO

I libri di Mike Waltz

  • Waltz ha scritto tre libri. Nel 2014 è uscito Warrior Diplomat: A Green Beret's Battles from Washington to Afghanistan (Diplomatico Guerriero: Le Battaglie di un Berretto Verde da Washington all'Afghanistan), nel 2022 Dawn of the Brave (Alba dei Coraggiosi), un libro cristiano per bambini che parla di servizio, e nel 2024 Hard Truths: Think and Lead Like a Green Beret (Verità Dure: Pensa e Guida come un Berretto Verde)

I libri di Mike Waltz

Famiglia e vita privata

  • Waltz è sposato con l’ex veterana dell’esercito Julia Nesheiwat, che ha lavorato sotto le presidenze di Bush, Obama e Trump (per il tycoon è stata consigliera per la sicurezza interna).

Per approfondire: Come ci è finito un giornalista nella chat Signal sulla sicurezza Usa?