.jpg?im=Resize,width=375)
George Floyd, i ritratti dei manifestanti in piazza per Black Lives Matter. FOTO
Pugni chiusi disegnati sulle mascherine, le parole "BLM" tatuate sul corpo, migliaia di persone in tutto il mondo hanno aderito alle proteste per condannare le violenze della polizia sulla comunità nera statunitense, in seguito all'uccisione del 46enne George Floyd a Minneapolis il 25 maggio. Ecco una selezione di potenti ritratti per Lo Spunto fotografico.
Di Chiara Piotto

Le proteste, non sempre pacifiche, vanno avanti dal giorno dell'uccisione di George Floyd. Dagli Usa si sono espanse nel resto del mondo. Migliaia e migliaia di persone si sono inginocchiate per otto minuti e 46 secondi, il tempo in cui l'agente Derek Chauvin ha tenuto il ginocchio premuto sul collo dell'uomo. Nell'immagine una donna manifesta a Francoforte, in Germania. Foto di Thomas Lohnes
Il murales di Banksy su George Floyd
Le minacce del presidente Usa Donald Trump di impiegare la Guardia Nazionale per "sedare" le proteste sono state criticate da diversi governatori e dal segretario alla Difesa, Mark Esper. Nell'immagine un uomo partecipa a una veglia pubblica per George Floyd organizzata a Fayetteville, North Carolina, il 6 giugno. Foto di Melissa Sue Gerrits

A Washington il 3 giugno migliaia di manifestanti sono scesi in piazza con le mani simbolicamente dipinte di rosso. La Casa Bianca è stata circondata da una rete di protezione alta 3 metri e lunga quasi 3 chilometri, un vero e proprio "muro" eretto attorno alla residenza presidenziale. Foto di Tasos Katopodis
A Washington migliaia di manifestanti. FOTO
Le proteste hanno dato il via a una serie di riforme della polizia negli Usa. New York ha annunciato la cancellazione dei fondi al Corpo, tagli che serviranno a finanziare servizi per i giovani. Minneapolis ha smantellato il dipartimento di polizia. In questa immagine un agente di Seattle posa con un fiore in tasca, regalatogli dai manifestanti durante una protesta. Foto di Jason Redmond
Minneapolis smantella il dipartimento di polizia
Parallelamente sui social è partita una campagna per promuovere gli artisti e i fotografi di colore che stanno documentando le proteste. A St Louis, Missouri, migliaia di infermieri e medici hanno partecipato alla protesta. Foto di Michael B. Thomas

Manifestanti musulmane a Minneapolis, Minnesota, il 5 giugno. Foto di Stephen Maturen

Il 6 giugno anche i berlinesi si sono riuniti in Alexanderplatz per protestare. Foto di Tobias Shwarz

Un manifestante ad Atlanta, Georgia, il 6 giugno, con la scritta "La mia pelle non è un'arma" sul petto. Foto di Elijah Nouvelage

Un giovane partecipante a una protesta il 5 giugno a Minneapolis, Minnesota, dove George Floyd è stato ucciso il 25 maggio. Foto di Scott Olson

Le proteste sono arrivate anche in Italia. Qui un giovane in Piazza Duca D'Aosta, a Milano, il 7 giugno. Foto di Francesco Prandoni
Milano e Roma in ginocchio in memoria di George Floyd. FOTO
Una giovane manifestante a Torino, il 6 giugno. Foto di Stefano Guidi
Torino, sit-in in memoria di Floyd in Piazza Castello. FOTO
Una manifestante ad Atlanta, Georgia, ha disegnato sotto l'occhio la sigla "BLM", Black Lives Matter. Foto di Elijah Nouvelage