Esplora tutte le offerte Sky

Guerra Ucraina, lunedì a Riad tavoli separati degli Usa con delegazioni Kiev e Mosca

Guerra in Ucraina, prossimi colloqui di pace in Arabia Saudita il 24 marzo
NEWS
Guerra in Ucraina, prossimi colloqui di pace in Arabia Saudita il 24 marzo
00:01:53 min

La Russia annuncia i colloqui con gli Usa a Riad per il 24 marzo. Anche l'Ucraina incontrerà gli Stati Uniti lunedì in Arabia Saudita, ma non ci sarà confronto con la controparte russa. Il ministero della Difesa russo ha dichiarato di avere abbattuto 132 droni ucraini durante la notte. Kiev afferma che la Russia ha lanciato 171 droni sull'Ucraina. Il presidente Usa Trump assicura: "Stiamo andando bene con Ucraina e Russia". E annuncia: "Presto la firma con Kiev sui minerali strategici"

Kallas: "Bene le parole di Trump sulla difesa aerea per Kiev"

"Attendo l'incontro con Volodymyr Zelensky, per avere da lui il resoconto della sua telefona con Donald Trump e dò il benvenuto all'annuncio del presidente americano che sta cercando di trovare forniture addizionali di difesa aerea per l'Ucraina, che è estremamente importante". Lo ha detto l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas arrivando al vertice Ue. 

Mosca: "Europa partito della guerra, netto contrasto con Usa"

L'Europa si è militarizzata e si è trasformata in un "partito della guerra", una posizione che è "in netto contrasto" con l'impegno di Usa e Russia nel processo di pace. Lo ha sottolineato in conferenza stampa il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "La Federazione Russa non ha ricevuto segnali da Bruxelles sulla sua disponibilita' ad avviare il processo negoziale", ha aggiunto Peskov.

Scholz: "Importante continui sostegno significativo a Ucraina"

"Per noi è fondamentale che l'Ucraina resti una nazione indipendente, sovrana e democratica, che possa proseguire il suo cammino verso l'adesione all'Ue e abbia un proprio esercito forte anche dopo un accordo di pace". Su un cessate il fuoco "ora c'è un primo passo che sembra possibile alla luce dei risultati dei colloqui tra il Presidente russo e il Presidente americano. Ma deve diventare realtà. E concludersi con un cessate il fuoco che duri davvero". Sarà "importante continuare a fornire un sostegno significativo all'Ucraina come Ue, come alleati e amici e anche come singoli paesi". Lo ha detto Scholz all'arrivo al summit Ue. 

Kallas: "L'aiuto a Kiev sia coi fatti non solo a parole"

"Oggi discutiamo di cosa fare di più per noi sulla difesa ma anche per l'Ucraina. Se non riusciamo a concordare l'aiuto militare per l'anno intero ho proposto di concentrarsi su quello che ci chiede Volodymyr Zelensky, ovvero le munizioni". Lo ha detto l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas arrivando al vertice Ue, commentando le resistenze di alcuni Stati membri, tra cui l'Italia, al suo piano da 40 miliardi, rimodulato in 5 miliardi. "Se ascoltiamo le dichiarazioni dei leader il sostegno all'Ucraina c'è, dovremmo dunque vederlo nei fatti e non solo nelle parole, sono fiduciosa", ha aggiunto.

Zelensky a Oslo per colloqui con il premier norvegese

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Oslo oggi per colloqui con il primo ministro norvegese Jonas Gahr Store, ha affermato il governo norvegese. "Non vedo l'ora di avere discussioni costruttive su come la Norvegia possa fornire al meglio assistenza all'Ucraina sia nel breve che nel lungo termine", ha affermato Store in una dichiarazione in cui si comunicava che Zelensky era appena atterrato nel paese nordico. 

Cremlino: "L'Europa si trasforma in partito della guerra"

"L'Europa si è messa a militarizzarsi e si è piuttosto trasformata in un partito di guerra": lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ripreso dalla Tass. "Ogni giorno sentiamo molti segnali da Bruxelles. Principalmente i segnali da Bruxelles e dalle capitali europee riguardano ora i piani per militarizzare l'Europa, il che è chiaramente dissonante con l'umore dei presidenti di Russia e Stati Uniti di cercare modi per avviare un processo di soluzione pacifica", ha dichiarato Peskov secondo l'agenzia di stampa ufficiale russa. 

Mosca: "Distrutto treno militare con armi e munizioni"

Le forze armate russe hanno distrutto un treno militare ucraino con armi e munizioni. Lo riferisce il ministero della Difesa russo nel suo quotidiano bollettino.

Ucraina, Lituania: "Adesione all'Ue avvenga il primo gennaio 2030"

"La Lituania propone di stabilire la data di orientamento di una possibile adesione all'Unione europea ucraina, il primo gennaio del 2030. Ciò incoraggerebbe i nostri amici ucraini a procedere più velocemente, perché conosco la loro capacità di attuare tutte le riforme necessarie, anche in circostanze molto complicate durante la guerra. Naturalmente, è importante usare questo tempo prezioso che l'Ucraina ci sta comprando per rafforzare le nostre capacità militari". Lo ha dichiarato il presidente della Lituania, Gitanas Nauseda, al suo arrivo al Consiglio europeo.

Zelensky: "Attacchi dimostrano atteggiamento di Putin verso pace"

"Gli attacchi della Russia contro l'Ucraina continuano, nonostante le sue dichiarazioni propagandistiche. Ogni giorno e ogni notte ci sono un centinaio o più di droni e gli attacchi missilistici non si fermano. Con ogni lancio di questo tipo, i russi mostrano al mondo il loro vero atteggiamento nei confronti della pace". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram. "Ma sempre, anche nelle condizioni più difficili, la nostra gente - afferma il leader ucraino - può contare sul supporto immediato del Servizio di emergenza statale, della polizia, dei medici, degli operatori dei servizi pubblici e di tutti coloro che aiutano a rimuovere i detriti, spegnere gli incendi, ripristinare ciò che è stato distrutto e, soprattutto, salvare e proteggere vite. Questa notte i russi lanciarono circa 200 "shaheed" e imitazioni di droni. Massiccio attacco nella regione di Kirovohrad: 10 feriti, tra cui quattro bambini, abitazioni, chiesa e infrastrutture danneggiate". 

Trump: "Con Putin e Zelensky due ottime conversazioni"

Il presidente Usa, Donald Trump, ha dichiarato in esclusiva a Breitbart che le sue recenti conversazioni con i presidenti di Russia e Ucraina, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, sono state "due ottime telefonate". "Ritengo che un accordo sarà raggiunto, così potremo mettere fine allo spargimento di sangue che sta avvenendo là", ha aggiunto Trump.

Bozza 26 Ue, impegno a continuare sostegno difesa

"Richiamando le sue precedenti conclusioni, il Consiglio europeo ribadisce il suo continuo e incrollabile sostegno all'indipendenza, alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina entro i suoi confini riconosciuti a livello internazionale. L'Unione europea mantiene il suo approccio di "pace attraverso la forza", che richiede che l'Ucraina sia nella posizione più forte possibile, con le sue solide capacità militari e di difesa come componente essenziale. In linea con questo approccio, l'Unione europea rimane impegnata, in coordinamento con partner e alleati affini, a fornire ulteriore supporto completo all'Ucraina e al suo popolo, mentre esercita il suo intrinseco diritto all'autodifesa contro la guerra di aggressione della Russia". E' quanto si legge nella bozza della dichiarazione a ventisei Stati dell'Ue (Ungheria contraria) di cui l'AGI ha preso visione. 

Portavoce Trump: "Siamo oltre accordo sui minerali, ora guardiamo a cessate fuoco"

Il dialogo tra Stati Uniti e Ucraina è andato "oltre l'accordo economico sui minerali" concentrandosi "sul cessate il fuoco parziale, per muoversi verso un cessate il fuoco pieno e una pace duratura in questo conflitto". Così ha risposto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ieri sera ai giornalisti che le chiedevano se Donald Trump e Volodymyr Zelensky hanno parlato dell'accordo sulle terre rare, la cui firma è saltata dopo la clamorosa lite tra i due leader alla Casa Bianca.

"L'intelligence relativa alla difesa dell'Ucraina continuerà ad essere condivisa dagli Stati Uniti", ha detto la portavoce della Casa Bianca.

Mosca, drone ucraino provoca incendio a aeroporto militare Engels

Un incendio è scoppiato nell'aeroporto militare a Engels, nella regione di Saratov, in Russia, dopo un attacco con un drone: lo ha riferito il governatore russo Roman Busargin, come riportano i media russi. E' stato dichiarato lo stato di emergenza nella regione e i residenti nelle vicinanze sono stati evacuati. Almeno due persone sono rimaste ferite. 

Kiev, regione di Sumy bombardata 49 volte nella notte, 1 morto

Durante la notte e e le prime ore del mattino, le forze russe hanno effettuato 49 attacchi sulle aree di confine e agli insediamenti della regione di Sumy, dove sono state registrate in totale 101 esplosioni. Lo riferisce l'Amministrazione militare regionale di Sumy su Telegram, scrive Ukrinform. Gli attacchi hanno preso di mira le comunità di Stepanivka, Yunakivka, Myropillia, Krasnopillia, Bilopillia, Velykopysarivka, Buryn, Putivl ed Esman. "A seguito del bombardamento, un civile è stato ucciso e un altro è rimasto ferito. Un condominio, una casa privata e diverse strutture non residenziali sono state danneggiate", si legge nella dichiarazione. 

Von der Leyen: "Giorni decisivi per Ue; in Ucraina pace giusta"

"Questi sono giorni decisivi per l'Europa e abbiamo un ordine del giorno fitto per il Consiglio europeo. Naturalmente, discuteremo l'Ucraina, come arrivare finalmente a una pace giusta e duratura". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, all'arrivo al pre-vertice europeo del Ppe. "Ma siamo anche sfidati nella nostra competitività e nella nostra sicurezza. Pertanto, il tema della competitività sarà importante per questo Consiglio europeo. E poi Readiness2030, il Libro bianco, il nuovo piano per la sicurezza sarà anche il centro della discussione che avremo oggi", ha aggiunto.

Weber: "Putin non pronto a cessate il fuoco"

"Guardate cosa e' successo negli ultimi giorni. Zelensky era pronto a raggiungere un cessate il fuoco, un cessate il fuoco orizzontale. E Putin ovviamente non e' pronto a chiedere un cessate il fuoco. In questo modo tutti hanno potuto davvero vedere chi e' il problema, chi sta creando questa guerra, chi e' responsabile della guerra. Ed e' per questo che dobbiamo sostenere pienamente l'Ucraina nel suo sforzo per difendersi". Lo ha detto il presidente del Partito popolare europeo, Manfred Weber, all'arrivo al pre-vertice europeo del Ppe.

Kuleba: "Ha fatto bene Zelensky a restare costruttivo per scoprire gioco Putin"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "ha dimostrato intelligenza e flessibilità, direi che ha fatto benissimo ad accettare le proposte di Donald Trump". Lo dice l'ex ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, in dichiarazioni al Corriere della Sera, in cui evidenzia come "tutto il mondo" abbia "potuto vedere molto chiaramente" che il leader russo Vladimir Putin "non è affatto disposto ad accettare e rispettare un piano concreto di cessate il fuoco". "Al contrario, si sta posizionando per lanciare nuove offensive militari di lungo periodo", afferma, convinto sia "ormai evidente che per l’ennesima volta Trump dimostra platealmente che non è disposto a esercitare serie e fattuali pressioni sulla Russia". 

Zelensky, insiste, "molto saggiamente ha accettato il cessate il fuoco parziale riferito alle infrastrutture energetiche", segnalando però "apertamente tutti i dubbi sulla fattibilità". E, aggiunge, serve "una strategia negoziale ben studiata, affinché le mire aggressive del presidente russo vengano progressivamente a galla", al contempo "evitando di rischiare un altro congelamento di Trump agli aiuti militari e all'intelligence per l'Ucraina". Dopo il colloquio telefonico tra Zelensky e Trump, conclude, "ciò che più preoccupa è la dichiarazione della Casa Bianca a proposito della convinzione di Trump sul fatto che il modo migliore per proteggere le centrali ucraine sia consegnarle agli Stati Uniti: un modello di soluzione inquietante, da guardare con sospetto".

Kiev: "La Russia ha lanciato 171 droni sull'Ucraina" (2)

L'aeronautica militare ucraina ha affermato che la Russia ha lanciato 171 droni sul suo territorio durante la notte, l'ultimo di una serie di attacchi quasi quotidiani lanciati da Mosca. "Durante la notte il nemico ha attaccato con 171 droni", ha affermato l'aeronautica militare in una comunicato, aggiungendo di aver abbattuto 75 droni e che altri 63 sono stati persi dai suoi radar senza causare danni. 

Kiev: "La Russia ha lanciato 171 droni sull'Ucraina"

Kiev afferma che la Russia ha lanciato 171 droni sull'Ucraina. 

Guerra in Ucraina, telefonata Trump-Putin. Mosca: "Per pace completa stop armi a Kiev"

Subito dopo il colloquio con il capo della Casa Bianca, il presidente russo ha dato l'ordine all'esercito di fermare gli attacchi contro gli obiettivi energetici ucraini per 30 giorni. Poi, se non ci saranno nuovi invii di armi, si andrà verso "negoziati tecnici sull'attuazione di un cessate il fuoco marittimo nel Mar Nero, un cessate il fuoco completo e una pace permanente". IL COLLOQUIO

Mondo: I più letti