Esplora tutte le offerte Sky

Guerra Israele-Hamas, l'Idf amplia l'operazione di terra anche a Rafah

©Ansa
Hamas: quasi mille morti in 48 ore dopo la fine della tregua
NEWS
Hamas: quasi mille morti in 48 ore dopo la fine della tregua
00:02:02 min

"I soldati dell'Idf hanno avviato un'operazione di terra nel quartiere di Shaboura a Rafah, distruggendo infrastrutture terroristiche", ha dichiarato il portavoce dell'Idf, aggiungendo che le forze stanno espandendo le attività nel sud della Striscia, mentre continuano le operazioni anche nel centro e nel nord del territorio. Donald Trump "sostiene pienamente Israele e l'esercito israeliano e le azioni intraprese negli ultimi giorni" a Gaza. Lo ha detto ai reporter la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt

Media, almeno 58 morti nell'attacco a Gaza nella notte

Gli attacchi israeliani hanno ucciso almeno 58 palestinesi nella Striscia di Gaza durante la notte, secondo tre ospedali. Lo scrive il Guardian. Gli attacchi hanno colpito diverse case nel cuore della notte, uccidendo uomini, donne e bambini mentre dormivano. 

Telefonata tra ministri Esteri di Egitto e Qatar

I ministri degli Esteri di Egitto e Qatar, Badr Abdelatty e Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, hanno avuto una conversazione telefonica nella quale hanno discusso come poter riattivare l'accordo di cessate il fuoco a Gaza, dopo i bombardamenti israeliani che nei giorni scorsi hanno causato centinaia di morti nel territorio palestinese. Lo riferisce, scrive Al Jazeera, una nota del ministero degli Esteri del Cairo. I ministri dei due Paesi arabi, mediatori chiave nel processo di pace in Medio Oriente, "hanno convenuto sull'importanza di continuare il coordinamento congiunto per contenere le crescenti tensioni nella regione e di lavorare insieme per avviare un accordo politico che garantisca la stabilità regionale a lungo termine attraverso l'istituzione di uno Stato palestinese come risoluzione definitiva del conflitto". 

Ben-Gvir: "Manifestanti anti-Netanyahu sono contro Israele"

Itamar Ben-Gvir, l'ultranazionalista di recente tornato ministro della sicurezza nazionale israeliano, ha accusato i manifestanti che protestano contro il primo ministro, Benjamin Netanyahu, di essere contro Israele. "Gli attivisti della protesta hanno da tempo smesso di essere solo contro il governo e il Primo Ministro. Sono diventati del tutto contro lo Stato di Israele", scrive Ben-Gvir sulle reti sociali, a proposito di una recente manifestazione nei pressi della residenza di Netanyahu a Gerusalemme Ovest, dove uno dei leader della mobilitazione e' stato udito paragonare Netanyahu al leader nazista tedesco Adolf Hitler. Ben-Gvir ha anche affermato che il "sangue del rifiuto" dei manifestanti "non verra' mai lavato dalle loro mani", in quello che sembra un riferimento al rifiuto di sostenere la guerra a Gaza.

Media: "Delegazione Hamas attesa al Cairo dopo missione lampo negoziatori israeliani"

Una delegazione di Hamas sarebbe attesa oggi al Cairo. Lo riferisce Al-Araby Al-Jadeed che cita fonti secondo cui la delegazione incontrerà i mediatori egiziani per parlare degli ultimi sviluppi nella Striscia di Gaza. Stando alle fonti del giornale, Hamas avrebbe già riferito ai mediatori la posizione del gruppo, disposto ad accettare proposte che prevedano il rilascio degli ostaggi israeliani tenuti prigionieri nella Striscia a condizione che la liberazione rientri nella transizione alla seconda fase dell'accordo di cessate il fuoco con Israele. Alla stessa testata, rilancia anche il Times of Israel, fonti egiziane hanno confermato una visita lampo al Cairo ieri sera di una delegazione israeliana che ha incontrato il capo dell'intelligence egiziana, Hassan Rashad.

Israele, intercettato missile lanciato dallo Yemen, Houthi rivendicano

I militari israeliani hanno confermato che un missile lanciato dallo Yemen è stato intercettato nelle scorse ore prima che entrasse in territorio israeliano. Sono scattate le sirene dell'allarme antiaereo in "diverse zone" di Israele, hanno precisato via X le forze israeliane (Idf). Gli Houthi dello Yemen, che da anni l'Iran è accusato di sostenere, hanno poco dopo rivendicato il lancio di un "missile ipersonico, Palestine-2" con "l'aeroporto Ben Gurion" di Tel Aviv indicato come "obiettivo dell'operazione".

Al-Jazeera: "A Gaza 71 morti in nuovi attacchi israeliani"

Sarebbe di oltre 70 morti il bilancio delle persone rimaste uccise nelle ultime ore la Striscia di Gaza. Lo riferisce la tv satellitare al-Jazeera, secondo cui "attacchi israeliani" hanno fatto almeno 71 morti con "almeno 11 edifici" rasi al suolo. Stando a quanto riportato, sono state colpite in particolare zone di Khan Yunis e Rafah, nel sud dell'enclave palestinese, e Beit Lahiya, nel nord. Le denunce parlano di neonati, bambini e donne tra le vittime.

Nucleare in Iran, la Cina annuncia un incontro con Mosca e Teheran

Pechino ospiterà i colloqui trilaterali venerdì 14 marzo. "Le tre parti si scambieranno opinioni sulla questione nucleare iraniana e su altre questioni di interesse reciproco", ha dichiarato un portavoce del ministero degli Esteri cinese. LEGGI QUI

Accordo Israele-Hamas, in migliaia festeggiano la tregua per le strade di Gaza. FOTO

I palestinesi hanno esultato e applaudito, mentre altri suonavano il clacson delle auto nella città meridionale di Khan Younis, quando è giunta la notizia di un accordo per il cessate il fuoco dopo 15 mesi di guerra. LE IMMAGINI

Per ricevere le notizie di Sky TG24

Mondo: I più letti