Austria, accordo per un governo a guida Stocker senza la destra di Fpo. Il programma

Mondo
©Ansa

L'accordo raggiunto tra i conservatori del Partito Popolare (Övp), i socialdemocratici di centro-sinistra (Spö) e i liberali Neos prevede che il capo dei popolari Christian Stocker diventerà cancelliere, mentre Andreas Babler dell'Spö sarà vicecancelliere. Esclusa l'ultradestra. Nel programma di governo, un piano per evitare la procedura di infrazione Ue per deficit eccessivo

ascolta articolo

I tre principali partiti centristi in parlamento in Austria hanno raggiunto un accordo per formare un governo di coalizione senza il Partito della Libertà (Fpo) di estrema destra. Sono trascorsi cinque mesi dalla vittoria dell'Fpo alle ultime elezioni parlamentari. L'accordo dovrebbe porre fine alla più lunga attesa per un nuovo governo in Austria dalla seconda guerra mondiale. Un primo tentativo di formare una coalizione di governo con gli stessi tre partiti è fallito a gennaio, dopodiché l'euroscettico e filorusso Fpo è stato incaricato di formare un governo, ma non ci è riuscito. 

Christian Stocker - ©Ansa

Cosa prevede l'accordo per il governo in Austria

L'accordo raggiunto in Austria tra i conservatori del Partito Popolare (Övp), i socialdemocratici di centro-sinistra (Spö) e i liberali Neos prevede che il capo dei popolari Christian Stocker diventerà cancelliere, mentre Andreas Babler dell'Spö sarà vicecancelliere. Sono queste le informazioni raccolte da Politico. L'accordo, che deve ancora ottenere l'approvazione della base del partito di Neos, impedisce al Partito della Libertà (Fpö) di estrema destra di prendere il potere, nonostante abbia ottenuto il maggior numero di voti alle elezioni di settembre scorso. 

Approfondimento

Austria, saltano i colloqui per il governo di destra

Il programma di governo per evitare la procedura di infrazione Ue

Nel programma di governo proposto dai tre partiti centristi, priorità al piano per evitare di affrontare una procedura di infrazione dell'Unione Europea per un deficit di bilancio eccessivo. Tra le misure, un aumento del prelievo sulle banche.
Il programma di coalizione prevede l'aumento dell'imposta bancaria esistente in modo da apportare nelle casse dello Stato 500 milioni di euro all'anno nel 2025 e nel 2026, con l'estensione di un'imposta sugli extraprofitti delle società elettriche che dovrebbe portare fino a 200 milioni di euro all'anno.

Approfondimento

Austria, leader ultradestra rinuncia a mandato per formare governo

Mondo: I più letti