Esplora tutte le offerte Sky

Elon Musk: "Solo l'AfD può salvare la Germania"

Mondo
I titoli di Sky TG24 del 20 dicembre, edizione delle 13
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 20 dicembre, edizione delle 13
00:01:38 min

Il miliardario ha pubblicato il messaggio su X rilanciando il video di una attivista di estrema destra che criticava il leader del partito tedesco Cdu Friedrich Merz, possibile prossimo cancelliere, per il suo rifiuto di collaborare con l'Alternative für Deutschland

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Elon Musk interviene a gamba tesa sulla politica tedesca. Il fondatyore di Tesla ha scritto su X che "solo Afd può salvare la Germania". Il post commenta un video di Naomi Seibt, una giovane influencer tedesca, attivista di estrema destra e negazionista del cambio climatico, in cui attacca "il presunto prossimo cancelliere Friedrich Merz (Cdu)" perchè "inorridito dall'idea che la Germania debba seguire l'esempio di Elon Musk e Javier Milei". Metz, aggiunge la giovane attivista, "rifiuta fermamente un approccio favorevole alla libertà e rifiuta qualsiasi discussione con l'Afd". Il partito di estrema destra ha registrato un'impennata nei sondaggi ed è attualmente al secondo posto in vista delle elezioni anticipate di febbraio; ma i partiti tradizionali hanno escluso ogni dialogo. 

Afd: "La socialista Merkel ha rovinato la Germania"

La reazione di Afd, sempre su X, non è tardata ad arriva. La portavoce federale del partito, Alice Weidel, ha risposto a Musk e allegando il link di una sua recente intervista e scrivendo: "Sì, hai perfettamente ragione, Elon Musk! Ti prego di dare un'occhiata anche alla mia intervista sul presidente Trump, su come la socialista Merkel ha rovinato il nostro paese, su come l'Unione Europea sovietica distrugge la spina dorsale economica del paese e sul malfunzionamento della Germania!". 

Leggi anche

Germania, Scholz sfiduciato. Verso elezioni anticipate a febbraio

Berlino: "No comment su Musk, c'è libertà di espressione"

No comment invece di Berlino. "Non è la prima volta che Musk commenta la politica tedesca su X. Ne prendiamo atto, ma non lo interpretiamo né lo valutiamo", si è limitata a dire la portavoce del governo, Christiane Hoffman, citata dalla Dpa, sottolineando che "la libertà d'espressione si applica anche su X". Alle domande dei giornalisti su eventuali conseguenze o rischi di interferenze elettorali, Hoffmann ha glissato, richiamando tuttavia le norme Ue del Digital services act a cui sono sottoposte X e le altre major del tech. "La Commissione europea e gli Stati membri non devono più restare a guardare mentre i miliardari abusano dei media e degli algoritmi per influenzare le elezioni e rafforzare e normalizzare gli estremisti di destra. Questo non ha nulla a che fare con la libertà di parola, ma è un attacco alla democrazia", ha scritto invece su X l'eurodeputato verde tedesco Erik Marquardt.

Leggi anche

Migranti verso l'Italia, scontro via social Berlino-Musk sulle ong

Mondo: I più letti