Le anfetamine sono richieste nei Paesi arabi del Golfo. Diffuso in rete un video sul deposito scoperto dai ribelli jihadisti che si trovava a Damasco
ascolta articolo
Un presunto laboratorio e deposito di anfetamine Captagon, prodotte in Siria nei territori controllati fino a sabato scorso dalle forze agli ordini del regime degli Assad, è stato oggi identificato da uomini armati delle nuove autorità a Damasco (GUERRA IN SIRIA, SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE).
Pastiglie molto richieste nei mercati dei Paesi Arabi e in Asia
In rete circola un filmato che mostra gli interni di questo laboratorio e deposito, localizzato secondo le fonti nella regione della capitale siriana. Da anni il regime di Assad veniva accusato, assieme agli Hezbollah libanesi e alle forze iraniane in Siria, di speculare sulla produzione e vendita all'estero del Captagon, anfetamina molto richiesta nei mercati dei Paesi arabi del Golfo e nei mercati asiatici.
Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
Al Jolani: "Il ditattore aveva lasciato che la Siria diventasse base del Captagon"
Il leader degli insorti jihadisti siriani, Abu Muhammad al Jolani, qualche giorno fa aveva detto detto che il Paese avrebbe cessato di essere base del narcotraffico di Captagon. "Il dittatore (Bashar al Assad) ha lasciato che la Siria diventasse la base del Captagon", ha detto parlando alla Grande Moschea degli Omayyadi a Damasco. "Ma adesso la Siria volta questa pagina".