
Università, Milano è la migliore città italiana per studenti. LA CLASSIFICA
Nella classifica pubblicata da QS, che analizza 150 destinazioni di studio in tutto il mondo, ci sono tre centri italiani: Milano è al 52° posto, Roma si trova in 54ªposizione, mentre Torino si piazza al 68°posto. Nella classifica delle 10 migliori città per studenti universitari, 5 sono in Europa: al primo posto c’è Londra, seguita da Tokyo e Seoul

LA CLASSIFICA
- Milano, Roma e Torino sono le migliori città italiane per studenti universitari, nella classifica pubblicata da QS Quacquarelli Symonds, che mette a confronto 150 destinazioni di studio di primo piano in base a indicatori relativi al feedback degli studenti, alle università, all'accessibilità economica, alla vivibilità, all'occupazione e alla diversità

DOVE SONO LE CITTÀ ITALIANE
- Presenti tre città: rispetto al 2023 Milano sale di un posto, arrivando alla 52ª posizione; Roma guadagna due gradini e raggiunge la 54ª piazza, mentre Torino scende di un posto, classificandosi in 68ª posizione

I PRIMATI DI MILANO
- Oltre alla posizione più alta a livello nazionale, Milano raggiunge anche il 24° posto nell'indicatore "Attività dei datori di lavoro", categoria che riporta le città più ricercate dai datori di lavoro dei laureati. Il capoluogo meneghino vanta anche i migliori risultati italiani per l'indicatore Ranking (che riflette la performance collettiva delle università di una città nel QS World University Rankings), dove si piazza al 44° posto a livello globale. Ma quali sono le città che si classificano meglio a livello globale?

10° POSTO
- Montreal, Canada (punteggio totale: 92.1)

9° POSTO
- Berlino, Germania (punteggio totale: 94.4)

8° POSTO
- Zurigo, Svizzera (punteggio totale: 94.5)

7° POSTO
- Parigi, Francia (punteggio totale: 94.6)

6° POSTO
- Sydney, Australia (punteggio totale: 95.4)

5° POSTO
- Melbourne, Australia (punteggio totale: 97.1)

4° POSTO
- Monaco di Baviera, Germania (punteggio totale: 97.7)

3° POSTO
- Seoul, Corea del Sud (punteggio totale: 97.8)

2° POSTO
- Tokyo, Giappone (punteggio totale: 99.2)

1° POSTO
- Londra, Gran Bretagna (punteggio totale: 100)