Ucraina Russia, Putin: "La legittimità di Zelensky è finita". Nuovi aiuti Usa a Kiev

©IPA/Fotogramma

Per la Russia la legittimità del presidente ucraino Zelensky, "è finita". Lo ha dichiarato il leader russo durante una conferenza stampa al termine dei suoi negoziati con la controparte bielorussa a Minsk. Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo pacchetto di 275 milioni di dollari di aiuti militari per l'Ucraina. L'Ucraina ha colpito nella tarda serata di ieri un complesso russo nella Crimea occupata con missili a lungo raggio forniti dagli Stati Uniti. Lo rivela il Wall Street Journal in esclusiva

LIVE

Putin discuterà con Lukashenko seconda fase esercitazioni nucleari

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che nel corso della sua visita in Bielorussia intende discutere con il suo omologo bielorusso Alexander Lukashenko delle questioni di sicurezza, nonché delle esercitazioni nucleari russe con la partecipazione dell'esercito di Minsk. Lo scrive la Tass.

Mosca, "intercettati sulla Crimea 3 missili Atacms di Kiev"

"La scorsa notte, le forze di difesa aerea russe in servizio hanno distrutto tre missili Atacms lanciati dalle forze armate ucraine sulla Crimea e due droni sulla regione di Belgorod nel Mar Nero, mentre la marina militare ha distrutto tre imbarcazioni senza pilota dirette verso la Crimea". Lo ha riferito il ministero della Difesa russo.

Seul sanziona navi Mosca e Pyongyang per traffico armi

La Corea del Sud ha imposto oggi sanzioni a sette navi di Pyongyang e a due navi di Mosca per traffico illegale di armi e carburante tra la Russia e la Corea del Nord, attività che Seul ritiene collegata in particolare alla guerra in Ucraina. Lo riporta l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap. 

Trump a New York: "Con me niente guerre"

"Non ci sarebbe mai stata la guerra in Ucraina con me presidente, non ci sarebbe stata la guerra con Israele e il 7 ottobre". Lo ha detto Donald Trump, parlando in comizio nel Bronx, a New York. 

Nuove sanzioni Tokyo a Mosca, "basta armi da Pyongyang"

Il governo del Giappone ha introdotto nuove sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina, con Tokyo accusa in particolare Mosca di acquistare armi dal Pyongyang. Lo rende noto oggi il Ministero degli Esteri nipponico. "Il governo del Giappone condanna fermamente l'approvvigionamento della Russia dalla Corea del Nord, in quanto costituisce una violazione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza Onu contro il trasferimento di armi e materiale correlato da e verso la Corea del Nord, e che potrebbe comportare all'ulteriore deterioramento della situazione in Ucraina", si legge in un comunicato pubblicato stamattina sul sito internet del dicastero di Tokyo. 

Primo gruppo piloti Kiev termina training F-16 in Usa

Un primo gruppo di piloti da combattimento ucraini ha completato l'addestramento sugli aerei F-16 presso una base militare in Arizona. Lo ha annunciato ieri sera la portavoce dell'aeronautica militare della Guardia nazionale americana Erin Hannigan, citata da Politico. "I piloti si erano addestrati presso la base di Tucson", ha detto la Hannigan senza specificare quanti soldati ucraini facessero parte del gruppo. I piloti si stanno ora dirigendo in Europa per ulteriore addestramento. 

Putin in Bielorussia, Lukashenko: "Sicurezza primo tema colloqui"

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha affermato che la sicurezza sarà il principale argomento dei colloqui con il suo omologo russo Vladimir Putin, arrivato a Minsk per una visita di due giorni. Lo riporta l'agenzia Tass. "Penso che, come al solito, le questioni relative alla sicurezza saranno in prima linea", ha detto Lukashenko dopo una breve conversazione con Putin all'aeroporto della capitale bielorussa. Nei loro colloqui in formato esteso si discuteranno anche questioni economiche, ha aggiunto il leader bielorusso. 

Mosca punta Kharkiv e prepara l'assalto finale

In questi giorni si sta aprendo un nuovo capitolo del conflitto  in corso da due anni: tutto si gioca nelle regioni settentrionali, dove  lo scenario si evolve di ora in ora ma appare chiaro che il Cremlino  stia preparando l'attacco decisivo. E le previsioni di Kiev sulla nuova  grande offensiva attesa in primavera-estate sembra si stiano avverando COSA STA SUCCEDENDO 

Armi nucleari tattiche, qual è la differenza con quelle strategiche

Si tratta delle testate meno potenti di un arsenale nucleare, che  potrebbero essere usate appunto in chiave tattica. Il loro scopo è  raggiungere degli obiettivi in scala ridotta contro bersagli specifici  durante un conflitto, senza la distruzione di un ampio territorio come  avviene invece per le testate nucleari strategiche. La Russia ha  effettuato esercitazioni con armi nucleari tattiche ai confini  dell'Ucraina LEGGI

Mondo: I più letti