Regno Unito, Sunak annuncia elezioni anticipate: "Si vota il 4 luglio"

Mondo
©Ansa

La convocazione è anticipata così di circa 6 mesi rispetto alla scadenza naturale della legislatura, ma il premier non ha spiegato, nel suo intervento di fronte al numero dieci di Downing Street, le motivazioni

ascolta articolo

Il Regno Unito andrà alle elezioni il 4 luglio. Lo ha confermato il primo ministro Rishi Sunak, annunciando formalmente la convocazione del voto alla nazione da Downing Street. Sunak ha detto di aver informato re Carlo III in veste di capo di Stato, mentre ha rivendicato di aver aiutato il Paese a uscire  dalle "più grandi sfide dalla Seconda Guerra Mondiale" vissute negli ultimi quattro anni, dai contraccolpi della pandemia a quelli della guerra della Russia in Ucraina.

Al voto 6 mesi prima della scadenza naturale

La notizia era stata anticipata dai media britannici. La convocazione arriva circa 6 mesi prima rispetto alla scadenza naturale della legislatura. I sondaggi danno da mesi l'opposizione laburista di Keir Starmer in netto vantaggio sui conservatori, al potere da 14 anni.  

L'iter burocratico

L'indicazione è stata confermata da tutti i media britannici. Sunak ha informato il Consiglio dei ministri della sua decisione, che prevede lo scioglimento formale del Parlamento - preceduto da un voto, scontato, di ratifica - la prossima settimana. Seguiranno 40 giorni di campagna elettorale, fino al voto: nella seconda metà dell'anno, come il premier aveva detto da tempo, seppure solo per pochi giorni. Sunak parlerà alla nazione da Downing Street subito dopo la fine della riunione del gabinetto. L'accelerazione, sebbene citata nel novero delle congetture mediatiche nelle scorse settimane, sembra aver preso di sorpresa parte del mondo politico, inclusi vari deputati Tory. Alcuni di loro, fra i ranghi dei ribelli della corrente ultra-brexiteer della destra interna, hanno fatto sapere dietro copertura di anonimato di considerare alla stregua di "una pazzia" l'accelerazione del premier, in presenza di sondaggi che danno il partito conservatore circa 20 punti dietro il Labour.

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Le prime reazioni

Stando ai primi commenti, il premier 44enne, primo capo del governo britannico figlio d'immigrati indiani, si sarebbe risolto a rompere gli indugi per cercare di giocarsi la carta del calo dell'inflazione, fra le poche chance elettorali che gli restano. E magari di presentare la partenza nelle prossime settimane di un primo volo di migranti illegali verso il Ruanda come un'immagine simbolica della sua promessa stretta post Brexit ai confini, senza dover affrontare gli eventuali intoppi dei mesi successivi su questo contestatissimo piano. L'obiettivo meno irrealistico, in quest'ottica, potrebbe essere quello di limitare la portata di una sconfitta quasi annunciata dei Tory; se non di provare a impedire ai laburisti di Starmer di arrivare alla maggioranza assoluta dei seggi alla Camera dei Comuni.  

La notizia sui giornali britannici

Rishi Sunak non ha spiegato, nel suo intervento di fronte al numero dieci di Downing Street, con la giacca sempre più bagnata dalla pioggia, le ragioni della sua decisione. "Sunak si è inzuppato ed è apparso miserabile. Se credete negli dei del meteo, hanno chiaramente votato Laburista", ha commentato il Guardian denunciando che con l'annuncio di oggi "abbiamo una data, ma il Premier non ha cercato di spiegare perché ha convocato le elezioni il 4 luglio quando fino a molto di recente pianificava un'elezione autunnale".

Prima pagina per il Daily Telegraph

"L'annuncio di Sunak è stato soffocato dall'inno dei laburisti per le elezioni del 1997", titola a piena pagina il conservatore Daily Telegraph, dopo che alcuni attivisti laburisti hanno sparato, poco dopo l'inizio del discorso di Sunak, a tutto volume “Things Can Only Get Better” di D:Ream, il brano usato da Tony Blair per le elezioni del 1997, a pochi metri di distanza dal Premier. "La battaglia sarà complicata. Sunak pretenderà che l'economia ha svoltato e che il suo piano per il Paese funziona, che la gente deve dargli fiducia per completare l'opera.

 

epa10262399 Candidate for the leadership of the Conservative Party Rishi Sunak leaves his home in London, Britain, 24 October 2022. Conservative MPs are due to decide on who they want to be the new leader of the party in the first stage of the leadership contest. However, if one of the two candidates fails to reach 100 nominations, the contender with over 100 nominations will become leader of the party and prime minister.  EPA/ANDY RAIN

vedi anche

Uk, oltre un centinaio di falsi video di Rishi Sunak scoperti online

Mondo: I più letti