Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Guerra in Ucraina, cosa succede se vince la Russia? I possibili scenari

Mondo fotogallery
16 dic 2023 - 07:00 10 foto
©LaPresse

Secondo l’Institute for the Study of the War, sono diversi le ipotesi che contemplano una possibile vittoria di Mosca: a rimetterci sarebbero soprattutto gli Stati Uniti, che dovrebbero spostare molte più truppe e aerei in Europa orientale

1/10 ©Ansa

LE IPOTESI

  • Cosa succede se la Russia vince in Ucraina? Sono quattro i possibili scenari disegnati dagli esperti dell'Isw, Institute for the study of war, e sono tutti inclusi in uno scenario dal titolo: “Il prezzo elevato della perdita dell’Ucraina- Implicazioni militari-strategiche e finanziarie della vittoria russa”

TUTTE LE NEWS SULLA RUSSIA
2/10 ©Ansa

LO SCENARIO

  • Come evidenzia l’analisi, “gli Stati Uniti hanno un interesse molto più alto nella guerra della Russia contro l’Ucraina di quanto la maggior parte della gente pensi. Una conquista russa di tutta l’Ucraina non è affatto impossibile se gli Stati Uniti interrompessero tutta l’assistenza militare e l’Europa seguisse l’esempio” 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di mondo
3/10 ©IPA/Fotogramma

LE CONSEGUENZE

  • Ma quali sarebbero le conseguenze? Come evidenzia l’analisi, “un simile risultato porterebbe un esercito russo malconcio ma trionfante fino al confine della Nato, dal Mar Nero all’Oceano Artico. Secondo fonti di intelligence statunitensi, l’esercito ucraino con il sostegno occidentale ha distrutto quasi il 90% dell’esercito russo che ha invaso il Paese nel febbraio 2022, ma i russi hanno sostituito quelle perdite di manodopera e stanno potenziando la loro base industriale per compensare le perdite materiali a un ritmo sostenuto”

Save the Children, 468 milioni di bambini in zone di guerra
4/10 ©IPA/Fotogramma

LO SCENARIO ALTERNATIVO

  • Il secondo scenario prevede “un esercito russo vittorioso alla fine di questa guerra, esperto in combattimento e considerevolmente più grande delle forze di terra russe pre-2022. L’economia russa si riprenderà gradualmente man mano che le sanzioni inevitabilmente si erodono e Mosca svilupperà modi per aggirare o mitigare quelle che rimangono. Nel corso del tempo sostituirà le sue attrezzature e ricostruirà la sua coerenza, attingendo a una ricchezza di esperienza faticosamente conquistata”

Zelensky: "La decisione dell'Ue è vittoria per l'Ucraina e l'Europa"
5/10 ©IPA/Fotogramma

LA MINACCIA DELLA RUSSIA

  • A preoccupare, secondo i curatori dell'analisi, è che “la Russia può rappresentare una grave minaccia militare convenzionale per la Nato per la prima volta dagli anni ’90 in un arco di tempo determinato in misura considerevole da quanto il Cremlino investe nelle sue forze armate. Dal momento che Mosca si è già impegnata in un ambizioso programma di espansione militare postbellica, gli Stati Uniti non possono essere certi che i tempi saranno molto lunghi”

6/10 ©IPA/Fotogramma

IL COSTO PER GLI USA DELLA VITTORIA RUSSA

  • Ma quale sarebbe il costo per gli USA? “Il potenziale militare complessivo degli Stati Uniti e dei suoi alleati della Nato è talmente maggiore di quello della Russia che non c’è motivo di dubitare della capacità dell’Occidente di sconfiggere qualsiasi immaginabile esercito russo. I costi di far vincere la Russia sarebbero alti per gli Usa perché costretti a schierare nell’Europa orientale una parte considerevole delle loro forze di terra e di aerei stealth, togliendoli da altre aree, come Taiwan”, si legge nel documento

7/10 ©Ansa

LA SPESA

  • I costi sono in ogni caso enormi. “L’intera impresa costerà una fortuna, e il costo durerà finché continuerà la minaccia russa, potenzialmente indefinitamente. Quasi ogni altro risultato della guerra in Ucraina è preferibile a questo. Aiutare l’Ucraina a mantenere le posizioni attraverso il continuo sostegno militare occidentale è molto più vantaggioso ed economico per gli Stati Uniti che permettere all’Ucraina di perdere oppure congelare il conflitto”, sottolinea il documento

8/10 ©Ansa

L’UCRAINA NON È L’AFGHANISTAN

  • Va poi ricordato come l’Ucraina non sia l’Afghanistan del 2001, uno dei Paesi più poveri del mondo, senza alcuna industria e con una popolazione scarsamente istruita. L’Ucraina è altamente industrializzata con una popolazione moderna, urbana e altamente istruita: se ritorna ai confini del 1991 può tranquillamente sostenere il suo esercito

9/10 ©IPA/Fotogramma

L’APPORTO DELL’UCRAINA

  • In un contesto distrutto dalla guerra, il presidente ucraino Zelensky ha già mosso i primi passi per ricostruire il tessuto industriale del Paese, stringendo joint venture con aziende occidentali a beneficio dell’Ucraina e dei suoi partner. “Un’Ucraina vittoriosa non sarebbe una protezione permanente dell’Occidente. Può invece essere veramente indipendente e contribuire notevolmente alla sicurezza della Nato e all’economia dell’Occidente”, sottolinea il documento

10/10 ©Ansa

COSA SIGNIFICHEREBBE LA VITTORIA DI KIEV

  • Il rapporto stila il bilancio in caso di vittoria dei russi, ma è evidente cosa succederebbe d’altra parte se vincessero gli ucraini. “Le truppe russe più vicine alla Romania sarebbero a quasi 500 miglia di distanza. Il Mar Nero diventerebbe quasi un lago Nato. Mosca probabilmente completerebbe il controllo militare della Bielorussia e baserebbe lì le sue forze anche in questo scenario. La minaccia rappresentata da tali basi per la Nato, tuttavia, assumerebbe un aspetto molto diverso”, evidenzia il rapporto

Disinformazione, Russia sfrutta video di attori per attaccare Zelensky

TAG:

  • fotogallery
  • guerra
  • ucraina
  • russia
  • politica estera

ULTIME FOTOGALLERY

Dal souk alle gallerie d’arte, viaggio alla scoperta di Marrakech

Lifestyle

Passeggiare tra gli spazi di quella che è stata la più grande scuola coranica del Nord Africa e...

12 lug - 07:00 32 foto

Dazi Usa, Trump colpisce Canada e Brasile: i motivi delle imposte

Mondo

Il presidente Usa sta inviando lettere ai Paesi esteri in cui spiega in parte il perché della...

12 lug - 06:30 7 foto

Amazon Prime Day, le migliori offerte per risparmiare sulla spesa

GUIDA ACQUISTI

Il Prime Day 2025 è l’occasione giusta per fare scorta di prodotti per la casa a prezzi...

11 lug - 11:50 10 foto

Michael Jordan, l'ex villa del re del basket su Airbnb Luxe. FOTO

Mondo

L’ex villa del numero 23 a Highland Park, Illinois, è ora disponibile su Airbnb. Venduta a...

11 lug - 09:43 10 foto

Luna piena del Cervo, lo spettacolo nei cieli di tutto il mondo. FOTO

Scienze

Nella notte tra il 10 e l'11 luglio c'è stato il primo plenilunio dell’estate...

11 lug - 09:19 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

    Cronaca

    L'appuntamento settimanale con il quiz di SkyTg24 sui fatti degli ultimi giorni. Mettiti alla...

    12 lug - 08:00

    Guerra a Gaza, Netanyahu: "Spero tregua a breve". Hamas: pone ostacoli

    live Mondo

    Intanto 10 palestinesi sono stati uccisi mentre aspettavano razioni a Gaza, un numero che si...

    12 lug - 07:52

    Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia. LIVE

    live Mondo

    Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina,...

    12 lug - 07:52
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi