
Inizia oggi nei Paesi musulmani sunniti la festa di Eid al-Fitr, che segna la fine del digiuno del Ramadan: si tratta di una delle principali festività dell'Islam e viene celebrata con festeggiamenti di tre giorni. In alcuni Stati a maggioranza sciita, le autorità hanno annunciato che i festeggiamenti inizieranno sabato 22 aprile. La tempistica di Eid al-Fitr è determinata dalla luna crescente, in accordo con il calendario lunare musulmano

Si celebra oggi nel mondo arabo Eid al-Fitr, festività che segna la fine del digiuno del Ramadan. Nella foto, fedeli in preghiera a Beirut, in Libano, all'esterno della moschea Al-Amin

Ad annunciare ufficialmente, ieri, l'inizio della festa sono state le autorità religiose dell'Arabia Saudita, patria dei santuari più sacri dell'Islam, seguita da altri paesi musulmani a maggioranza sunnita. In alcuni Paesi a maggioranza sciita, invece, le autorità hanno annunciato che la festa inizierà sabato. Nella foto, folla a Beirut

Il giorno di celebrazione della festa di Eid al-Fitr è determinato dalla luna crescente, in accordo con il calendario lunare musulmano. La festa è normalmente celebrata con riunioni di famiglia e preghiere

In Libano, i religiosi sunniti hanno annunciato che la festa inizierà venerdì, mentre alcuni leader sciiti hanno fissato come inizio il sabato. Nella foto, un momento dei preparativi per l'inizio dei festeggiamenti

Nella foto, due fedeli si salutano abbracciandosi dopo aver partecipato alla preghiera di Eid Al-Fitr a Nad Al Hammar Eid Musalla a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti

Eid al-Fitr, con la fine del mese santo del Ramadan, segna l'inizio di tre giorni di festeggiamenti. In alcuni Paesi inizia il 21 o 22 aprile, in altri il 22 maggio a seconda del calendario lunare. Eid al-Fitr è una delle due principali festività dell'Islam

In particolare, le autorità religiose di Emirati Arabi Uniti (nella foto, un momento della preghiera a Dubai), Qatar, Giordania e Sudan hanno annunciato che la festa inizierà oggi

In Libia, governata da due amministrazioni rivali, Eid al-Fitr inizia oggi nell'Est del Paese e sabato invece nelle aree sotto il controllo del governo di Tripoli

Nella foto, un uomo degli Emirati Arabi Uniti dà a suo figlio il tradizionale bacio mentre si scambiano gli auguri in occasione della festa di Eid al-Fitr durante la partecipazione alla preghiera nella moschea di Nad Al Hammar Eid Musalla, a Dubai

Nella foto, due fedeli si abbracciano davanti alla moschea di Santa Sofia a Istanbul in Turchia. Il mese di digiuno diurno del Ramadan è uno dei cinque pilastri dell'Islam

Durante il Ramadan, i musulmani osservanti si astengono dal mangiare e dal bere dall'alba al tramonto, e tradizionalmente si riuniscono la sera con la famiglia e gli amici per rompere il loro digiuno. Nella foto, un selfie di gruppo prima delle preghiere a Istanbul

Nella foto, i fedeli riuniti davanti alla Moschea Blu a Istanbul dopo aver preso parte alle preghiere. Il mese del Ramadan è anche un periodo di raccoglimento e preghiera, con i fedeli che convergono in gran numero sulle moschee, specialmente di notte

Il leader supremo dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei, e la più alta autorità sciita dell'Iraq, il Grande Ayatollah Ali Sistani, hanno dichiarato che la festa inizierà sabato nei loro Paesi. Nella foto, fedeli durante le celebrazioni a Bishkek, in Kirghizistan

Anche in Oman la festa di Eid inizierà sabato, così come in Indonesia, la nazione a maggioranza musulmana più popolosa del mondo. Nella foto, fedeli kirghisi durante le preghiere