
Conosciuto anche come Festival dell’acqua, si svolge a metà aprile ed è una celebrazione che inneggia alla rinascita e che coincide con il capodanno buddista

Ogni anno a metà aprile cade il capodanno Thailandese, il Songkran. Per celebrarlo va in scena per tre giorni, con data variabile ogni anno ma solitamente tra il 9 e il 16 aprile, il Songkran Water Festival, festa in cui le persone in strada danno vita a una "battaglia" con l'acqua
Pangolini in estinzione in Thailandia: i cani britannici addestrati per proteggerli. FOTO
In realtà il Songkran è principalmente una festa religiosa che segna l’inizio dell’anno buddista. Secondo tradizione si compiono offerte al tempio bagnando le statue di Buddha con schizzi d'acqua e pulendo a fondo le loro dimore
International kissing day, come ci si bacia nelle diverse culture nel mondo
Durante i festeggiamenti, per augurare buona fortuna e "lavare via" la sfortuna in modo molto più festaiolo, si getta acqua sui passanti scatenando una vera e propria guerra di gavettoni e secchiate d’acqua. Molteplici i modi usati per gettare l’acqua, da secchi e canne fino a pistole e mitra giocattolo
Giornata della Terra, gli eventi e le iniziative più belle nel mondo
Nelle case i cittadini si mettono all’opera per eliminare il superfluo e purificare gli ambienti, le persone si riuniscono con amici e parenti e poi si recano nei templi per lasciare le offerte alle divinità

Ma è in strada che si festeggia dando vita a una festa allegra e spensierata con una vera e propria battaglia d’acqua che si snoda tra piazze, prati e parchi coinvolgendo cittadini, turisti e passanti. L’acqua, in questo caso, diventa il simbolo della purificazione che ha il compito di allontanare le energie negative e le impurità

Nei giorni della festa, le statue del Buddha vengono portate fuori dai templi ed esposte al pubblico che le bagna per purificarle. Vengono anche poste su vetture scoperte e portate in giro per eseguire il rito della purificazione anche al di fuori dei templi

A Chiang Mai e in altre zone del Paese, come per esempio ad Ayutthaya (nella foto) anche gli elefanti vengono coinvolti nel festeggiamento. Gli animali vengono infatti utilizzati per spruzzare l’acqua
Songkran, nel 2020 preghiere dei monaci dietro pannelli protettivi. FOTO