
Ucraina, presidente Usa Joe Biden in visita a Kiev per l'incontro con Zelensky. FOTO
Visita a sorpresa del presidente degli Stati Uniti nella capitale ucraina, completamente blindata per il suo arrivo, alla vigilia dell'anniversario dall'inizio della guerra. Per Zelensky la visita "è un segnale estremamente importante per tutti gli ucraini". I due durante l'incontro hanno parlato del nuovo pacchetto di sostegno all'Ucraina e delle nuove sanzioni alla Russia

Il presidente Biden sul suo profilo Twitter ha parlato della sua visita affermando che "mentre si avvicina l'anniversario della brutale invasione dell'Ucraina da parte della Russia, sono oggi a Kiev per incontrare il presidente Zelensky e riaffermare il nostro fermo impegno per la democrazia, la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina"
Tutti gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina
Un'immagine dell'abbraccio fra Biden e Zelensky nel centro di Kiev dopo l'arrivo del presidente statunitense in Ucraina. Poi dal palazzo presidenziale della capitale Biden ha confermato che "come alleati e partner continueremo a sostenere la vostra causa, siamo sempre pronti a parlare con voi di quello di cui avete bisogno, siamo dalla vostra parte, e sono qui per sostenere non solo le istituzioni ma anche i comuni cittadini. Avete dimostrato di essere eroici e tutto il mondo lo ha visto"
Ucraina, Blinken avverte la Cina che “ci saranno conseguenze se aiuta la Russia”
Secondo quanto riportano i media internazionali, durante il loro incontro i due leader hanno discusso di armi a lungo raggio e nuovi aiuti militari. In particolare, secondo quanto riporta la Cnn, in cantiere c'è un pacchetto da mezzo miliardo di dollari di assistenza aggiuntiva all'Ucraina
Usa Weekly News, Joe Biden: “Abbattere ogni possibile rischio per gli Stati Uniti”
Il pacchetto dovrebbe includere un aumento dell'equipaggiamento militare, comprese munizioni di artiglieria, più javelin e obici. Zelensky ha detto di aver parlato con Biden di "armi a lungo raggio e delle armi che potrebbero ancora essere fornite all'Ucraina anche se prima non erano state fornite". In foto la stretta di mano tra i due
Guerra in Ucraina, in un anno +300% di attacchi hacker russi ai Paesi Nato
In una nota rilasciata dalla Casa Bianca Biden ha confermato la consegna di equipaggiamento, munizioni, sistemi anti-corazza e radar di sorveglianza aerea, e ha annunciato ulteriori sanzioni "contro le élite e le aziende che stanno cercando di eludere o riempire di nuovo la macchina da guerra russa"

In conferenza stampa, dopo l'incontro, Zelensky ha dichiarato che "questa visita ci porta più vicini alla vittoria", aggiungendo che "è la visita più importante nell'intera storia delle relazioni fra l'Ucraina e gli Stati Uniti"

In conferenza stampa il presidente degli Stati Uniti ha sottolineato il fatto che sia stata costruita "un'alleanza in tutto il mondo, circa 50 Paesi hanno aiutato l'Ucraina a difendersi, abbiamo unito le democrazie del mondo". Poi ha aggiunto che "la Russia non ha alcuna chance di vincere la guerra"

Biden poi ha dichiarato che "la Russia voleva cancellare l'Ucraina dalle mappe, ma sta fallendo, l'esercito russo sta perdendo i territori una volta occupati, i soldati stanno scappando non solo dall'esercito ma dalla Russia stessa". Secondo il presidente, invece, "noi siamo rimasti uniti, la Nato è rimasta insieme, Putin non ci ha diviso, pensava di poterci sconfiggere ma credo che ora non lo pensi più. Solo Dio sa cosa sta pensando"

Durante la conferenza stampa Zelensky ha rimarcato l'importanza della visita sottolineando che "oggi i nostri negoziati sono stati molto fruttuosi e importanti". Il presidente ucraino ha poi affermato: "Speriamo che quest'anno 2023 diventi un anno di vittoria", lodando la "visione comune" condivisa da entrambe le nazioni

A poco meno di un anno dall'inizio dell'invasione, Biden ha rievocato la telefonata con Zelensky. "Un anno fa parlammo al telefono Mr president... mi dicesti che si potevano sentire le esplosioni in sottofondo. Non lo dimenticherò mai. E io chiesi: cosa posso fare? E mi dicesti: metti insieme i leader per sostenere l'Ucraina, chiedi loro di sostenere l'Ucraina".
Guerra Ucraina, Zelensky ringrazia Meloni. "A Berlusconi regalerò della vodka"