
Usa Weekly News, Joe Biden: “Abbattere ogni possibile rischio per gli Stati Uniti”
“Darò ordine di abbattere qualsiasi oggetto volante che rappresenti un rischio per gli Stati Uniti”: così Biden in merito ai fatti degli scorsi giorni. Biden ha anche ammesso che la sua amministrazione è al lavoro “per stabilire nuovi parametri per l’identificazione di oggetti volanti”. Non solo politica estera, però, questa settimana: Biden si è sottoposto a controlli medici in vista di Usa 2024. E tra i candidati del GOP, dopo Trump c’è anche Nikki Haley
A cura di Valentina Clemente

“Rischio per traffico aereo” - “Non sappiamo ancora cosa siano i tre oggetti abbattuti la settimana scorsa ma al momento nulla fa pensare che siano legati alla Cina”. Lo ha detto Joe Biden alla Casa Bianca. “Ho ordinato di abbatterli perché rappresentavano un rischio per il traffico aereo”, ha aggiunto il presidente americano

“Non mi scuso” – “L’abbattimento del pallone-spia è stato un chiaro segnale alla Cina, ma non vogliamo il conflitto con Pechino. Continuerò a parlare con il presidente Xi”: così Joe Biden alla Casa Bianca ribadendo tuttavia di “non voler chiedere scusa” per aver ordinato la distruzione del pallone-spia cinese

Oggetti volanti cinesi? - Gli USA non hanno “alcuna indicazione” che i tre oggetti volanti abbattuti di recente siano di origine cinese o abbiano funzioni di spionaggio”. Così il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Usa John Kirby. "Questi oggetti", ha aggiunto, "a differenza del pallone distrutto il 4 febbraio, “potrebbero essere palloni con funzioni commerciali o scientifiche inoffensive”

“Per cautela” – L’ultimo oggetto non identificato non rappresentava una minaccia militare ma è stato abbattuto sopra il lago Huron su ordine di Joe Biden “per cautela”. Lo riferiscono dirigenti americani. L’Ufo avrebbe avuto una struttura ottagonale, senza apparentemente carico utile e capacità di sorveglianza, ed è stato avvistato inizialmente in Montana, dove ieri era stato chiuso temporaneamente lo spazio aereo

Operazioni di recupero - Gli Stati Uniti hanno concluso le operazioni di recupero di tutti i detriti del pallone-spia cinese abbattuto lo scorso 4 febbraio al largo della costa del South Carolina. Tutto quello che è stato recuperato è stato portato nei laboratori dell’Fbi in Virginia per essere analizzato

“Molto da fare” - Joe Biden plaude per il calo dell’inflazione ma riconosce che “c’è ancora molto lavoro da fare” e accusa i repubblicani di bloccare la sua agenda per ridurre i costi per le famiglie. “L’inflazione in America - ha commentato in una nota - continua a scendere, il che è una buona notizia per le famiglie e le imprese di tutto il paese. I dati confermano che l’inflazione annuale è scesa per sette mesi consecutivi”

“C’è ancora molto lavoro da fare - ammette - mentre effettuiamo la transizione verso una crescita più costante e stabile, e potrebbero esserci battute d’arresto lungo il percorso. Questo è il motivo per cui il mio obiettivo costante è continuare a ridurre i costi per le famiglie, ricostruire le nostre catene di approvvigionamento e investire in America”

Usa 2024 Biden - Il presidente Joe Biden è un “uomo di 80 anni vigoroso e in piena salute, in grado di svolgere con successo il ruolo di presidente”. Le parole pronunciate dal medico ufficiale della Casa Bianca, Kevin O'Connor, dovevano servire a contenere l’inquietudine che da mesi agita i Democratici, ma hanno finito per seminare nuovi dubbi

Il quadro clinico in un periodo in cui i Democratici si chiedono se un uomo di 80 anni sia davvero in grado di candidarsi tra due anni a guidare per altri quattro il Paese più potente al mondo e a reggere il ritmo di incontri, viaggi, conferenze, summit, che un ruolo del genere richiede. Oggi è il presidente più anziano della storia degli Stati Uniti

“Mi candido” - Nikki Haley, ex governatrice della Carolina del Sud, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alle elezioni presidenziali Usa 2024, diventando il primo esponente repubblicano a lanciare la sfida a Donald Trump nelle primarie del partito. “Sono candidata all’elezione presidenziale”, ha annunciato Haley in un video. “Non ho mai perso un’elezione”, ha aggiunto l’ex ambasciatrice degli Stati Uniti all’Onu durante l’amministrazione Trump

“La politica non è una questione di genere” – “La politica non è una questione di genere, dovete votarmi perché sono la migliore, non perché sono donna”. Lo ha detto Nikki Haley annunciando la sua candidatura alle presidenziali del 2024. L’ex governatrice della South Carolina ha anche criticato il partito repubblicano per aver perso “il voto popolare” in tutte le ultime elezioni

Contento, ma… - Donald Trump si è detto contento della candidatura di Nikki Haley alle presidenziali del 2024. “Più siamo e meglio è”, ha commentato a Fox news a proposito della decisione della sua ex protetta, ambasciatrice Usa all’Onu durante la sua presidenza. “Voglio che segua il suo cuore anche se aveva promesso che non si sarebbe mai candidata contro quello che aveva definito, il più grande presidente della sua vita”, ha aggiunto il tycoon citando una frase di Haley

Frontrunner primarie GOP - Donald Trump è il frontrunner nelle primarie del Grand Old Party per la Casa Bianca: secondo un sondaggio Reuters-Ipsos tra elettori repubblicani registrati, guida col 43%, seguito con il 31% dal governatore della Florida Ron DeSantis, che però non ha ancora annunciato la sua eventuale candidatura. Ferma al 4% invece l'ex ambasciatrice all'Onu Nikki Haley, che ha annunciato la sua corsa

Multa per Trump - Donald Trump deve pagare una multa di 110.000 dollari per essersi rifiutato di rispettare i mandati emessi in un'indagine per frode sulla sua holding di famiglia, la Trump Organization. Lo ha confermato una corte d'appello. “Ancora una volta, i tribunali hanno stabilito che Donald Trump non è al di sopra della legge”, ha commentato il procuratore generale dello stato di New York, Letitia James

Trump & Gran Giurì - Il gran giurì che ha indagato sulle pressioni di Donald Trump per ribaltare l’esito delle presidenziali 2020 in Georgia raccomanda di perseguire alcuni testimoni per spergiuro. Lo stesso organismo non ha accertato frodi nelle elezioni del 2020 in Georgia, contrariamente a quanto sostenuto da Donald Trump

Media in the US - Il 50% degli americani crede che i media nazionali “intendano fuorviare, disinformare o persuadere il pubblico ad adottare un particolare punto di vista attraverso i loro servizi”. A rivelarlo i risultati del sondaggio di Gallup e Knight Foundation, mentre solo il 25% pensa il contrario. Il 52% non è d’accordo con l’affermazione secondo cui i media nazionali “si preoccupano dei migliori interessi dei loro lettori, spettatori e ascoltatori”, e solo il 23% degli intervistati ritiene che i giornalisti agiscano nel migliore interesse del pubblico