Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Guerra in Ucraina, in un anno +300% di attacchi hacker russi ai Paesi Nato

Mondo fotogallery
19 feb 2023 - 07:00 9 foto
©Ansa

Oltre che a terra, il conflitto si combatte anche sul web. Secondo un rapporto di Mandiant, divisione cybersicurezza di Google, dal 2022 sono aumentati in maniera importante gli attacchi informatici russi alle nazioni ostili o che appoggiano Kiev, con una crescita del 250% nella sola Ucraina

1/9 ©Ansa

La guerra si combatte anche nel cyberspazio. Un rapporto di Mandiant, divisione cybersicurezza di Google, evidenzia come il conflitto in Ucraina abbia trasformato la guerra cibernetica a livello globale, favorendo la specializzazione dei criminali informatici e la creazione di minacce sofisticate, usate anche fuori del conflitto, come i ransomware

Allarme hacker, attacchi russi a siti delle istituzioni italiane
2/9 ©Ansa

Secondo l’analisi, dal 2022, a un anno dall’invasione russa, sono aumentati del 300% gli attacchi informatici di Mosca nei Paesi Nato, con una crescita del 250% nella sola Ucraina. I ricercatori hanno individuato cinque fasi della cyberwar in atto

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
3/9 ©Ansa

Nella prima, le fazioni schierate a favore di Mosca hanno studiato gli obiettivi, senza dare troppo nell'occhio. Nella seconda, sono state avviate le prime operazioni di attacco cibernetico, che hanno anticipato la terza fase di sostegno alle azioni militari sul territorio

Guerra Ucraina, in Europa si rivaluta la leva obbligatoria
4/9 ©IPA/Fotogramma

Da agosto a settembre gli eserciti hanno mantenuto le loro posizioni conquistate, anche a livello informatico, prima di rimettere in piedi nuove campagne di violazione dei sistemi. Presi di mira governo, istituzioni militari, infrastrutture critiche, servizi pubblici e i media

5/9 ©Ansa

Il report afferma che la nascita di nuovi gruppi di hacker, unita alla cosiddetta "ricompilazione" dei virus, ossia la modifica di solo una piccola parte del codice delle minacce affinché queste non vengano riconosciute dai software di sicurezza, rende sempre più difficile distinguere gli autori di un attacco e le loro finalità, se non espressamente dichiarate

6/9 ©Ansa

Non a caso, quello dei ransomware è un settore in crescita. Per la società di analisi americana Chainalysis, nel 2022 il 40% di tutte le vittime di ransomware ha pagato il riscatto chiesto per riavere l'accesso ai sistemi bloccati. Altra arma molto usata dagli hacker è il phishing

7/9 ©Ansa

Tra le campagne più diffuse in questo conflitto, le email fasulle a nome del servizio Starlink di Elon Musk (che ha inviato satelliti e router di connessione a Kiev), aggiornamenti di programmi Microsoft e false comunicazioni dell'Agenzia delle entrate ucraina

8/9 ©Ansa

Nell'ultimo anno, poi, Google ha bloccato quasi 2mila attività di manipolazione delle informazioni sul tema della guerra, principalmente veicolate da portali in lingua russa. Oltre a quanto già successo, il rapporto tenta di anticipare le prossime mosse degli aggressori

9/9 ©Ansa

"Mosca aumenterà gli attacchi distruttivi di pari passo agli sviluppi sul campo di battaglia - spiegano i ricercatori -. Prenderanno di mira principalmente l'Ucraina, ma si espanderanno sempre più ai partner della Nato"

Nato, attacco hacker a diversi siti web: sarebbe opera di Killnet

TAG:

  • fotogallery
  • guerra
  • ucraina
  • russia
  • cybercrime
  • attacco hacker
  • hacker
  • cyber attacco
  • cybersicurezza

ULTIME FOTOGALLERY

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

18 lug - 07:00 40 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

West Nile, cosa sapere sul virus trasmesso dalla zanzara

Salute e Benessere

I casi nel Lazio riaccendono l'allarme sul virus trasmesso anche dalle comuni zanzare notturne....

18 lug - 06:30 10 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Meloni: "Riformiamo la giustizia per eliminare storture"

    Politica

    La premier è intervenuta con un videomessaggio al convegno 'Magistrature & riforme' di...

    18 lug - 19:56

    Guerra, Netanyahu invita Leone XIV in Israele. Il Papa: cessate fuoco

    live Mondo

    Il Pontefice ha ribadito al premier israeliano l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e...

    18 lug - 21:14

    Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia. LIVE

    live Mondo

    Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di...

    18 lug - 21:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi