Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Migranti in Europa: chi ne accoglie di più? I numeri su rotte, sbarchi e distribuzione

Mondo fotogallery
10 nov 2022 - 06:30 9 foto

Nella prima metà del 2022 la rotta balcanica è quella che ha portato in Europa più migranti, seguita dalla rotta del centro Mediterraneo, che arriva in Italia. Nel 2021 gli arrivi via terra in Ue sono stati 87.300, mentre quelli via mare 112.600. Confrontando Italia e Germania, a settembre 2022 gli ingressi irregolari sono stati gli stessi. Se analizziamo i richiedenti asilo in rapporto alla popolazione negli ultimi 12/13 anni, metà Europa ha avuto più richieste ogni anno rispetto all’Italia

1/9 ©Ansa

Mentre si continua a discutere della questione migranti, ecco qualche numero per cercare di capire meglio cosa sta succedendo: rotte, sbarchi e confronto con altri Paesi

GUARDA IL VIDEO: Numeri, la puntata sulla questione migranti
2/9

Analizzando le rotte che hanno portato i migranti in Europa nella prima metà del 2022, emerge che la rotta del centro Mediterraneo, che arriva in Italia, ha portato 70mila persone. Ventimila persone hanno invece viaggiato per la rotta verso Cipro, altre 20mila verso la Spagna. C’è poi la rotta balcanica: in questo caso non si tratta di sbarchi, ma di viaggi che si fanno con molte difficoltà e che hanno portato 86mila migranti verso i Paesi del Centro Europa

Migranti, tutti gli aggiornamenti live
3/9

Guardando ai dati dell’anno scorso sugli ingressi irregolari nell’Unione europea, gli arrivi via terra sono stati 87.300 mentre quelli via mare 112.600

Migranti, gli sbarchi in Italia dal 1997 al 2022: i dati del Viminale
4/9

Considerando gli sbarchi in Italia, la maggior parte delle persone arriva con sbarchi autonomi, cioè senza necessità di operazioni di salvataggio. Tra il 2020 e il 2021, questo tipo di sbarchi sono stati più della metà (53%). Poi ci sono i soccorsi di Guardia costiera, Frontex, ecc…, che corrispondono al 31% degli sbarchi. Infine, il numero di persone che arriva tramite le Ong è più bassa: 16%

Migranti, lo speciale
5/9

Guardiamo il confronto tra Italia e Germania. A settembre 2022, gli ingressi irregolari (come vengono definiti nella nomenclatura europea) nei due Paesi sono stati gli stessi: in Italia sono stati sbarchi, in Germania arrivi via terra attraverso la rotta balcanica

Diritto internazionale del mare: quali sono le regole e gli obblighi per i soccorsi
6/9

Confrontiamo Italia e Germania anche per quanto riguarda le richieste di asilo tra il 2008 e il 2021: i tedeschi, come si vede dal grafico, hanno accolto molte più persone rispetto al nostro Paese. Anche nel picco che ha riguardato l’Italia del 2016-2017, con i grandi arrivi dal Mediterraneo, la Germania ha accolto i profughi siriani arrivando a 722mila in un anno (l’Italia era arrivata a 126mila richieste d’asilo) 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
7/9 ©IPA/Fotogramma

Bisogna fare una precisazione: il numero di richiedenti asilo è spesso inferiore al numero di arrivi. Questo accade perché molte persone fanno richiesta anche mesi dopo l’arrivo. Potrebbero, poi, esserci casi di decessi o di richiesta di altra tipologia di permesso, come per esempio il ricongiungimento familiare. Per le richieste di protezione internazionale bisogna dimostrare che il ritorno nel Paese di origine ponga la persona in grave rischio

8/9

Guardando la media annuale di richieste d’asilo nei quattro grandi Paesi dell’Ue dal 2008 al 2021, la Germania e la Francia si posizionano al di sopra di Italia e Spagna

9/9

Se analizziamo i richiedenti asilo in rapporto alla popolazione negli ultimi 12/13 anni, metà Europa (quella in verde) ha avuto più richieste di asilo ogni anno rispetto all’Italia, naturalmente con problematiche diverse. Guardando a questi numeri, dunque, non si può dire che l’Italia sia stata, negli ultimi anni, un Paese con una quota di richiedenti asilo maggiore di altri

Migranti, cosa si intende con "carico residuale" e "sbarco selettivo"

TAG:

  • fotogallery
  • migranti

ULTIME FOTOGALLERY

Iran-Israele, terza giornata di guerra: attaccata tv Stato a Teheran

Mondo

Nel terzo giorno dall'inizio dell'offensiva israeliana sulla Repubblica islamica, l'Idf continua...

16 giu - 22:45 10 foto

Sondaggio, il 49% degli italiani è favorevole a riforma Giustizia

Politica

Secondo l’ultima rilevazione dell’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, il 49% degli...

16 giu - 09:31 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Ancora missili iraniani su Israele: morti e palazzi distrutti. FOTO

Mondo

Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno, una nuova ondata di razzi lanciati da Teheran ha...

15 giu - 21:15 15 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele, da Iran nuova ondata di missili verso Tel Aviv e Haifa

    Mondo

    Proseguono gli attacchi incrociati tra Israele e Iran. I media di Teheran hanno annunciato nuovi...

    17 giu - 00:15

    Zelensky atteso martedì al G7, previsto incontro con Trump

    Mondo

    L'arrivo di Volodymir Zelensky al G7 canadese, dove è stato invitato come ospite, è previsto per...

    16 giu - 23:58

    G7 Canada, Trump: "Fu un errore cacciare Russia da G8"

    Mondo

    È iniziato il summit a Kananaskis, sulle Montagne Rocciose canadesi: è alta tensione sui...

    16 giu - 20:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi