
Ron DeSantis, dalla marina alle posizioni pro-armi: chi è il governatore della Florida
Quarantaquattro anni, repubblicano, di origini italiane, è stato riconfermato alla guida dello Stato nelle elezioni di midterm. Laureato in legge ad Harvard, ha un passato nella marina ed è entrato per la prima volta al Congresso nel 2012. È autore di diversi provvedimenti che limitano la possibilità di parlare nelle scuole di temi razziali e di orientamento sessuale ed è contrario a qualunque controllo o restrizione sulle armi

Sul fronte repubblicano le elezioni di midterm degli Stati Uniti hanno incoronato dopo poche ore un vincitore. È l'italo-americano Ron DeSantis, riconfermato governatore di una Florida sempre meno swing state e sempre più rosso Gop. "Uno storico successo a valanga", frutto della "migliore campagna nella storia della Florida", ha detto alla folla dei suoi sostenitori
GUARDA IL VIDEO: Midterm, in Florida vince DeSantis: "Libertà è qui per restare"
"Abbiamo rispettato le promesse, agito in base al principio legge e ordine, protetto i diritti dei genitori a scuola, respinto l'ideologia woke (dem, ndr)”, ha detto DeSantis, assicurando che "la libertà è qui per restare". "Abbiamo riscritto la mappa politica", ha aggiunto, affiancato dalla moglie, mentre i suoi fan gridavano “altri quattro anni”
Elezioni Midterm negli Usa, i risultati in diretta
Un successo che rafforza le sue ambizioni presidenziali facendolo entrare in contrasto con Donald Trump, che lo ha dimenticato nelle congratulazioni. E non solo: se DeSantis decidesse di correre per la Casa Bianca, come forse anche il tycoon intende fare, Trump ha annunciato a un piccolo gruppo di giornalisti al seguito sul suo aereo privato che dirà “cose che non sono belle sul suo conto. So di lui più di chiunque altro, forse più di sua moglie”. Ma chi è Ron DeSantis?
Elezioni Midterm Usa, DeSantis in Florida: "Successo storico, riscritta mappa politica"
Ronald Dion DeSantis, ex militare e governatore della Florida dal 2019, nasce a Jacksonville il 14 settembre 1978. Ha origini italiane, una sua trisavola emigrò negli Stati Uniti da Castelfranci, Avellino, nel 1917. Studia a Yale, si laurea in legge ad Harvard e poi si arruola in marina: entra nei JAG e lavora a Guantánamo e in Iraq prima di essere congedato nel 2010
Elezioni Midterm Usa, Trump: "Stanno succedendo tante cose buone"
Dopo il congedo, DeSantis insegna diritto militare all'università e si dedica alla politica con il partito repubblicano: nel 2012 viene eletto alla Camera. Dopo aver vinto le primarie repubblicane, nel 2018 si candida a governatore della Florida e viene eletto il 6 novembre con il 49,6% dei voti
Elezioni Usa Midterm, chi sono i nuovi governatori eletti negli Stati al voto. FOTO
DeSantis si definisce un cristiano cattolico, dal 2015 sostiene la lobby fondamentalista protestante Family Research Council Action PAC. Nel 2010 si sposa con Casey Black, ex conduttrice televisiva, con cui ha tre figli. La coppia vive prima a Ponte Vedra Beach, poi si trasferisce a Palm Coast a nord di Daytona Beach
GUARDA IL VIDEO: DeSantis, il governatore della Florida pronto a sfidare Trump
L’ascesa di DeSantis inizia in epoca Covid, con la battaglia per eliminare le mascherine e le lezioni a distanza per le scuole

Poi la scuola rimane al centro dei suoi provvedimenti, come lo Stop Woke Act, che limita i modi di affrontare i temi legati alla razza e permette ai genitori di citare in giudizio scuole e insegnanti in caso di presunte violazioni

Ma anche quella che i critici hanno ribattezzato “Don’t Say Gay” (“Non dire gay”), una legge che vieta si parli di orientamento sessuale e identità di genere alle elementari e ne restringe la discussione alle superiori

Favorevole allo sviluppo del programma sull'uso medico della marijuana in Florida, DeSantis si oppone però alla legalizzazione per uso ricreazionale. È inoltre contrario a qualunque tipo di interruzione di gravidanza dopo le 15 settimane

In tema di ambiente, nel 2018 durante la campagna elettorale DeSantis dice di non negare l’esistenza del cambiamento climatico, ma che allo stesso tempo non vuole essere considerato come una persona che ci crede. Nel 2021 firma una legge che mette al bando nello stato della Florida la possibilità presso le stazioni di servizio di rifornire le macchine elettriche

In tema di armi, il governatore della Florida è contrario a qualunque controllo o restrizione, posizione che gli vale l’apprezzamento della National Rifle Association of America. Dopo la sparatoria alla Stoneman Douglas High School avvenuta a Parkland nel 2018 si dice favorevole ad arruolare agenti o veterani dell'esercito all'interno degli istituti scolastici, ma critica la legge dell’allora governatore Rick Scott che, fra le altre cose, vieta i fucili d'assalto
Lo speciale di Sky TG24 sulle elezioni di Midterm