Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Eclissi parziale di sole, con gli occhi al cielo dall’Italia all’India. FOTO

Mondo fotogallery
25 ott 2022 - 15:41 15 foto
©Getty

La prossima volta che sarà oscurato dalla luna sarà il 23 aprile 2023 ma il nostro Paese non sarà coinvolto. L'eclissi di oggi è una Saros, una “famiglia” di eclissi che si ripetono a distanza di 6.585 giorni (pari a 18 anni, 10 giorni e 8 ore). Questa eclissi è la 54esima della serie Saros 124 che è iniziata il 6 marzo 1049 e finirà, con la 73esima eclissi, l’11 marzo 2347

1/15

L’eclissi parziale di sole di oggi si è potuta ammirare, con le dovute precauzioni e i giusti strumenti, dall’Europa agli Urali, in gran parte dell’Asia e nel nord-est dell’Africa. Il massimo oscuramento del disco solare è stato raggiunto verso le 12.22 italiane

2/15

Dall'Italia il fenomeno è stato ben visibile, con una percentuale di oscuramento leggermente maggiore per le regioni del Nord-Est, come Veneto e Friuli-Venezia Giulia, rispetto a quelle di Sud-Ovest, soprattutto Sicilia e Sardegna, dove l'eclissi si è conclusa con alcuni minuti di ritardo rispetto alle altre zone (in foto Milano)

3/15

Il fenomeno, per l'Italia durato in tutto circa un paio d'ore, è stato visibile anche da buona parte dell'area del Mediterraneo, con la sola esclusione del Portogallo e di una parte della Spagna (in foto Huddersfield, in Gran Bretagna)

4/15

L'entità maggiore si è avuta invece nella zona della Siberia, in Russia, dove il diametro solare coperto ha raggiunto l'80%: per fare un confronto, in Italia l'oscuramento ha riguardato dal 22% al 29% del sole, a seconda della posizione geografica   

5/15

L'eclissi di sole si verifica sempre quando il nostro satellite si trova nella fase di Luna nuova, cioè il momento in cui non è visibile. In aggiunta a questa condizione, la luna deve anche trovarsi sulla stessa linea di osservazione tra la Terra e il Sole (in foto Stoccolma)

6/15

A seconda del tipo di allineamento, si avrà un'eclissi totale, anulare (quando la luna si trova nel punto più lontano della sua orbita e la sua ombra, quindi, non riesce a coprire completamente il disco solare) o parziale, come appunto quella di oggi

7/15

Le prossime eclissi di sole visibili anche dall'Italia saranno quella del 12 agosto 2026, che risulterà totale nelle zone di Spagna e Islanda, e quella del 2 agosto 2027, che sarà possibile vedere nella sua totalità da Spagna e Africa settentrionale

8/15

Per un'eclissi totale osservabile dal suolo italiano, invece, bisognerà aspettare molto di più, fino al 2081 (in foto Ankara)

9/15

Fondamentale è ammirare lo spettacolo in sicurezza, usando solo binocoli e telescopi dotati di filtri adeguati certificati per l'osservazione del sole, e non semplicemente attenuati: l'osservazione diretta del sole, infatti, può provocare danni alla vista

10/15

(in foto Antalya, Turchia)

11/15

(in foto Il Cairo)

12/15

(in foto Kathmandu)

13/15

(in foto Nuova Delhi)

14/15

(in foto Patna)

15/15

TAG:

  • fotogallery
  • eclissi
  • sole

ULTIME FOTOGALLERY

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

18 lug - 07:00 40 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

West Nile, cosa sapere sul virus trasmesso dalla zanzara

Salute e Benessere

I casi nel Lazio riaccendono l'allarme sul virus trasmesso anche dalle comuni zanzare notturne....

18 lug - 06:30 10 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Meloni: "Riformiamo la giustizia per eliminare storture"

    Politica

    La premier è intervenuta con un videomessaggio al convegno 'Magistrature & riforme' di...

    18 lug - 19:56

    Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia

    Mondo

    Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di...

    18 lug - 23:59

    Netanyahu invita Leone XIV in Israele. Il Papa: "Cessate fuoco"

    Mondo

    Il Pontefice ha ribadito al premier israeliano l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e...

    18 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi