
Usa Weekly News, Joe Biden: Nato alleanza indispensabile per la pace e il mondo libero
“La Nato oggi è importante, efficace e necessaria come non mai”: al termine dell’incontro con la premier svedese Andersson e il presidente finlandese Niinisto, Joe Biden ha ribadito la forza dell’Alleanza Atlantica per la pace e il mondo libero. Questa settimana il presidente è stato anche a Buffalo, dove sabato scorso un giovane suprematista bianco ha ucciso dieci afroamericani, prima di partire per il suo primo viaggio istituzionale in Corea del Sud
A cura di Valentina Clemente

“Grandi democrazie” - "Oggi è un giorno storico, un giorno molto, molto buono”. Con queste parole il presidente Joe Biden si è rivolto alla stampa al termine dell’incontro alla Casa Bianca con la premier svedese Magdalena Andersson e il presidente finlandese Sauli Niinisto. La domanda di adesione alla Nato di Svezia e Finlandia, ha proseguito Biden, arriva da “due grandi democrazie e da parte degli Usa vi è sostegno alla loro adesione completo, totale”

“Necessaria” - Oggi non ci sono dubbi: la Nato è importante, efficace e più necessaria che mai”: ha aggiunto Biden al termine dell’incontro alla Casa Bianca con la premier svedese e il presidente finlandese. “Con Svezia e Finlandia la Nato sarà più forte, l’allargamento della Nato non è una minaccia per nessuna nazione”, ha aggiunto il presidente. Biden ha anche detto che “Rimarremo vigili su qualsiasi minaccia alla sicurezza e scoraggeremo o affronteremo ogni intimidazione contro Svezia e Finlandia”

“Il male non vincerà. L’odio non prevarrà” - È il messaggio che il presidente Joe Biden ha consegnato a Buffalo, durante la visita per ricordare la strage avvenuta sabato, quando un giovane suprematista bianco ha ucciso dieci afroamericani e ferito tre persone. “In America - ha detto Biden - il male non vincerà. Ve lo prometto. L’odio non prevarrà. Il suprematismo bianco non avrà l’ultima parola”. “Ciò che è successo qui è semplice - ha aggiunto - è terrorismo interno, violenza inflitta in nome dell’odio e di una sete malata di potere”

Il presidente ha puntato il dito contro media, politici e internet che “hanno radicalizzato la rabbia e alimentato persone con la falsa accusa che sarebbero state rimpiazzate. Quella è la parola: rimpiazzate. Da altre persone che appaiono diverse da loro". Biden ha poi invitato gli americani a “respingere la menzogna, e tutti coloro che diffondono bugie per potere, guadagno politico e profitto". Il presidente ha poi condannato anni di attacchi razziali. “Il suprematismo bianco è un veleno. È un veleno che si sta insinuando nel corpo politico”

Futuro scritto in Asia – “Così tanto del futuro del mondo sarà scritto nell’area Indo-pacifica nei prossimi decenni. Questo è il momento di investire gli uni negli altri, approfondire i nostri legami commerciali e avvicinare i nostri popoli”. Lo ha scritto su Twitter Joe Biden che si trova in Corea del Sud per la sua prima missione in Asia da quando è presidente

Per la prima volta in 45 anni gli Usa crescono più della Cina - Lo ha detto Joe Biden in conferenza stampa congiunta a Seul con il suo omologo Yoon Suk-yeol. “Per la prima volta dal 1976 la crescita degli Usa è maggiore di quella cinese”, ha osservato Biden, aggiungendo che "non e' mai una buona idea scommettere contro gli Stati Uniti". Il suo riferimento è a una proiezione fatta da Bloomberg, secondo cui per il 2022 il tasso di crescita media della Cina sarà più basso, per la prima volta dal 1976, di quello Usa: 2% contro 2,8%

“Ho appena visitato un sofisticato stabilimento nella Repubblica di Corea che produce alcuni dei più avanzati semiconduttori al mondo. Grazie all’investimento che Samsung sta facendo, gli Stati Uniti avranno un impianto come questo in Texas, che creerà 3mila posti di lavoro ben pagati”: Lo twitta Joe Biden dopo la visita all’impianto Samsung durante il suo viaggio in Corea del Sud, prima tappa della sua visita in Asia

Title 42 - Robert Summerhays, giudice federale della Louisiana, ha congelato la decisione del governo di Joe Biden di rescindere il Titolo 42, la normativa utilizzata dai funzionari statunitense durante la pandemia da Covid-19 per espellere in maniera rapida i migranti al confine tra Stati Uniti e Messico che non avevano i documenti. I Cdc avevano annunciato alcune settimane fa che il Titolo 42 sarebbe terminato il 23 maggio; ma il giudice Robert Summerhays ha sospeso la misura

Popolarità in calo - Brutte notizie per Joe Biden durante la sua missione in Asia. Secondo l’ultimo sondaggio Associated Press-NORC Center for Public Research la sua popolarità è ai minimi da quando è arrivato alla Casa Bianca con solo il 39% degli americani che lo appoggia. Inflazione in crescita, prezzi della benzina alle stelle, emergenza latte in polvere sono alcune delle questioni che pesano sul calo di consensi del presidente Usa

Soltanto due americani su dieci pensa che Biden stia andando nella giusta direzione o che la situazione dell'economi sia buona. Il calo di consensi è evidente soprattutto all’interno del partito democratico dove solo il 33% approva l'operato del presidente rispetto al 49% di aprile

Musk - Gli Stati Uniti sono già probabilmente in una recessione che peggiorerà. Lo afferma Elon Musk, citato dall’agenzia Bloomberg. Il patron di Tesla spiega come l’inflazione elevata è il risultato dello stampare denaro da parte del governo e osserva come l’amministrazione Biden “non ha la spinta” per fare le cose, non riesce a fare molto

“Mai dire mai” - Tornare alla Casa Bianca come first lady? “Mai dire mai”. Melania Trump lascia intendere che suo marito Donald potrebbe essere rieletto presidente, se deciderà di presentarsi alle elezioni del 2024. Trump ha più volte fatto capire che potrebbe farlo, senza dare nessuna chiara indicazione. “Penso che abbiamo ottenuto molti risultati nei quattro anni di amministrazione Trump”, ha detto Melania a Fox News, nella sua prima intervista da quando ha lasciato la Casa Bianca. L’ex first lady ha poi parlato dei suoi progetti Nft nel campo dell’arte digitale

George W.Bush - Ritorno al passato con una gaffe per l’ex presidente americano George W. Bush, che durante un discorso a Dallas ha confuso l’Ucraina con l’Iraq provocando una risata generale in platea. “...le elezioni russe sono state truccate. Gli oppositori politici imprigionati o in altro modo vengono eliminati dalla partecipazione al processo elettorale. Il risultato è l’assenza di pesi e contrappesi in Russia”, ha detto Bush, secondo quanto riportano oggi i media internazionali

“È la decisione di un uomo di lanciare un'invasione completamente ingiustificata e brutale dell’Iraq... intendo dell’Ucraina”, ha aggiunto alzando le spalle e dicendo sottovoce “anche l’Iraq”, prima di dare la colpa alla sua età. “Comunque. Ho 75 anni”, ha ricordato l’esponente repubblicano tra le risate del pubblico

Bill de Blasio is back – L’ex sindaco di New York ha annunciato che si candiderà al Congresso in un nuovo distretto tra Manhattan e Brooklyn. “I sondaggi mostrano che le persone stanno soffrendo, hanno bisogno di aiuto, hanno bisogno di aiuto in fretta, hanno bisogno di leader che possano effettivamente aiutarli ora”, ha detto de Blasio. “So come farlo perché sono stato anni al servizio della gente di questa città”

A gennaio l’ex sindaco democratico, che ha guidato la metropoli dal 2014 al 2021, aveva smentito le voci che lo davano candidato a governatore della Stato di New York. Nel 2020 si è candidato alle primarie per la Casa Bianca ma è stato silurato all’inizio della corsa. Anche alcuni aspetti della sua gestione di New York sono stati oggetto di forti critiche: dalla crisi dell’edilizia residenziale pubblica, agli affitti alle stelle, il boom dei senza tetto, al degrado della metropolitana

Erin Schaff, fotografa del New York Times, ha catturato un momento molto tenero tra Jill e Joe Biden: il presidente abbraccia la moglie poco prima della partenza della First Lady per un viaggio di sei giorni in America Latina, dove visiterà Ecuador, Panama e Costa Rica

Prima di partire per l'America Latina, Jill Biden ha incontrato Selena Gomez alla Casa Bianca: la cantante e attrice, amatissima dai giovani, ha fatto un intervento al Mental Health Youth Action Forum nella East Room della Casa Bianca