
Sul tavolo del primo bilaterale tra i due leader il conflitto in Ucraina e le sue conseguenze, dalla crisi alimentare alla corsa italiana per emanciparsi dalla dipendenza energetica che la lega a Mosca. "Putin pensava di dividerci, invece siamo ancora più uniti", ha detto il premier italiano al capo di Stato Usa

Si è aperto alla Casa Bianca, con un faccia a faccia di quasi un'ora e mezza insieme al presidente statunitense Joe Biden, il primo viaggio negli Stati Uniti di Mario Draghi da quando è diventato presidente del Consiglio
GUARDA IL VIDEO: Ucraina, Draghi: usare ogni canale per il cessate il fuoco
Sul tavolo dello Studio Ovale la guerra in Ucraina e le sue conseguenze, dalla crisi alimentare alla corsa italiana per emanciparsi dalla dipendenza energetica che la lega a Mosca. Draghi, secondo quanto si apprende, chiederà a Biden di aumentare le forniture di gas liquido verso Roma. Biden ha definito "fondamentale" la cooperazione tra Italia e Stati Uniti. A Draghi ha invece detto: "Sei stato un buon amico e un grande alleato"
Draghi negli Stati Uniti: il programma
"Abbiamo molte cose di cui parlare. Benvenuto, amico", ha detto Biden al suo ospite. La guerra in Ucraina, ha sottolineato il premier italiano, ha unito ancora di più Roma e Washington. "Putin pensava di dividerci, ma ha fallito. Siamo uniti nel condannare l'invasione dell'Ucraina, uniti nelle sanzioni e nell'aiutare l'Ucraina come ci ha chiesto il presidente Zelensky. Dobbiamo utilizzare ogni canale per la pace, per un cessate il fuoco e l'avvio di negoziati credibili", ha sottolineato Draghi
Guerra in Ucraina, gli aggiornamenti in diretta
Il conflitto, ha detto Draghi, “porterà dei cambiamenti massicci in Europa”. In Italia, così come negli altri Paesi del Vecchio Continente, “le persone vogliono la fine di questi massacri, di questa violenza, di questa macelleria. Le persone pensano a che cosa possiamo fare per portare la pace"

Il capo della Casa Bianca ha affermato che un'Unione europea che sia "forte" è tra gli interessi di Washington
Ucraina, Jill Biden in Ucraina incontra moglie di Zelensky
Draghi, riflettendo sull'impatto che il conflitto tra Russia e Ucraina ha portato a Bruxelles, ha invece detto a Biden che "quello che sta succedendo ha portato un drastico cambiamento nell'Unione europea, eravamo vicini e ora siamo ancora più vicini e so che possiamo contare sul tuo sostegno come un sincero amico dell'Ue e dell'Italia"
GUARDA IL VIDEO: Ucraina, Draghi: legame con Stati Uniti ancora più forte
Biden ha dichiarato di detto di aver apprezzato lo sforzo fatto dal premier italiano per portare sulle stesse posizioni Unione europea e Nato. "Era difficile credere che andassero di pari passo, era più probabile che si dividessero ma tu sei riuscito a farle andare all'unisono", ha detto Biden

La portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, rispondendo a una domanda sugli sforzi di pace rilanciati da Draghi ha detto che gli Stati Uniti continuano a "essere aperti a una soluzione diplomatica in Ucraina, ma non vediamo nessun segnale da parte della Russia che voglia impegnarsi in questo percorso"

Domani, 11 maggio, Draghi visiterà il Congresso Usa, dove è previsto un incontro bipartisan con i parlamentari e un saluto alla speaker della Camera Nancy Pelosi

Il premier terrà poi un incontro con la stampa presso l'ambasciata italiana. Prima del rientro in Italia andrà poi all'Atlantic Council, dove riceverà il Distinguished Leadership Award
Parlando dell'incontro con Draghi, in mattinata Biden aveva scritto su Twitter di non veder l'ora di "riaffermare l'amicizia e la forte collaborazione tra le nostre due Nazioni e di discutere del nostro continuo sostegno all'Ucraina"