Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Guerra in Ucraina, cos’è la Novorossia e perché se ne parla

Mondo fotogallery
05 mag 2022 - 07:00 10 foto
Getty Ipa e Wikipedia

Il presidente Vladimir Putin coverebbe da tempo interessi sull'Ucraina meridionale e già anni fa aveva detto che alcune delle città che si trovano in quest'area appartenevano alla Russia. Ecco perché c'entra con quello che sta accadendo ora

1/10 ©Ansa

Da quando è iniziato il conflitto in Ucraina, sono state fatte varie ipotesi sui piani del presidente Vladimir Putin. C’è chi pensa che possa invadere anche altri Paesi che un tempo facevano parte dell’Unione Sovietica, e chi crede in un conflitto più limitato geograficamente. E ancora, c’è chi ritiene che voglia conquistare tutta l’Ucraina e chi suppone che - anche a causa delle difficoltà sul campo - voglia limitarsi solo a un’area  

GUARDA IL VIDEO: Draghi: continuiamo ad appoggiare le sanzioni contro Mosca
2/10 ©Ansa

A fine aprile, Rustam Minnekayev, un comandante militare di alto livello, ha detto che l’obiettivo della Russia è prendere il controllo dell’Ucraina meridionale e formare un ponte di terra con la Crimea: una conquista che darebbe alla Russia accesso diretto alla Transnistria, una regione moldava che si è autoproclamata indipendente ma è tuttora riconosciuta dalla comunità internazionale come parte di quello Stato  

Transnistria, cosa si sa degli attacchi e cosa c'entrano con la guerra Russia-Ucraina
3/10

Le dichiarazioni hanno attirato l’attenzione perché, come riporta il Guardian, suggeriscono la volontà di parte del Cremlino di occupare in modo permanente i territori caduti sotto il suo controllo durante la guerra. Tuttavia, non è la prima volta che questo territorio diventa un “osservato speciale”  

Russian commander suggests plan is for permanent occupation of south Ukraine
4/10 ©IPA/Fotogramma

Come ricordano varie testate, il 17 aprile del 2014 Putin parlò di Novorussia (anche nota come ‘Novorossiya’ o ‘Nuova Russia') rispondendo a una delle domande che gli furono poste durante un question time durato quattro ore. Questo è quello che disse: “Vorrei ricordarvi che quella che era chiamata Novorossiya all’epoca degli zar – Kharkov, Luhansk, Donetsk, Kherson, Nikolayev e Odessa – non era parte dell’Ucraina. Sono state trasferite nel 1920. Perché? Lo sa Dio”  

Putin firma un decreto con nuove misure contro i Paesi "ostili"
5/10 ©Ansa

E ancora: “Per varie ragioni, questi territori sono stati persi ma le persone sono rimaste - dobbiamo incoraggiarle a trovare una soluzione”. Secondo un articolo del Foreign Policy Research Institute, già allora Putin aveva mire espansioniste e questo discorso, insieme ad altre azioni intraprese poi, mostrava che l’obiettivo della Russia era quello di stabilire il suo dominio proprio sulla Novorossia  

Putin's "Greter Novorossiya" - The Dismemberment of Ukraine
6/10 Dim Grits/Wikipedia

La Novorossia, ricordava l’articolo, era il nome di una Regione che si espandeva a Nord del Mar Nero e corrisponde a circa un terzo del territorio dell’Ucraina. “La Russia l’ha controllata nel corso nel 18esimo secolo fino al disfacimento dell’Unione Sovietica. Ma nel periodo sovietico, era parte della Repubblica socialista sovietica dell’Ucraina più che della Russia”  

I reportage e le dirette di Sky TG24
7/10 ©Getty

L’articolo faceva anche notare che l’allora ricostruzione di Putin era inesatta, perché la regione non comprendeva tutte le città nominate essendo meno estesa. Proseguiva poi dicendo che, se anche la Russia avesse voluto ricostruire una “Greater Novorossiya”, non c’erano garanzie che Putin si sarebbe fermato e anche la Moldavia avrebbe potuto essere minacciata da questi piani  

8/10 Wikipedia

Il riferimento era a quello che sarebbe potuto succedere in Transnistria, dove a fine aprile ci sono state prima delle esplosioni nell'edificio che ospita il Ministero per la Sicurezza statale a Tiraspol, la capitale, ed è poi stata colpito il centro di trasmissione della radio russa  

9/10 ©Ansa

In una recente intervista a Le Figarò, il ricercatore Jean-Sylvestre Mongrenier ha detto che “il progetto di annessione della Transnistria e l'acquisizione della Moldavia sono ancora attuali. In verità, questo è il motivo per mantenere una forza militare russa in Transnistria, ininterrottamente dal 1991: avere una leva di potere su Chisinau e lasciare aperta la possibilità di una futura annessione”  

L'intervista sulla possibile evoluzione della guerra
10/10 ©Getty

E ancora: “Questi progetti fanno parte della logica generale della geopolitica di Putin: vicino all'estero, Nuova Russia, mondo russo, neo-eurasismo, esaltazione della Grande Patria sovietica... Tutto ciò riflette la volontà di ricostituire lo spazio dell'involucro dell'ex URSS, per imporre ancora una volta la bandiera su questi territori”  

TAG:

  • fotogallery
  • russia
  • ucraina
  • vladimir putin
  • guerra

ULTIME FOTOGALLERY

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Viaggi di nozze, le mete più ambite dagli italiani per Luna di miele

Lifestyle

Gli ultimi trend rilevati dall’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange nel 2024, giunto alla...

20 giu - 10:33 6 foto

Iran-Israele, chi è più vicino a essere una potenza nucleare?

Mondo

Il nuovo fronte di conflitto mediorientale si è aperto per il tentativo dello Stato ebraico di...

20 giu - 08:30 11 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

International Yoga Day, 20 luoghi dove praticare anche in vacanza

Lifestyle

Iniziare la giornata con il saluto al sole respirando a pieni polmoni l’aria di montagna...

20 giu - 07:00 40 foto
Hotel Südtirol

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Putin: “Non vogliamo la capitolazione di Kiev”. LIVE

    live Mondo

    Putin ha detto che la Russia "non cerca la capitolazione dell'Ucraina, ma solo il riconoscimento...

    20 giu - 21:30

    Israele Iran, Teheran apre a concessioni "ma avanti con uranio". LIVE

    live Mondo

    La diplomazia prova a riaprirsi uno spazio a Ginevra, mentre i missili continuano a colpire. "Il...

    20 giu - 21:30

    Iran, terremoto di magnitudo 5.2: avvertito anche a Qom e Teheran

    Mondo

    Una scossa sismica ha fatto tremare il nord del Paese, mentre nel Paese è in atto la guerra con...

    20 giu - 20:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi