
Guerra in Ucraina, Onu: un milione di persone ha lasciato il Paese. FOTO
A renderlo noto, con un tweet, è l'Alto Commissario dell'Onu per i rifugiati, Filippo Grandi. I Paesi in cui si dirige la maggior parte di chi scappa sono Romania, Ungheria, Polonia, Moldavia e Slovacchia, ma anche Germania

Un milione di persone sono fuggite dall'Ucraina da quando le forze russe hanno invaso il Paese. A renderlo noto, con un tweet, è l'Alto Commissario dell'Onu per i rifugiati, Filippo Grandi. Nella foto: militari a Kiev
GUARDA IL VIDEO: Onu, quasi 836.000 profughi fuggiti dal conflitto
"In soli sette giorni abbiamo assistito all'esodo di un milione di profughi dall'Ucraina verso i Paesi vicini. Per molti altri milioni di persone, all'interno dell'Ucraina, è tempo che le armi tacciano, in modo che possa essere fornita assistenza umanitaria vitale", ha scritto ancora Grandi. Nella foto: ucraini arrivati in Polonia
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CONFLITTO
I Paesi in cui si dirige la maggior parte di chi scappa dall’Ucraina sono Romania, Ungheria, Polonia, Moldavia e Slovacchia, ma anche Germania. E l’Italia a sua volta si prepara all’accoglienza massiccia. Nella foto: rifugiati in Polonia
LO SPECIALE DI SKY TG24
In Romania il 2 marzo, secondo quanto riportato da cotidianul.ro, sono stati 16.000 i cittadini ucraini a varcare la frontiera (il 7% in meno rispetto al giorno precedente). Molti lo hanno già lasciato per raggiungere i propri familiari sparsi in vari Paesi dell'Europa occidentale, ma molti altri sono rimasti, ricevendo la solidarietà della popolazione romena. Nella foto, rifugiati in Ungheria

Il governo tedesco non fornisce invece previsioni sul flusso di profughi ucraini in arrivo in Germania dalla guerra. Nella foto: la stazione di Berlino

Secondo le prime stime sono oltre 5.000 i rifugiati già arrivati nel Paese e non dovranno fare richiesta di asilo, grazie alla semplificazione delle procedure stabilita nei giorni scorsi. Nella foto, gli arrivi dei rifugiati in Germania

Un'altra immagine dalla stazione di Berlino

Nella notte tra l’1 e il 2 marzo Ucraina e Polonia hanno aperto i valichi per chi scappa dalla guerra. Nella foto, un centro per rifugiati a Varsavia

Al 28 febbraio quasi 108.000 persone e 15.000 veicoli avevano attraversato i confini occidentali dell’Ucraina. Nella foto, ucraini a Cracovia

Un'altra immagine degli ucraini arrivati in Polonia