Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Roman Abramovich: chi è il milionario russo israeliano, ex presidente del Chelsea

Mondo fotogallery
07 mag 2022 - 17:12 12 foto
©Ansa

Secondo le stime di Forbes, nel 2020 aveva un patrimonio di 13,8 miliardi di dollari che lo ha reso l’uomo più ricco d’Israele e il 113° al mondo. Imprenditore e politico, è stato il proprietario della squadra di calcio inglese del Chelsea Football Club fino all'invasione russa dell'Ucraina e le conseguenti sanzioni che hanno colpito gli oligarchi

1/12 ©Ansa

Roman Arkadievič Abramovich è un imprenditore e politico russo con cittadinanza israeliana e, secondo le stime Forbes del 2020, l’uomo più ricco d’Israele e il 113° al mondo

GUARDA IL VIDEO: Guerra Ucraina, chi è il mediatore (e oligarca) Abramovich
2/12 ©Ansa

Nato in una famiglia di origini ebraiche il 24 ottobre del 1966, è rimasto orfano molto presto ed è stato cresciuto dallo zio paterno e da un altro zio che viveva a Mosca. Ha frequentato l’istituto tecnico industriale di Uchta per poi essere arruolato per un breve periodo nell’esercito sovietico

Guerra Russia-Ucraina, Abramovich assiste ai negoziati
3/12 ©Ansa

Alla fine degli anni ’80 risalgono le sue prime attività imprenditoriali, avviate sfruttando una riforma promossa dal presidente Michail Gorbachev che permetteva la nascita di piccole o medie imprese private a costi ridotti

Guerra Russia-Ucraina, le 5 cose da sapere
4/12 ©Ansa

Tra il 1992 e il 1994 ha fondato cinque diverse aziende di import/export, specializzandosi sempre di più nel settore del commercio di petrolio e dei suoi derivati. Nel 1995, ha acquistato una quota di controllo di Sibneft per diverse decine di milioni di dollari, insieme a Boris Berezovskij

Guerra Russia-Ucraina, Roman Abramovich assiste ai negoziati
5/12 ©Ansa

La compagnia, in breve tempo, ha aumentato enormemente il proprio valore e questo ha fatto sì che i due magnati diventassero molto ricchi. Nel 1996, insieme a Eugene Schvidler, ha acquisito anche una consistente quota di Aeroflot ed è entrato nel gruppo azionario del Trans World Group

Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
6/12 ©Ansa

Nel 2002 ha venduto le sue quote di Sibneft a Gazprom per 13 miliardi di dollari, reinvestendo il tutto in Evraz

7/12 ©Ansa

Negli anni 2000, Abramovich è stato attivo anche in politica. Dal 2001 al 2008 è stato il governatore del circondario autonomo della Cukotka e dal 2008 al 2013 il presidente del parlamento della Cukotka

8/12 ©Ansa

Per circa sessanta milioni di sterline, nel 2003 Abramovich ha acquisito la squadra di calcio del Chelsea. Sul club ha investito un’enorme mole di denaro per gli ingaggi di calciatori e allenatori e, da allora, il team londinese ha vissuto una lunga stagione di successi vincendo 22 trofei ufficiali tra cui cinque campionati inglesi, due coppe dei campioni e un mondiale per club

9/12 ©Ansa

Nel 2022, a causa dei rapporti con il presidente russo Vladimir Putin e per via della guerra della Russia all’Ucraina, ha affidato la gestione del club alla Chelsea Charitable Foundation. La società è stata messa in vendita e Abramovich ha detto che con il ricavato contribuirà ad aiutare le vittime della guerra in Ucraina

10/12 ©Ansa

Il 10 marzo il governo di Londra lo ha messo nella lista degli oligarchi sanzionati congelando tutti i suoi asset. Non potrà più entrare nel Paese. Anche la vendita del club è bloccata ma potrebbe esserci una deroga. Intanto il 12 marzo la Premier League ha squalificato Abramovich da presidente del Chelsea

11/12 ©Ansa

Nella notte tra il 6 e il 7 maggio 2022, con un comunicato apparso sui profili social, il Chelsea ha annunciato l'avvenuto cambio di proprietà da Abramovich al consorzio statunitense guidato da Todd Boehly (co-proprietario della squadra di Mlb dei Los Angeles Dodgers) per una cifra record che si aggira sui 5 miliardi di euro. Dopo le firme sul contratto, manca solo l'approvazione da parte della Premier League e del governo britannico, un passaggio puramente formale, per ratificare l'uscita di scena dell'oligarca russo

12/12 ©Ansa

Riguardo alla vita privata, Abramovich è stato sposato tre volte e ha sette figli, cinque dei quali dalla seconda moglie e due dalla terza, dalla quale ha divorziato nel 2018

TAG:

  • fotogallery
  • russia

ULTIME FOTOGALLERY

Libri per ragazzi, 12 classici imperdibili per l'estate

Lifestyle

Un classico è per sempre. Un grande classico è per tutti quei ragazzi che hanno voglia di...

22 giu - 19:16 12 foto

Missili da Iran su Israele: colpite Tel Aviv, Haifa, Gerusalemme. FOTO

Mondo

L'Iran ha lanciato due diverse ondate di missili contro Israele in seguito al bombardamento...

22 giu - 08:38 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

Attacco Usa a Iran, Trump nella Situation Room della Casa Bianca. FOTO

Mondo

Gli attacchi all'Iran sono stati seguiti dalla Situation Room. Fra i presenti il direttore della...

22 giu - 05:14 7 foto

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Attacco Usa, quale potrebbe essere la risposta dell’Iran: le ipotesi

    Mondo

    Gli Stati Uniti hanno deciso di attaccare i siti nucleari dell’Iran, colpendo anche il più...

    22 giu - 20:15

    Netanyahu prega per Trump a Muro del Pianto: agito per scacciare male

    Mondo

    "Possa il presidente degli Stati Uniti essere elevato per essersi assunto la responsabilità di...

    22 giu - 20:05

    Mondiale per Club, Juve-Wydad Casablanca 4-1: Yildiz protagonista

    Sport

    Un'autorete e una doppietta del turco decidono la gara della fase a gironi del Mondiale per club...

    22 giu - 20:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi