
Inghilterra, scatta il piano B per variante Omicron: smart working e Green Pass nei locali
Il premier Johnson annuncia una nuova stretta contro il coronavirus, abbandonando il cosiddetto "piano A", tutto concentrato sulla massiccia campagna di vaccinazione. Consigliato il lavoro agile, la certificazione vaccinale o di un tampone negativo servirà per entrare in discoteche e luoghi dove ci siano grandi gruppi di persone. La mascherina diventa obbligatoria anche in luoghi chiusi come cinema e teatri

La nuova variante del coronavirus sta "crescendo molto più velocemente" della Delta e i casi di Omicron potrebbero raddoppiare ogni due o tre giorni. Così il premier Boris Johnson ha spiegato l'introduzione di nuove restrizioni in Inghilterra, dove il governo passa al "piano B” della strategia di contenimento. Scozia, Galles e Irlanda del Nord applicheranno regole a parte
GUARDA IL VIDEO: Omicron, Pfizer: terza dose neutralizza nuova variante
Fra le misure del "piano B" il ritorno allo smart working. Johnson ha consigliato di optare per il lavoro agile da lunedì, dando così la possibilità ai lavoratori di organizzarsi
Covid, guarito primo contagiato dalla variante Omicron
Diventa obbligatorio, tra una settimana, il Green Pass per l'ingresso in discoteche e locali dove si radunano grandi gruppi di persone. Bisognerà essere vaccinati con due dosi o presentare un tampone negativo
Omicron, primi dati Sudafrica: più contagiosa ma meno grave
Johnson ha detto che il Green Pass sarà necessario per entrare in luoghi al chiuso senza posti assegnati con più di 500 persone, luoghi all'aperto senza posti assegnati con più di 4.000 persone e in qualsiasi luogo con più di 10.000 persone
Covid, una versione della variante Omicron risulta invisibile al test molecolare
"Non possiamo presumere che la variante Omicron del Covid-19 sia meno grave delle altre che l'hanno preceduta", ha detto Johnson

In ogni caso, ha aggiunto, "non si può andare avanti all'infinito" con le restrizioni anti-Covid a causa di una parte della popolazione che non si vaccina. Deve esserci un "dibattito nazionale su questo", ha concluso