
Covid: vaccini, decessi, ricoveri. Il confronto fra l’Italia e gli altri Paesi
Anche nel nostro Paese si registra una risalita dei casi di coronavirus, ma i dati e l’andamento degli incrementi sono molto diversi da quelli di Nazioni come Austria - dove da lunedì scatta un lockdown di 20 giorni - Germania, Regno Unito e Irlanda. Vienna introdurrà da febbraio anche l’obbligo di immunizzazione, che al momento viene applicato solo in altri tre Paesi in tutto il mondo

Mentre la quarta ondata della pandemia di Covid-19 investe l'Europa, i Paesi cercano di arginare la crescita dei contagi varando misure restrittive, spesso legate al vaccino. Ecco l'indice di restrizione a confronto tra Italia, Uk, Regno Unito
GUARDA IL VIDEO: Vaccino Covid, terza dose agli over 40 dal 22 novembre
L'Austria ha annunciato che da lunedì scatterà per tutti un nuovo lockdown lungo 20 giorni, dopo averne imposto uno pochi giorni fa solo per i non vaccinati. Dal 1° febbraio 2022 nel Paese scatterà anche l'obbligo vaccinale. I dati austriaci sono molto lontani da quelli italiani: l'incidenza dei casi è a 990 (98 nel nostro Paese), l'occupazione delle terapie intensive è al 24% (6% in Italia), i decessi per 100mila abitanti sono 5 (1 in Italia) e i vaccinati sono il 66% (76% nel nostro Paese)
Covid, in Austria da lunedì lockdown anche per vaccinati. Da 1° febbraio obbligo vaccinale
Anche l'andamento delle vaccinazioni è diverso: in Italia gli over 60 vaccinati sono il 92%, in Austria l'87%
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Per quanto riguarda le terze dosi, in Italia ne sono state somministrate 9 ogni 100 abitanti, in Austria 6
Covid Germania, approvata la stretta sui non vaccinati: ecco le nuove regole
In Alta Austria, nelle terapie intensive l'80% dei ricoverati per Covid non è vaccinato, nei reparti ordinari il 75%
In Austria e Germania "Corona party" no vax per infettarsi e ricevere il Green Pass
Nel grafico l'andamento dei nuovi casi per milione di abitanti nell'ultimo mese in alcuni Paesi europei, con l'evidente crescita dei contagi in Germania dove è stata approvata la nuova legge quadro per il contenimento della pandemia: pass sanitario per andare al lavoro e sui mezzi di trasporto, stretta per i non vaccinati e obbligo vaccinale per alcune categorie di sanitari

Una prospettiva che cambia se nel grafico vengono comparati i ricoveri per milione di abitanti in Bulgaria, dove a causa del basso tasso di vaccinazione la pandemia è tornata a colpire con forza