
Covid, mappa Ecdc: 4 regioni italiane passano in rosso, solo tre ancora in verde
Peggiora l’andamento della pandemia da coronavirus in Italia, come dimostra il nuovo aggiornamento del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie. Solo Molise, Sardegna e Valle d’Aosta rimangono nella fascia a minor rischio di diffusione del virus, mentre passano in rosso il Friuli-Venezia Giulia, le Marche, la Calabria e la provincia autonoma di Bolzano. Rosso scuro in molti Paesi dell’Europa centrale e orientale

Peggiora l’andamento della pandemia da coronavirus in Italia, come dimostra il nuovo aggiornamento della mappa epidemiologica dell’Ecdc (Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie), che classifica le zone a maggiore o minor rischio di diffusione Covid-19. La mappa è elaborata combinando tre indicatori: il tasso di positività, l’incidenza dei nuovi casi di positivi al virus ogni 100mila abitanti nelle ultime due settimane e la percentuale di tamponi effettuati
GUARDA IL VIDEO: Covid, in Germania è allarme per l'ondata dei non vaccinati
Torna il colore rosso nella cartina dell’Italia, con Friuli-Venezia Giulia, Marche, Calabria e la provincia autonoma di Bolzano che passano nella fascia ad alto pericolo di diffusione coronavirus
Covid, Meloni: "Proroga stato di emergenza e Green pass non vanno d'accordo"
Quasi tutto il resto del Paese è in fascia gialla. Solo tre regioni rimangono in verde, contro le 6 della scorsa settimana
Covid, non solo Green pass: le misure per i non vaccinati nel mondo
Molise, Sardegna e Valle d’Aosta sono i territori ancora in fascia verde, che hanno registrato meno di 25 casi ogni 100mila abitanti nelle ultime due settimane, con un tasso di positività inferiore al 4%
Covid, in Germania record di contagi: 50.196 in un giorno
Le regioni in giallo registrano meno di 50 casi ogni 100mila abitanti, con un tasso di positività uguale o superiore al 4%, oppure tra i 25 e i 150 casi ma con un tasso di positività sotto il 4%. In rosso invece i territori con un numero di casi compreso tra i 50 e i 150 e un tasso di positività inferiore al 4% oppure tra i 150 e i 500 casi e un tasso inferiore al 4%
Vaccino Covid, Speranza: "Dal primo dicembre terza dose a 40-60enni"
In lieve peggioramento rispetto alla scorsa settimana anche Francia e Spagna che però, insieme a Italia e Portogallo, rimangono le zone al momento meno colpite dalla nuova ondata di coronavirus
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta