
Covid, dalla Sicilia alla Cina le nuove restrizioni per far fronte alle varianti
In diversi Paesi si mettono in atto nuove misure per arginare l'aumento dei contagi causato dalla variante Delta. In Cina torna l'obbligo di mascherina all'aperto. Provvedimento analogo anche in Italia, in Sicilia, con un'ordinanza del presidente Musumeci. In Israele Green Pass esteso fino ai 3 anni, continua il lockdown a Sydney e nel Nuovo Galles del Sud

Di fronte alla diffusione della variante Delta, sono diverse le nuove restrizioni messe in campo da Stati e governi locali per cercare di arginare i contagi provocati dalle mutazioni del virus
Coronavirus in Europa e nel mondo. Le infografiche
Le autorità sanitarie della Cina hanno pubblicato nuove e più stringenti linee guida sull'uso della mascherina, che adesso è di nuovo obbligatoria anche all'aperto, per far fronte alla peggiore recrudescenza del coronavirus nel Paese da oltre un anno
Covid Sicilia, green pass per l'accesso ai pubblici uffici
Attualmente, riporta la Cnn, oltre la metà delle province cinesi sono in lockdown con test di massa e restrizioni ai viaggi imposti di nuovo a decine di milioni di residenti. Una situazione ben diversa, dunque, rispetto a poche settimane fa, quando in Cina la vita era tornata per gran parte alla normalità - eccetto per qualche focolaio di infezioni isolato - e in molte città i residenti non indossavano più la mascherina
Green Pass, come viene usato quotidianamente in oltre 20 Paesi dell'Ue
Il 13 agosto però la Commissione nazionale per la salute ha rivisto le sue linee guida irrigidendole notevolmente: la mascherina diventa così obbligatoria non solo negli ambienti chiusi (centri commerciali, supermercati, cinema, aeroporti e ascensori) e sui mezzi pubblici, ma anche nei luoghi affollati all'aperto come piazze e parchi
Lo speciale coronavirus
L’11 agosto nuove misure restrittive sono state approvate dal governo israeliano per far fronte al diffondersi della pandemia. Fra queste, una ulteriore estensione del Green Pass che, dal 18 agosto, sarà applicato dai 3 anni di età in su. Inoltre nei centri commerciali e nelle aree commerciali sarà reintrodotto, dal 18 agosto, il Codice viola: autorizza la presenza massima di una sola persona ogni sette metri quadrati
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Il Guatemala ha dichiarato un nuovo stato di emergenza e ha imposto un coprifuoco notturno dal 15 agosto per contenere un'ondata di contagi dovuta alla variante Delta

Lo stato di emergenza durerà 30 giorni ed è stato deciso a causa di un aumento delle infezioni dovuto alla "più aggressiva" variante Delta, ha detto il presidente Alejandro Giammattei in un discorso televisivo. Verranno vietati gli assembramenti di massa, anche se saranno consentite le manifestazioni che rispettino le misure di distanziamento sociale

In Australia, nel Nuovo Galles del Sud per garantire il rispetto delle misure anti Covid nell'area metropolitana di Sydney, è scattato il 14 agosto un lockdown di sette giorni, in quello che è il più popoloso Stato australiano

La capitale del Nuovo Galles del Sud, Sydney, si trova infatti in lockdown da oltre sette settimane e probabilmente vi rimarrà fino a settembre. Durante il lockdown la scuola tornerà online ed i cittadini potranno uscire di casa solo per gli acquisti essenziali, per ricevere cure mediche, per fare sport all'aperto con un'altra persona e per andare al lavoro

Il 12 agosto il primo ministro della Nuova Zelanda, Jacinda Ardern, ha annunciato che i confini del Paese rimarranno chiusi almeno fino alla fine dell'anno perché la priorità adesso è vaccinare tutta la popolazione e tenere aperte le attività economiche

Anche in Italia si approvano misure per far fronte alle nuove ondate di contagi: il 13 agosto il presidente siciliano Nello Musumeci ha firmato una ordinanza che prevede il ritorno di alcune restrizioni: oltre alla ricognizione della popolazione non vaccinata e a sedi fisse di vaccinazione nei Comuni con meno del 60 per cento di vaccinati, torna l’obbligo di uso della mascherina all'aperto se in luoghi affollati

L’ordinanza prevede anche il divieto di accesso negli uffici pubblici se si è privi di green pass. E, ancora, prevede l’obbligo di tampone per partecipare a cerimonie se non si è completato il ciclo vaccinale e tampone obbligatorio anche per chi arriva dagli Usa. Dal 14 agosto al 23 è stata istituita la “zona ad alto rischio” a Rosolini, in provincia di Siracusa