
Centinaia di persone si sono radunate ieri sera nel quartiere londinese di Clapham Common per commemorare la donna rapita e uccisa nei giorni scorsi mentre tornava a casa. L’evento era stato vietata a causa delle norme anti-Covid sugli assembramenti. Alcune donne che partecipavano sono state strattonate dai poliziotti, almeno 4 arrestate. Critiche da più parti. Il ministro degli Interni Priti Patel ha chiesto alla polizia "un'indagine approfondita"

Centinaia di persone si sono radunate ieri sera, sabato 13 marzo, nel quartiere londinese di Clapham Common per ricordare Sarah Everard, la donna rapita e uccisa nei giorni scorsi mentre tornava a casa. Durante la veglia si sono registrati momenti di tensione con la polizia e alcune donne che stavano commemorando la vittima sono state strattonate e arrestate
Uk, donna uccisa forse da agente Scotland Yard: Regno Unito sotto choc
Sarah Everard aveva 33 anni ed è stata trovata morta venerdì scorso. Del suo rapimento e omicidio è accusato un poliziotto
.jpg?im=Resize,width=335)
La veglia si è tenuta nel quartiere londinese di Clapham Common, nel luogo in cui la donna era scomparsa
.jpg?im=Resize,width=335)
La commemorazione era stata però vietata a causa delle norme anti-Covid

I video e le foto pubblicati sui social media mostrano la polizia che trattiene e ammanetta alcuni partecipanti alla veglia, soprattutto donne

Le immagini hanno attirato critiche da più parti

"Le scene a Clapham stasera sono profondamente inquietanti", ha twittato il leader dell'opposizione Labour Party Keir Starmer. "Condivido la rabbia e il nervosismo per il modo in cui la situazione è stata gestita. Non è un buon metodo per mantenere l'ordine", ha aggiunto

Il ministro degli Interni britannico Priti Patel ha chiesto alla polizia di Londra "un'indagine approfondita" su ciò che è successo durante la veglia

Patel ha definito "scioccanti" le immagini diffuse sui social media che mostrano alcuni poliziotti agire con violenza verso i manifestanti, tra i quali molte donne
.jpg?im=Resize,width=335)
Il sindaco di Londra Sadiq Khan ha parlato di scene "inaccettabili" e ha chiesto al capo della Metropolitan Police, Cressida Dick, "una spiegazione urgente"
.jpg?im=Resize,width=335)
"La polizia ha la responsabilità di far rispettare le norme sul Covid ma dalle immagini che ho visto è evidente che la risposta è stata a volte inopportuna e sproporzionata", ha scritto Khan su Twitter
.jpg?im=Resize,width=335)
La polizia ha confermato l'arresto di quattro persone
.jpg?im=Resize,width=335)
Come detto, la veglia di Clapham Common era stata vietata dalle autorità per evitare violazioni delle norme sugli assembramenti ma ha raccolto comunque centinaia di manifestanti

"Stasera Carrie e io accenderemo una candela per Sarah Everard e rivolgeremo un pensiero ai suoi familiari e amici", ha scritto in un tweet il premier britannico Boris Johnson. "Non riesco a immaginare quanto siano insopportabili il dolore e la tristezza. Dobbiamo agire in fretta per trovare risposte a questo crimine orrendo", ha aggiunto. E ancora: "Farò tutto il possibile per rendere sicure le strade e rassicurare che donne e ragazze non subiscano molestie o violenza"
.jpg?im=Resize,width=335)
Durante la giornata di ieri anche Kate Middleton, la moglie del principe William, si era recata a Clapham per rendere omaggio alla giovane uccisa

L'assassinio di Sarah Everard ha suscitato grande emozione nel Regno Unito

L'agente di polizia Wayne Couzens è stato ufficialmente accusato del rapimento e dell'omicidio
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)




.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)