
“Mario Draghi salverà l’Italia?”, la notizia e i titoli sulla stampa internazionale
Dal Wall Street Journal a Der Spiegel, da Le Monde a El Pais, i principali quotidiani di tutto il mondo danno risalto alla chiamata al Colle dell'economista da parte del presidente Mattarella nel tentativo di risolvere la crisi di governo

"Mario Draghi salvò l'euro, ma riuscirà a salvare l'Italia dalla confusione politica?": tutta la stampa internazionale registra la chiamata di Mario Draghi da parte di del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla scena politica italiana per tentare di uscire dalla crisi di governo

La situazione è "lungi dall'essere chiara", scrive il Wall Street Journal, ma "Draghi si presenta al tavolo come uno degli uomini di più alto profilo internazionale in Italia e un accanito difensore dell’Unione".
Ipotesi Draghi premier, chi lo sosterrebbe e chi no
"L'Italia si rivolge a Mario Draghi, per la gioia degli europeisti", scrive il New York Times, "una svolta notevole" dopo i complicati negoziati per risolvere la crisi politica
Mario Draghi, fotostoria dell'ex presidente della Bce
“Mario Draghi si prepara a formare il nuovo governo italiano”, è il titolo del Financial Times. “Il presidente convoca l'ex capo della Bce dopo che gli sforzi per ricostruire la coalizione Conte sono falliti” è il sommario del quotidiano economico-finanziario britannico
"Whatever it takes", significato e traduzione della celebre frase di Mario Draghi
"Nove anni dopo che allo stimato banchiere battezzato 'Super Mario' venne riconosciuto di aver salvato l'euro, gli sarà affidato il compito di portare l'Italia fuori dalla sua peggiore recessione economica dalla Seconda Guerra mondiale", osserva The Times. Il giornale britannico sintetizza inoltre gli ultimi mesi di politica italiana: "Conte si è dimostrato un abile navigatore ma alla fine non è riuscito a sopravvivere alle eterne macchinazioni politiche a Roma"
Mattarella convoca Draghi, le reazioni politiche
“Mario Draghi chiamato in soccorso” titola Le Monde. “Una settimana dopo le dimissioni di Giuseppe Conte dalla carica di presidente del Consiglio, l'ex capo della Banca centrale europea è stato convocato dal presidente italiano per un colloquio”, è il sommario del quotidiano francese

"Il suo nome veniva spesso richiamato come 'la più importante riserva della Repubblica italiana' e come il 'potenziale salvatore della Patria'", ricorda les Echos, quotidiano finanziario francese. ”Rinomato per la sua discrezione, la sua serietà e la sua determinazione, rappresenta la persona più adatta per far uscire l'Italia dalla crisi e per completare la stesura del Recovery Plan da 222,9 miliardi che è ancora in cantiere”

Anche Euronews ricorda "SuperMario e il suo ruolo cruciale nel salvare la moneta unica europea", quando era alla guida della Bce

Del resto, fa notare il giornale tedesco Der Spiegel, "il 73enne economista da settimane era evocato come possibile capo del governo a Roma; e un tale governo sarebbe probabilmente la soluzione nelle prossime settimane e mesi per guidare l'Italia attraverso i suoi problemi più urgenti nella pandemia da coronavirus"

Tagesschau, il principale notiziario di Das Erste, primo canale televisivo dell'emittente tedesca Ard, racconta la svolta, ricordando che "da mesi l'ex presidente della Bce era considerato un possibile candidato in Italia. Ma lo stesso Draghi era rimasto in silenzio e non aveva mai fatto cenno ad alcuna ambizione politica". E osserva che “più che un mandato governativo, sarebbe una richiesta a Draghi di liberare l’Italia da una situazione politicamente confusa”

Anche i giornali spagnoli guardano con attenzione alla crisi della politica italiana e registrano le mosse del Quirinale. "Il presidente Sergio Mattarella convoca Mario Draghi per affidargli un governo di emergenza in Italia", scrive El Mundo, dopo che "i negoziati tra i partiti della coalizione di governo per trovare una soluzione alla crisi politica sono falliti”

Mentre El Pais, osserva che “l'Italia torna a un passo dal baratro istituzionale e politico dopo una lunga e inutile crisi durata quasi due mesi. Il leader di Italia Viva ha attivato il trituratore e non ha lasciato scappatoie a un accordo"

La convocazione di Mario Draghi da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per mettere fine alla crisi politica in Italia trova spazio anche sui siti cinesi nelle loro versioni in lingua inglese. "Il presidente italiano nomina un premier non di parte per guidare il Paese attraverso la pandemia", titola l’agenzia Xinhua, in un articolo dedicato agli sviluppi della crisi di governo

L'ex governatore della Bce è "ampiamente accreditato" come salvatore dell'eurozona nel 2012 con il suo "whatever it takes”, aggiunge l'emittente televisiva statale Cgtn, e "un governo Draghi rafforzerebbe la reputazione internazionale dell’Italia in un momento in cui ha la presidenza del G20", anche se, "assumere l'incarico comporterebbe rischi per il 73enne economista", non differenti da quelli a cui è andato incontro Mario Monti nel 2011