
Covid, le linee guida Ue per Natale: "Evitare messe affollate, allungare vacanze a scuola"
La strategia di Bruxelles per il periodo delle festività natalizie e quello invernale: viene suggerito agli Stati di prediligere per le cerimonie religiose eventi online e di prolungare le vacanze scolastiche. Sullo sci si suggerisce di "non allentare le restrizioni"

La Commissione europea ha reso note le proprie linee guida con le raccomandazioni per il periodo delle festività natalizie e di quello invernale, allo scopo di contenere il più possibile la pandemia della Commissione Ue, anche in vista del probabile arrivo a breve in Europa dei vaccini. La strategia è stata illustrata dalla commissaria alla Salute, Stella Kyriakides
Uk approva l'uso del vaccino Pfizer-BioNTech. Ue: attendiamo valutazioni Ema
“Ogni 17 secondi in Europa una persona perde la vita a causa del Covid. Come per ogni altra cosa quest'anno, le festività saranno diverse”, ha spiegato Kyriakides. “Non possiamo mettere a repentaglio gli sforzi compiuti da tutti nelle ultime settimane e mesi. Quest'anno, salvare vite umane deve avere la precedenza su festeggiamenti e celebrazioni”
Vaccini Covid, dalle richieste di autorizzazione agli ultimi test: le prossime scadenze
"Non vogliamo cancellare il Natale, ma lo vogliamo più sicuro per tutti. Non vogliamo vedere le celebrazioni del Natale diventare eventi superdiffusori" del virus, ha assicurato la commissaria alla Salute
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Il vicepresidente della Commissione Margaritis Schinas, sottolinea: “In questo periodo estremamente difficile, una strategia rivolta agli Stati membri per promuovere un approccio comune alla stagione invernale e in particolare su come gestire il periodo di fine anno, è di vitale importanza”
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe. FOTO
MESSE E CERIMONIE RELIGIOSE – La Commissione Ue raccomanda agli Stati membri di "considerare di evitare cerimonie religiose con grossi assembramenti, sostituendole con iniziative online, in tv o radio"
Lo speciale coronavirus
SCI - Rispondendo ad una domanda sullo sci e gli altri sport invernali, la commissaria Kyriakides ha spiegato: "Capisco che le festività di fine anno sono un appuntamento importante ma siamo di fronte ad una pandemia. Non dobbiamo allentare le restrizioni" anti-Covid "altrimenti metteremo a repentaglio i progressi fatti negli ultimi mesi"

SCUOLA - Sulla scuola, “al fine di ridurre i rischi di trasmissione nel periodo che segue le festività", si legge ancora nella strategia Ue, si invita a "valutare di allungare le vacanze scolastiche" o di ricorrere a "un periodo di apprendimento online, in modo da introdurre un periodo cuscinetto ed evitare la diffusione dei contagi a scuola"

VACCINI/2 - La Commissione assicura che è pronta a sostenere gli Stati membri, ove necessario, nell’approvvigionamento e nella distribuzione dei vaccini

DISTANZIAMENTO SOCIALE – La Commissione Ue raccomanda ancora di mantenere una misura fondamentale come il distanziamento sociale. “Le misure dovrebbero essere mirate e basate sulla situazione epidemiologica locale per limitarne l’impatto sociale ed economico”

“Gli Stati membri dell'Ue devono proseguire i loro sforzi per mitigare la pandemia seguendo un approccio coordinato come richiesto dal Consiglio europeo”, conclude la Commissione Ue

La Commissione ha annunciato che nuove raccomandazioni saranno presentate all'inizio del 2021