
Antony Blinken, diplomatico di lungo corso, sarà il Segretario di Stato americano. Tre donne in ruoli chiave: Janet Yellen alla guida del Tesoro, Avril Haines nominata capo della National Intelligence, Linda Thomas-Greenfield ambasciatrice alle Nazioni Unite. L’ex segretario di Stato Usa John Kerry sarà l’inviato speciale per il clima e siederà nel Consiglio per la Sicurezza Nazionale. LA FOTOGALLERY

Si delinea il governo del presidente eletto degli Stati Uniti: Joe Biden ha presentato la sua squadra nella serata di ieri, 24 novembre. Il futuro inquilino della Casa Bianca ha dichiarato che le figure selezionate lavoreranno per ripristinare la leadership globale degli Stati Uniti e per cancellare il lascito del presidente uscente, Donald Trump. "Si tratta di una squadra che terrà il nostro Paese e il nostro popolo al sicuro", ha affermato
Usa 2020: ok di Trump a transizione ma non concede vittoria a Biden
Antony Blinken, diplomatico di lungo corso, sarà il nuovo Segretario di Stato americano di Joe Biden. Il Presidente eletto ha scelto il suo più stretto collaboratore di politica estera, già ex vicesegretario di Stato sotto Barack Obama. Una scelta di rottura, visto che il primo compito di Blinken sarà quello di ristabilire i legami con gli alleati internazionali e rilanciare la strategia globale americana
Usa, Biden sceglie la squadra: Blinken sarà segretario di Stato
La decisione di incaricare Blinken della politica estera statunitense era già stata anticipata dai media statunitensi nelle scorse settimane. Il funzionario, che ha iniziato la sua carriera istituzionale durante la presidenza di Bill Clinton, ha assistito Biden nel 2008, in occasione delle primarie presidenziali del Partito democratico vinte da Barack Obama

Il funzionario è stato anche opinionista del New York Times e analista della Cnn, nonché uno dei più convinti sostenitori della presunta collusione tra il presidente Trump e la Russia ("Russiagate"). Si è espresso a favore dell'intervento militare in Libia nel 2011, della fornitura di armi ai ribelli siriani, del diritto di Israele di difendersi durante l'operazione "Margine di protezione" del 2014, e dell'intervento guidato dall'Arabia Saudita nello Yemen nel 2015

L’ex segretario di Stato Usa John Kerry sarà l’inviato speciale per il clima e siederà nel Consiglio per la Sicurezza Nazionale, dove per la prima volta un dirigente preposto al climate change avrà un posto. La scelta mostra l'intenzione di Biden di dare grande risalto al tema della salvaguardia dell’ambiente e della lotta al cambiamento climatico. Una strategia di netta rottura rispetto a quella attuata dal suo predecessore Donald Trump

Kerry, uno tra gli architetti dell'accordo sul nucleare iraniano e degli accordi climatici di Parigi, negli ultimi mesi si è distinto proprio per le decise prese di posizione in favore di una rivoluzione dei modelli di sviluppo globali all'insegna della sostenibilità ambientale. Verrà probabilmente incaricato di coordinare le misure di agenzie e dipartimenti federali tese a ridurre l'impatto delle attività antropiche sulle dinamiche climatiche

Janet Yellen alla guida del Tesoro. La prima donna nella storia a ricoprire tale incarico, dopo essere stata la prima donna presidente della Federal Reserve

Alejandro Mayorkas, un avvocato di origini cubane, ex vicesegretario del dipartimento per la sicurezza interna, confermato tre volte dal Senato nella sua carriera, sarà il primo ispanico e immigrato a diventare segretario del dipartimento per la Homeland Security (corrispondente sostanzialmente al ministero degli Interni)

Linda Thomas-Greenfield è stata nominata ambasciatrice alle Nazioni Unite. 68 anni, diplomatica di carriera, si era ritirata nel 2017 dopo 35 anni al servizio del Paese. È stata ambasciatrice in Liberia e alla missione statunitense alle Nazioni Unite in Svizzera. Sotto l'amministrazione Obama, ha anche occupato il ruolo di assistente del segretario di Stato per gli Affari africani

Reema Dodin e Shuwanza Goff sono state nominate come vicedirettrici dell’Ufficio per gli Affari legislativi della Casa Bianca. Si tratta di due assistenti di lunga data a Capitol Hill. Dodin ha già lavorato al team di transizione ed è anche vice capo del personale del senatore dell’Illinois, Dick Durbin. Goff ha contribuito a creare l’agenda legislativa dei Democratici alla Camera. Dodin e Goff si uniscono a Louisa Terrell, che è stata recentemente nominata direttore dell’Ufficio degli affari legislativi della Casa Bianca