
Walter Reed, la storia dell'ospedale militare dove è ricoverato Trump. FOTO
Qui il presidente degli Stati Uniti si è trasferito in un alloggio speciale per continuare a guidare il Paese, mentre riceve le cure necessarie dopo che è risultato positivo al coronavirus. L'ospedale si trova a Bethesda, in Maryland, e qui ci sono sei stanze riservate ai più alti membri dell'amministrazione e della Difesa

Il quartier generale di Donald Trump si è temporaneamente trasferito nella super suite del Walter Reed National Military Medical Center, dove è ricoverato. Da qui il presidente degli Stati Uniti continuerà a esercitare le sue funzioni nonostante sia risultato positivo al coronavirus
Covid, i Trump positivi. Il presidente ricoverato con febbre. Le ultime news in diretta
Donald Trump è stato trasferito nell’imponente struttura direttamente in elicottero e una volta arrivato ha raggiunto il suo alloggio
Trump sul Covid: dal "Virus sparirà da solo" a "Ho fatto il test e sono positivo". VIDEO
Nella suite c’è una stanza da letto attrezzatissima, un salotto e una sala da pranzo finemente ammobiliate ma anche una sala esami privata, un'unità di terapia intensiva e una sala conferenze sicura
Coronavirus, tutti i politici positivi
L'ospedale si trova a Bethesda, in Maryland, ed è il centro medico militare più grande del Paese
Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta
Qui lavorano circa 7 mila addetti, tra cui alcuni dei migliori medici degli Stati Uniti
Cos'è il desametasone, un farmaco potenziale "salvavita"
Nell’ospedale sono sei le stanze riservate ad alti esponenti dell'amministrazione e della Difesa, tra cui la suite del 'commander-in-chief'

L’ospedale Walter Reed è gestito dalla Difesa, ma la suite presidenziale è sotto il controllo della Casa Bianca

In questo stesso ospedale venne salvato l'ex presidente Ronald Reagan, dopo un tentativo di assassinio

Ma il Walter Reed è stato anche al centro di un’inchiesta del Washington Post all’inizio dle 2007, per la morte di una serie di soldati dovuta a negligenza e burocrazia

All’epoca il generale George Weightman venne sollevato dall'incarico su richiesta del segretario della Difesa, Robert Gates