
Coronavirus Brasile, superati i 2,6 milioni di casi. Continua la corsa al vaccino. FOTO
Il Paese del Sudamerica ha registrato più di 57mila nuovi contagi in 24 ore. In un giorno 1.129 nuove vittime, per un totale di morti da inizio emergenza che è salito ad oltre 91mila. Lo Stato di San Paolo, epicentro della pandemia, ha annunciato l'intenzione di produrre 120 milioni di dosi del vaccino cinese CoronaVac. Intanto il leader di opposizione ed ex presidente Lula dice: “Penso che Bolsonaro abbia finto contagio per promuovere idrossiclorochina”

Il Brasile ha superato i 2,6 milioni di casi di coronavirus, mentre la corsa alla produzione del vaccino continua nello stato di San Paolo
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
Secondo l'ultimo bilancio giornaliero riferito ieri dal ministero della Salute, il Paese latinoamericano ha registrato 57.837 nuovi infetti in 24 ore
Le tappe del contagio globale
Il totale delle persone contagiate da inizio pandemia è salito a 2.613.634 casi
La situazione dei contagi nel mondo
Nel bilancio quotidiano sono state registrate 1.129 nuove vittime
I 10 Paesi con più nuovi contagi in 24 ore
Il totale dei morti da inizio pandemia è salito a 91.263
Brasile, quinto ministro di Bolsonaro positivo al coronavirus.jpg?im=Resize,width=335)
Lo Stato di San Paolo, epicentro della pandemia con oltre 529.000 contagi, ha annunciato l'intenzione di produrre 120 milioni di dosi del vaccino cinese CoronaVac
.jpg?im=Resize,width=335)
Sono intanto in corso studi e test con il vaccino dell'Università di Oxford, nel quadro di un accordo firmato dal governo del presidente Jair Bolsonaro

Prosegue anche la polemica politica interna: l'ex presidente brasiliano e leader dell'opposizione, Luiz Inácio Lula da Silva, ha detto di sospettare che il presidente Bolsonaro abbia finto di essere malato con il coronavirus al fine di promuovere l’idrossiclorochina

Bolsonaro è risultato positivo al virus il 7 luglio ed è rimasto in quarantena per quasi 3 settimane durante le quali ha promosso il consumo dell'idrossiclorochina come trattamento contro la Covid-19

Nei primi 5 mesi del 2020, le prescrizioni di idrossiclorochina in Brasile sono aumentate dell'863% rispetto allo stesso periodo del 2019, secondo quanto riferito dal Consiglio federale delle farmaci

L'idrossiclorochina viene somministrata a pazienti con lupus e malaria, e l'Organizzazione mondiale della sanità non raccomanda che venga utilizzata su pazienti con coronavirus a causa dei suoi effetti collaterali

Il Partito dei lavoratori, guidato da Lula, sta promuovendo la creazione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sull'idrossiclorochina


