
Coronavirus, crescono i contagi in Africa: oltre 750mila casi, Sudafrica il più colpito
Nel continente le vittime hanno superato quota 15.700 e l’Oms avverte: il virus ha colpito in maniera più rallentata e la velocità di trasmissione sembra più bassa che altrove, ma questo potrebbe tradursi in una pandemia più prolungata negli anni. In Sudafrica si contano oltre 350mila contagi e più di 5.300 morti. Seguono Egitto (oltre 89mila casi) e Nigeria (più di 37mila casi)

Sono ormai oltre 750mila i casi di contagio da Coronavirus in Africa. È quanto riporta la Reuters, in base ai dati del governo e dell'Oms. In particolare, i casi risultano essere oltre 751mila e più di 15.700 le vittime. Una situazione che è sempre più preoccupante, in particolare in Sudafrica dove i casi hanno superato quota 381mila
I 10 Paesi con più contagi in 24 ore. FOTO
Il virus ha colpito l'Africa in maniera più rallentata rispetto ad altri continenti e la velocità di trasmissione sembra più bassa che altrove. Ma questo, secondo l'Organizzazione mondiale della Sanità potrebbe tradursi in un'epidemia più prolungata negli anni
I focolai attivi in Italia
Lunedì l'Oms si è detta molto preoccupata e ha avvertito che la situazione sempre più grave in Sudafrica potrebbe fare da battistrada ad altri focolai anche altrove
In Spagna 224 focolai
Il Paese al momento conta oltre 381mila casi e più di 5.300 morti
Aumentano i casi in Europa del Sud e nei Balcani
Il secondo Paese con più casi è l’Egitto, che conta più di 89mila contagi e oltre 4.300 vittime
Dal primo caso ai contagi: le tappe del coronavirus. FOTO
Terza la Nigeria, che ha superato i 37mila casi e le 800 vittime
La diffusione globale in una mappa interattiva
In Ghana i contagi sono più di 28mila e le vittime oltre 150

L'Algeria ha registrato oltre 500 nuovi casi in 24 ore, portando il totale a più di 24.800. Le vittime sono più di 1.100

La situazione epidemiologica in Algeria è "grave e attiva" ha dichiarato il professor Ryad Mehyaoui, del comitato scientifico che sta monitorando il virus

"Lo stato di contagiosità è sempre elevato. Ciò spiega perché ogni giorno contiamo un maggior numero di casi e dappertutto sul territorio", ha dichiarato Mehyauoi al sito informativo tsa-algerie

A seguire il Marocco, con oltre 17.700 casi e più di 280 morti

In Camerun i casi totali sono più di 16.500, mentre le vittime hanno superato quota 380

I contagi in Kenya sono più di 14.800, mentre le vittime sono oltre 260

La Costa d’Avorio registra invece più di 14.500 contagi e oltre 90 vittime









