
Turchia, Santa Sofia a Istanbul torna moschea: c'è l'annuncio ufficiale di Erdogan. FOTO
Il Consiglio di Stato turco ha annullato il decreto del 24 novembre 1934 che trasformava il monumento simbolo della città in un museo. Poco dopo Erdogan ha annunciato la riapertura ufficiale come moschea. “Sarà riaperta alla preghiera” islamica, si legge nel nuovo decreto firmato dal presidente

Santa Sofia, uno dei monumenti simbolo di Istanbul, sarà riconvertita in una moschea. Il Consiglio di Stato turco, infatti, ha annullato il decreto del 24 novembre 1934 dell'allora presidente Mustafa Kemal Ataturk che trasformava l’edificio in un museo. La storica decisione ha aperto la strada alla riconversione
Turchia, il Bosforo si tinge di turchese
Poco dopo la decisione della 10/ma sezione del massimo tribunale amministrativo di Ankara, presa all'unanimità, Recep Tayyip Erdogan ha annunciato la riapertura ufficiale di Santa Sofia come moschea
Turchia, a Istanbul delfini giocano nel Bosforo
Nel decreto firmato dal presidente turco si legge: “È stato deciso che Santa Sofia sarà posta sotto l'amministrazione della Diyanet”, l'autorità statale per gli affari religiosi, che gestisce le moschee della Turchia, “e sarà riaperta alla preghiera" islamica
Migranti, Erdogan alla Grecia: "Fateli andare in altri Paesi europei"
La decisione è già stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale

La decisione della 10/ma sezione del massimo tribunale amministrativo di Ankara è stata presa all'unanimità. I giudici hanno accolto il ricorso presentato nel 2016 da un piccolo gruppo islamista locale, l'Associazione per la protezione dei monumenti storici e dell'ambiente
Coronavirus, a Istanbul sanificato il grand bazaar. FOTO
Secondo le motivazioni rese note, l'edificio apparterrebbe a una fondazione religiosa che l'avrebbe eredito dal sultano ottomano Maometto II, che nel 1453 conquistò Costantinopoli e convertì Santa Sofia da chiesa in moschea. Per i giudici sarebbe quindi illegittimo destinare il complesso a un uso diverso da quello allora definito di luogo di culto islamico

Secondo il legale dell'Associazione per la protezione dei monumenti storici e dell'ambiente, la trasformazione in museo avrebbe violato il "diritto di proprietà" del sultano Maometto II e dei suoi eredi, che sarebbe stato acquisito con la conquista della città

La procura, invece, sosteneva che lo status del monumento dipende delle autorità di governo - come avvenuto con il decreto di Ataturk - e aveva quindi chiesto di rigettare il ricorso

Santa Sofia, o Aya Sofia in turco, è nata come basilica cristiana ed è stata poi convertita in moschea dopo la presa ottomana di Costantinopoli nel 1453

Nel 1935 Mustafa Kemal Ataturk, fondatore della Repubblica turca, la sconsacrò, trasformandola in un museo che ogni anno viene visitato da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo

Santa Sofia è uno dei più grandi esempi superstiti di architettura bizantina ed è decorata con mosaici a fondo d’oro. La navata centrale è sormontata da una cupola alta 55,6 metri

Secondo Atene, la decisione del Consiglio di stato turco sulla riconversione di Santa Sofia in moschea è "una provocazione al mondo civilizzato"







