
Emergenza incendi in Australia: ordinata l'evacuazione di turisti e residenti. FOTO
Il caldo ha mollato la presa lasciando spazio a soccorsi e bilanci. L'ultima ondata di roghi, in corso da settembre dopo una breve tregua invernale preceduta da un'altra estate torrida e infuocata, lascia sul campo almeno 18 morti, 8 dei quali solo nelle ultime 48 ore

L'ultima ondata di roghi, in corso da settembre dopo una breve tregua invernale preceduta da un'altra estate torrida e infuocata, lascia sul campo almeno 18 morti -
VIDEO
Per sabato prossimo si prevede nel nuovo Galles del Sud e nello Stato di Vittoria, le zone più colpite, una temperatura record di 46 gradi centigradi
VIDEO
In questi giorni il fumo degli incendi era visibile dalla Nuova Zelanda, a più di 2.000 chilometri dalla costa australiana, dove la foschia tingeva il cielo di arancione
VIDEO
Il governo centrale ha schierato aerei e navi militari per fornire aiuti ai molti residenti e ai turisti, invitati a lasciare le zone più a rischio, fuggiti verso le aree costiere e che da giorni passano le notti in automobile o all'aperto

Gli incendi dell'ultima settimana hanno distrutto più di 200 case

Dall'inizio dell'estate quasi mille nel solo Nuovo Galles del Sud, fa sapere il Servizio antincendio

Bruciati circa 5,5 milioni di ettari, un'area più vasta dei Paesi Bassi

Enormi le perdite per fauna e vegetazione: in base a stime dell'Università di Sydney, dall'inizio dell'emergenza incendi ad oggi sarebbero morti 480 milioni di animali, poco meno di mezzo miliardo, fra questi il 30% dei koala d'Australia

La crisi senza precedenti ha scatenato proteste di piazza per esortare il governo ad agire immediatamente sui cambiamenti climatici






