
Mezzo milione di manifestanti di ogni età, strade bloccate e alcuni scontri con la polizia. Oggi tutto il capoluogo della regione catalana è invaso da chi dice "no" al carcere per i leader indipendentisti

Oggi, 18 ottobre, c'è stato il grande sciopero generale di Barcellona contro il carcere per i leader indipendentisti. In città arriva anche la marea umana della "marcia della libertà" che ha attraversato la regione a piedi sull'autostrada. Violenti scontri tra manifestanti e polizia
Catalogna, sciopero generale. Rinviata Barcellona-Real Madrid
I manifestanti protestano contro la decisione della Corte Suprema che ha condannato i leader della protesta indipendentista a pene dai 9 ai 13 anni di carcere. Le "Marce della libertà" sono partite da cinque città catalane: Girona, Vic, Berga, Tarrega e Tarragona per raggiungere Barcellona
Catalogna, presidente Torra: “Protesta sia pacifica”. Feriti e arresti dopo nuovi scontri
Dal mattino è scattato uno sciopero generale indetto dai sindacati indipendenti, a cui è seguita una grande manifestazione. Strade interrotte anche quella alla frontiera con la Francia, chiusa in entrambi i sensi
Le foto della "marcia della libertà" contro la sentenza della Corte Suprema
Quim Torra, presidente della Generalitat catalana ha annunciato l'intenzione di far tornare i cittadini catalani alle urne entro due anni "Torneremo alle urne di nuovo sull'autodeterminazione. Se tutti i partiti e i gruppi lavorano per renderlo possibile, chiuderemo questa legislatura con l'indipendenza", ha annunciato
Barricate in fiamme a Barcellona: padre scappa con il figlio in braccio. VIDEO
Dopo gli scontri di ieri sera, la federcalcio spagnola ha ufficializzato il rinvio del "Clasico" della Liga, la sfida Barcelona-Real Madrid, per ragioni di sicurezza
Catalogna, sciopero generale. Rinviata Barcellona-Real Madrid




















