
Federer, un mito oltre lo sport: tra successi in campo e beneficenza. FOTOSTORIA
Le 20 vittorie nei tornei dello Slam, la Coppa Davis con la Svizzera e gli oltre 100 titoli Atp, fino a un 2019 che lo ha visto nuovamente sfiorare il trionfo a Wimbledon. Ma il 38enne fuoriclasse elvetico è anche un campione di solidarietà fuori dal campo - LA CARRIERA

Roger Federer, leggenda del tennis, è un fuoriclasse dentro e fuori dal campo. Sul rettangolo di gioco i numerosi trionfi sportivi: più di 100 titoli Atp (con 20 Slam) in carriera e un 2019 ancora da protagonista. Ma il campionissimo svizzero è impegnato anche al di fuori dello sport con una fondazione che porta il suo nome e che aiuta i bambini africani
Chi è Roger Federer
Nel 1998, Federer non ha ancora 17 anni quando entra nel circuito Atp. In quell’anno s’impone tra gli Juniores agli Championships di Wimbledon
La carriera di Federer
Il primo successo in un torneo Atp arriva nel 2001, al Milano Indoor. Lo svizzero batte in finale il francese Julien Boutter
A Dubai nel 2019 il titolo Atp numero 100
Nel 2003, Federer diventa il primo svizzero a imporsi a Wimbledon. In finale fa fuori l’australiano Mark Philippoussis
I record del Maestro
Il 2 febbraio del 2004, dopo aver vinto gli Australian Open, Federer è per la prima volta al vertice del ranking Atp. Inizia un dominio lunghissimo. Nel 2004 arrivano i trionfi anche a Wimbledon (secondo di fila) e agli Us Open
Il trionfo numero 100 a Dubai
Federer e l’eterno rivale Nadal prima della leggendaria finale di Wimbledon 2008. Vincerà lo spagnolo in un match considerato tra i più belli della storia del tennis. L’elvetico aveva vinto le cinque edizioni precedenti del torneo sull’erba di Londra
Tutti i primati del tennista svizzero
Nel 2009 arriva l’ultimo torneo dello Slam che ancora mancava nella bacheca di The Swiss Maestro: il Roland Garros. Federer mette la sua firma nell’albo d’oro di Parigi, battendo Soderling
La carriera di "King" Roger
Nel 2012, Re Roger torna al n.1 della classifica Atp, con il settimo sigillo a Wimbledon. Sempre a Londra lo svizzero è protagonista alle Olimpiadi, ma deve accontentarsi dell’argento contro il britannico Andy Murray
I record di Federer
Proprio Murray è stato lo sparring partner nel 2017 del "Match for Africa", la consueta partita organizzata dal tennista elvetico per raccogliere fondi da destinare in beneficenza
La carriera di Federer
Federer durante un viaggio in Etiopia, con la sua Fondazione il campione elvetico ha aiutato negli anni migliaia di bambini
La fondazione di Roger Federer
Nel 2014, Federer è protagonista del primo storico successo della Svizzera in Coppa Davis. Il team elvetico super la Francia per 3-1 in finale
Federer, Buffon e gli altri: quando nello sport l'età non conta
Dopo un 2016 da dimenticare a causa della rottura del menisco in un incidente domestico, per Federer sembra essere iniziata la parabola discendente. Ma nel 2017 Roger torna su livelli sublimi: a gennaio fa suoi gli Australian Open (battendo in finale Nadal) e a luglio è di nuovo re a Wimbledon. E’ l’ottavo titolo: mai nessuno come lui
Tutti i trionfi di King Roger
Nel 2018, la terra dei canguri è ancora fertile per Federer che battendo Cilic, colleziona l’ennesimo record. Sesto titolo in Australia (nel 2019 Djokovic lo supererà con 7 trionfi) e ventesimo torneo del Grande Slam: Federer è il primo nella storia del tennis maschile a raggiungere questo numero di trionfi nei 4 più importanti tornei del mondo
Federer, Buffon e gli altri: quando nello sport l'età non conta
A febbraio 2018, Federer s’impone a Rotterdam e a 36 anni torna al numero 1 della classifica Atp
La carriera leggendaria di Re Roger
A marzo 2019, il fuoriclasse svizzero, a 37 anni, sconfiggendo in due set il giovane greco Stefano Tsitsipas, conquista il torneo di Dubai, portando a casa il titolo numero 100 Atp della sua formidabile carriera
Il trionfo a Dubai
Il successo numero 100 di King Roger è stato anche celebrato su Twitter dall’Itf, l'International Tennis Federation
Numeri e record di Federer
Il 31 marzo 2019 per Re Roger arriva il trionfo n. 101, grazie alla conquista del Master 1000 di Miami. Federer batte in finale John Isner con il punteggio di 6-1, 6-4
Il successo a Miami. FOTO
All'inizio di maggio 2019 Federer, assente da quasi 3 anni dai campi in terra rossa, partecipa al Master 1000 di Madrid: batte i francesi Gasquet per 6-2, 6-3 e Monfils (nella foto) per 6-0, 4-6, 7-6 ottenendo così la sua vittoria numero 1200 in carriera. Poi l'austriaco Thiem lo elimina con un 6-3, 6-7, 4-6
La carriera leggendaria di Federer
A maggio 2019 Federer è in campo agli Internazionali di Roma dove batte nello stesso giorno il portoghese Sousa per 6-4. 6-3 e il croato Coric 2-6, 6-4, 7-6. Successivamente si ritira per un problema fisico, prima di affrontare ai quarti il greco Tsitsipas
Il ritiro a Roma
Federer si presenta al Roland Garros del 2019 come testa di serie numero 3. Elimina nell'ordine Sonego, Otte, Ruud e Mayer. Ai quarti Roger fa suo lo spettacolare derby con Wawrinka. In semifinale si trova di fronte il suo rivale di sempre, Nadal. In finale va lo spagnolo con il punteggio di 6-3, 6-4, 6-2. Pochi giorni dopo, Federer conquista sul'erba di Halle il suo titolo numero 102
La sconfitta contro Nadal a Parigi
Nel 2019 sfiora anche il suo nono Wimbledon. Giunge in finale e sfida il numero uno al mondo Djokovic: qui arriva ad avere anche due match point ma cede al quinto set dopo un incontro epico
Djokovic trionfa a Wimbledon, Federer battuto in 5 set in una finale leggendaria. FOTO
Dopo la cocente delusione di Wimbledon, Federer ci riprova agli Us Open 2019. Ma, condizionato da problemi alla schiena, perdere ni quarti, in cinque set, contro Grigor Dimitrov
US Open, i risultati di oggi dei quarti: Federer eliminato da Dimitrov